Cita:
Messaggio di ignoto
A volte ci sono dei casi in cui capire cosa ha davvero determinato un evento non molto facile perchè si può andare in confusione...
ad esempio in questi tre casi a chi va data la responsabilità? e perchè?
Caso 1: tiro una palla in aria, il vento però mentre la palla è in aria la spinge verso destra e cade su una macchina parcheggiata, rompendole un vetro . Chi ha causato la rottura del vetro? Io o il vento? Senza il vento la palla non sarebbe mai caduta sull'auto, ma anche senza il mio lancio, quindi?
Mah non ci vedo nulla di così trascendentale. LA colpa è tua perchè hai lanciato la palla trascurando una variabile fondamentale e cioè che il suo moto sarebbe stato influenzato da altri fattori oltre che dalle forze che tu gli hai impresso in partenza. La colpa è tua, perchè un'altra persona prima di lanciare la palla magari avrebbe valutato più attentamente i pro ed in contro
Cita:
Messaggio di ignoto
Caso 2 : spingo un auto e gli imprimo una velocità di 20 km/h, l'auto inizia a muoversi, tizio però da un ulteriore spinta all'auto che così raggiunge i 50 km/h e finisce contro un muro. Chi ha provocato l'urto dell'auto contro il muro?? Tizio oppure entrambi? In fondo la velocità complessiva dell'auto è dovuta anche alla mia forza, ma con la mia sola spinta non avrebbe mai urtato il muro
LA risposta è abbastanza banale anche qui. La colpa è di colui il quale incautamente ne ha aumentato la velocità facendola sbattere contro il muro. Entrambi sono gesti volontari e coscienti dei quali però si commette l'imperizia di non valutarne le eventuali conseguenze.
Cita:
Messaggio di ignoto
Caso 3: una pallina da tennis lanciata da me a forte velocità sta andando verso il vetro di una finestra, un filo di vento, da alla pallina una minima ulteriore spinta, così facendo la pallina arriva prima contro il vetro e assume un filo di energia in più, il danno quindi sarà leggermente maggiore. Di chi è la causa della rottura del vetro in tal caso? Mia o del vento?
-_- La colpa è mia ^_^