Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 175
Iscritto il: 15/05/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio: Come si fa a capire il vero responsabile?
MessaggioInviato: 11/03/2014, 02:24 
A volte ci sono dei casi in cui capire cosa ha davvero determinato un evento non molto facile perchè si può andare in confusione...

ad esempio in questi tre casi a chi va data la responsabilità? e perchè?

Caso 1: tiro una palla in aria, il vento però mentre la palla è in aria la spinge verso destra e cade su una macchina parcheggiata, rompendole un vetro . Chi ha causato la rottura del vetro? Io o il vento? Senza il vento la palla non sarebbe mai caduta sull'auto, ma anche senza il mio lancio, quindi?

Caso 2 : spingo un auto e gli imprimo una velocità di 20 km/h, l'auto inizia a muoversi, tizio però da un ulteriore spinta all'auto che così raggiunge i 50 km/h e finisce contro un muro. Chi ha provocato l'urto dell'auto contro il muro?? Tizio oppure entrambi? In fondo la velocità complessiva dell'auto è dovuta anche alla mia forza, ma con la mia sola spinta non avrebbe mai urtato il muro

Caso 3: una pallina da tennis lanciata da me a forte velocità sta andando verso il vetro di una finestra, un filo di vento, da alla pallina una minima ulteriore spinta, così facendo la pallina arriva prima contro il vetro e assume un filo di energia in più, il danno quindi sarà leggermente maggiore. Di chi è la causa della rottura del vetro in tal caso? Mia o del vento?


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2014, 02:54 
Cita:
Messaggio di ignoto

A volte ci sono dei casi in cui capire cosa ha davvero determinato un evento non molto facile perchè si può andare in confusione...

ad esempio in questi tre casi a chi va data la responsabilità? e perchè?

Caso 1: tiro una palla in aria, il vento però mentre la palla è in aria la spinge verso destra e cade su una macchina parcheggiata, rompendole un vetro . Chi ha causato la rottura del vetro? Io o il vento? Senza il vento la palla non sarebbe mai caduta sull'auto, ma anche senza il mio lancio, quindi?



Mah non ci vedo nulla di così trascendentale. LA colpa è tua perchè hai lanciato la palla trascurando una variabile fondamentale e cioè che il suo moto sarebbe stato influenzato da altri fattori oltre che dalle forze che tu gli hai impresso in partenza. La colpa è tua, perchè un'altra persona prima di lanciare la palla magari avrebbe valutato più attentamente i pro ed in contro

Cita:
Messaggio di ignoto
Caso 2 : spingo un auto e gli imprimo una velocità di 20 km/h, l'auto inizia a muoversi, tizio però da un ulteriore spinta all'auto che così raggiunge i 50 km/h e finisce contro un muro. Chi ha provocato l'urto dell'auto contro il muro?? Tizio oppure entrambi? In fondo la velocità complessiva dell'auto è dovuta anche alla mia forza, ma con la mia sola spinta non avrebbe mai urtato il muro


LA risposta è abbastanza banale anche qui. La colpa è di colui il quale incautamente ne ha aumentato la velocità facendola sbattere contro il muro. Entrambi sono gesti volontari e coscienti dei quali però si commette l'imperizia di non valutarne le eventuali conseguenze.

Cita:
Messaggio di ignoto
Caso 3: una pallina da tennis lanciata da me a forte velocità sta andando verso il vetro di una finestra, un filo di vento, da alla pallina una minima ulteriore spinta, così facendo la pallina arriva prima contro il vetro e assume un filo di energia in più, il danno quindi sarà leggermente maggiore. Di chi è la causa della rottura del vetro in tal caso? Mia o del vento?



-_- La colpa è mia ^_^


Ultima modifica di MaxpoweR il 11/03/2014, 02:54, modificato 1 volta in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2014, 09:45 
Cita:
Messaggio di ignoto

A volte ci sono dei casi in cui capire cosa ha davvero determinato un evento non molto facile perchè si può andare in confusione...

ad esempio in questi tre casi a chi va data la responsabilità? e perchè?

Caso 1: tiro una palla in aria, il vento però mentre la palla è in aria la spinge verso destra e cade su una macchina parcheggiata, rompendole un vetro . Chi ha causato la rottura del vetro? Io o il vento? Senza il vento la palla non sarebbe mai caduta sull'auto, ma anche senza il mio lancio, quindi?


Prova a citare per danni il vento!

Cita:
Caso 2 : spingo un auto e gli imprimo una velocità di 20 km/h, l'auto inizia a muoversi, tizio però da un ulteriore spinta all'auto che così raggiunge i 50 km/h e finisce contro un muro. Chi ha provocato l'urto dell'auto contro il muro?? Tizio oppure entrambi? In fondo la velocità complessiva dell'auto è dovuta anche alla mia forza, ma con la mia sola spinta non avrebbe mai urtato il muro


Sul giornale si leggera': "Coppia di vandali all'opera distrugge un auto. Arrestati."

Cita:
Caso 3: una pallina da tennis lanciata da me a forte velocità sta andando verso il vetro di una finestra, un filo di vento, da alla pallina una minima ulteriore spinta, così facendo la pallina arriva prima contro il vetro e assume un filo di energia in più, il danno quindi sarà leggermente maggiore. Di chi è la causa della rottura del vetro in tal caso? Mia o del vento?


[8]
Direi che il tenore delle domande e' in progressivo peggioramento......



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1244
Iscritto il: 20/01/2012, 13:40
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2014, 10:32 
faccio una domanda io: ma da dove ti nascono 'sti dubbi? davvero, non capisco l'utilità di queste domande assolutamente prive di logica...



