Personalmente penso che sia un po' superficiale il suo studio che ritengo, giustamente, orientato alla sua tesi ...
D'altronde se desidera lavorare nel suo ambiente non poteva fare altro.
Probabilmente se avesse avuto occasione di parlare con il colonnello P.Corso gli avrebbe consigliato un buon analista. Probabilmente prescriverebbe una buona dose di psicofarmaci anche alla maggior parte di noi ... branco si svitati che frequentiamo questo forum.
Per non parlare di Malanga e i suoi addotti, curabili solo con l'elettrochock
Trovo interessante questa risposta:
Cita:
Spesso se un’esperienza straordinaria viene raccontata da Ministri, persone famose, cui si attribuisce una credibilità sopra la media solo perché appaiono in tv, l’effetto non può che essere determinante sull’opinione pubblica (l’effetto di una simile influenza è particolarmente evidente quando a sostenere l’esistenza di certi fenomeni “anomali”, o l’esistenza di forme di vita straordinarie, sono leader religiosi o simili che, come sappiamo, hanno un ascendente notevole sulla gente).
Nondimeno credo che nessuno possa essere immune dall’effetto di meccanismi percettivi (allucinazioni o più spesso illusioni percettive) e meccanismi psicologici: questo perché non siamo “macchine” infallibili, le nostre concezioni, le nostre credenze, il nostro bagaglio culturale e valoriale, l’intero armamentario di disposizioni personali, emozioni, motivazioni, stereotipi socialmente appresi, influiscono su ciò che pensiamo di aver visto/sentito o ciò che pensiamo di ricordare (non è raro che facciamo appello a ricordi che sono in realtà “falsi” ricordi). Quest’influenza opera spesso in maniera inconscia. Il mio lavoro mira a incoraggiare una presa di consapevolezza di tali meccanismi di cui tutti possono essere vittime (compresi politici e sedicenti “esperti in materia”).
Quindi trae delle conclusioni su persone come P.Corso, sostenendo che hanno visto fischi per fiaschi. Suvvia Philip era un enorme cotechino quello che galleggiava nella cassa, prendi questa pillola vedrai che poi non lo vedi più ...
Poi conclude:
Cita:
E’ evidente che sulla questione ufologica aleggi un alone di mistero, molto deve essere ancora chiarito.
Non so se ci sia “qualcosa sotto”, non sono una sostenitrice della Teoria della Cospirazione. Personalmente penso che la scienza (intesa nella sua più ampia accezione), in un momento più o meno prossimo potrà darci le dovute e ulteriori risposte.
Non è un controsenso quello che sta dicendo?
Prima sostiene che le persone cosiddette "attendibili" vedono fischi per fiaschi e poi dice che bisognerebbe approfondire, mahh ...