_________________
the darkwave comes... sanity slips away... she screams from the alcove... i am the dog...

We are but flesh and flesh is the weakness

Welcome to the future, the world is black no turning
From the consequence of ignorance... Welcome to the fall

orgoglioso di essere ufetto
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4248
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2014, 21:07 
Cita:
Massimo Falciani ha scritto:

faccio una domanda io: ma da dove ti nascono 'sti dubbi? davvero, non capisco l'utilità di queste domande assolutamente prive di logica...


A me sembra che stia caxxeggiando, però mi fa ridere..simpatico [:)]
Da noi si dice che sta cazzaranno, per cui è un cazzarone! [:D] [:o)] [:I]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 378
Iscritto il: 19/06/2012, 22:43
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2014, 23:02 
Ignoto in tutti i casi la responsabilità è solo tua perché tu hai cominciato l'azione.



_________________
La verità è raramente pura e non è mai semplice.
(Oscar Wilde)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2014, 23:10 
Cita:
Thalita ha scritto:

Ignoto in tutti i casi la responsabilità è solo tua perché tu hai cominciato l'azione.


E anche il thread... [:D]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 175
Iscritto il: 15/05/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2014, 21:51 
no dico sul serio, ho avuto perfino delle discussioni con delle persone su casi simili, e eravamo tutti in contrasto, chi diceva una cosa chi un altra, io comunque parlo a livello di fisica, non di responsabilità penale... ad esempio se io lancio un pallone in aria e una folata di vento lo spinge sulle spine, come posso essere io il responsabile?? oppure se io metto una tabella e il vento dopo 10 minuti la sradica da terra e finisce contro un auto mica sono io il colpevole? [8]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 175
Iscritto il: 15/05/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2014, 21:57 
Thalita non credo proprio dipenda dal fatto di chi inizia l'azione, altrimenti ammettiamo che io passi al volo una palla al mio amico, ma prima che la palla finisca al mio amico tizio colpisce con il palmo della mano la palla dandole maggiore forza e facendola sbattere in faccia al mio amico, in tal caso perchè dovrei essere io colpevole? solo perchè ho cominciato io l'azione passando la palla all'amico?? [V]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 378
Iscritto il: 19/06/2012, 22:43
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2014, 11:14 
Ignoto, pur essendo un'impiegata mi fanno fare continuamente corsi sulla sicurezza e la cosa che ne esce fuori è che quando succede qualcosa di grave è perché non si sono valutati correttamente eventuali rischi e la responsabilità può ricadere anche sulla sottoscritta.

Ti faccio un esempio,
se io dovessi vedere un operaio/elettricista che nel mio ufficio sta cambiando il filtro dell'aria posto in alto sul muro, sta montando una lampadina e per far questo sale sopra la scrivania o una sedia girevole, ho il dovere di dirgli che non è consentito perché dovrebbe usare una scala che poggia su entrambi i lati e la mia responsabilità sarebbe di farlo scendere dalla scrivania dicendogli che potrebbe farsi male. Se non lo faccio e cade è anche responsabilità mia. Ovviamente il tipo in questione potrebbe rispondermi: "fatti i ca.... tuoi" e io molto carinamente dirgli: "sono anche ca... miei".

Ma questo vale anche per un collega che sta facendo la stessa cosa o si sta sporgendo troppo dalla finestra oppure ha messo delle piante sul davanzale che potrebbero cadere con una folata di vento... Opppure io che lascio una pianta o una vaschetta di plastica sul davanzale e questa poi cade con il vento.

Questo per dirti che quando si comincia un'azione, bisogna valutare a cosa si potrebbe andare incontro.



_________________
La verità è raramente pura e non è mai semplice.
(Oscar Wilde)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1244
Iscritto il: 20/01/2012, 13:40
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2014, 12:44 
Cita:
ignoto ha scritto:

io comunque parlo a livello di fisica, non di responsabilità penale... ad esempio se io lancio un pallone in aria e una folata di vento lo spinge sulle spine, come posso essere io il responsabile?


ehm, se parli di fisica il concetto di responsabilità non ha senso, ma esistono causa ed effetto.

il concetto di responsabilità nelle sue varie sfaccettature lo applichi nella vita di tutti i giorni, non alla fisica...

es. responsabilità penale, civile, essere responsabili ecc...



_________________
the darkwave comes... sanity slips away... she screams from the alcove... i am the dog...

We are but flesh and flesh is the weakness

Welcome to the future, the world is black no turning
From the consequence of ignorance... Welcome to the fall

orgoglioso di essere ufetto
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2014, 12:56 
....cavolo, vieni da me 20 giorni in estate.....penso che la mia fattoria ed io potremmo aiutarti a non sprecare queste tue energie, se sei un uomo che ama la natura...naturalmente, in ogni caso la mia risposta alla tua "vitale" domanda" è questa, il responsabile è chi inizia l'azione !
Buona vita e ricordati con una tenda e volontà certe domande non ti verranno + !!! [:I] [:o)]



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 175
Iscritto il: 15/05/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2014, 15:52 
non sempre è di chi inizia l'azione, io per esempio passo la palla a tizio e lui la calcia contro una finestra, non posso essere io il responsabile qui solo per aver iniziato l'azione [:)]

comun


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 175
Iscritto il: 15/05/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2014, 15:53 
comunque io parlavo di causa effetto in termini di fisica ovviamente non di legge e sicurezza, perchè so benissimo che in certi casi siamo colpevoli pur se omettiamo di far qualcosa...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 05/05/2025, 23:10
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org