Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2014, 09:26 
Cita:
Paura in California, scossa di terremoto al largo di magnitudo 6.9

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.9 è stata registrata alle 21.18 di ieri ora locale(6.18 in Italia) nel Pacifico, al largo delle coste della California. Non sono stati registrati danni a persone o cose e il Centro allerta tsunami del Pacifico (Ptwc) non ha diramato alcuna allerta.

Secondo i rilevamenti dello United States Geological Survey (Usgs), il sisma ha avuto ipocentro a soli 7 km di profondità ed epicentro 81 km a ovest di Eureka, capoluogo della contea di Humboldt. Su basi statistiche, l'Usgs parla di una scossa dal potenziale distruttivo "medio" e percepita dalla popolazione "molto intensamente". Secondo i dati del Ptwc, il terremoto ha avuto magnitudo 7.

http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/E ... 5145.shtml
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... 46#summary



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2014, 19:08 
Messico, sisma di magnitudo 6 nel Sud

2.25 Un terremoto di magnitudo pari a 6 è stato registrato dall'Osservatorio geologico degli Stati Uniti (Usgs)ad Oaxaca, nel Sud del Messico. Il sisma ha avuto epicentro a circa 16 16 chilometri a nord-ovest di Pinotepa Nacional, e ipocentro a 22 chilometri di profondità. Al momento non si conoscono altri dettagli e non si ha notizia di danni a persone o cose.
http://www.rainews.it/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2014, 19:50 
Una sequenza di forti terremoti ha interessato molte parti del mondo nelle ultime 24 ore

Nelle ultime 24 ore molte zone mondiali sono state scosse da terremoti forti, l’area maggiormente colpita come spesso accade è l’Anello di Fuoco, zona geologicamente molto attiva per via del gran numero di vulcani e zone da subduzione che la interessano, ogni anno circa l’81% dei più grandi terremoti mondiali si veridica proprio li e spesso i danni sono numerosissimi. L’anello di Fuoco è un’area di 40.000 chilometri nell’oceano Pacifico e conta 452 vulcani. Nelle ultime 24 ora due scosse di magnitudo 5.3 e 5.6 hanno scosso l’Indonesia, una 5.4 è avvenuta nelle Filippine, 5.3 in Giappone, una scossa di magnitudo 6.1 è avvenuta in Perù, una 5.0 all’Isola di Pasqua, 5.4 in Cile e 5.4 in Colombia.

Immagine
Forti scosse registrate oggi 15 marzo 2014. Fonte Extincion Protocol


Cambiando area una scossa di magnitudo 5.0 è avvenuta a Sud del continente africano e due scosse 5.2 e 5.0 sono avvenuta nella parte Ovest. Un evento di magnitudo 4.5 è avvenuto in Grecia ed anche in Azerbaijan c’è stato un sisma magnitudo 4. Per concludere segnaliamo anche una 4.8 in India. Tutte le placche tettoniche mondiali sembrano in agitazione ed anche se non si puo’ prevedere se avverrà un forte evento sismico da qualche parte i geologi raccomandano la massima attenzione a tutte le zone con alto rischio sismico.


http://www.centrometeoitaliano.it/linte ... ore-10839/


Ultima modifica di Wolframio il 15/03/2014, 19:51, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/03/2014, 16:05 
Ieri sera due violente scosse di terremoto hanno colpito il Cile (magnitudo 7.0): fortunatamente non ci sono stati danni, a causa dell’elevato grado di civiltà di un Paese latinoamericano che ha fatto della prevenzione antisismica un elemento portante della propria identità nazionale. L’allarme tsunami ha determinato l’evacuazione di 100.000 persone. Poi non ci sono state onde anomale, eppure nella zona esattamente 54 anni fa si verificò il più forte terremoto mai registrato in epoca moderna. Il sisma generò anche un grande tsunami transoceanico, l’ultimo in ordine cronologico che colpisce pesantemente entrambe le coste del Pacifico, americane ed asiatiche, a migliaia di km di distanza. Riviviamo l’evento grazie al geologo Giampiero Petrucci.

http://www.meteoweb.eu/2014/03/violento ... na/269700/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/03/2014, 19:54 
Immagine


La terra trema in California


A Los Angeles il più forte terremoto degli ultimi 20 anni - È incubo "Big One"

NEW YORK - Torna l'incubo terremoto a Los Angeles. La città degli angeli è stata colpita dal più forte terremoto degli ultimi vent'anni. Una scossa di magnitudo 4.4 sulla scala Richter è stata avvertita quando erano circa le sei e mezza del mattino, le 13.30 in Svizzera.

La città ha tremato per quasi 15 secondi. L'epicentro è stato tra le montagne di Santa Monica a poche miglia da Beverly Hills. Inizialmente l'Usgs, United States Geological Survey, aveva riportato che il sisma era di intensità 4.7 ma poi ha corretto al 4.4. Questa volta non ci sono stati danni ma in città è tornato il ricordo dell'ultimo terremoto violento una ventina di anni fa, quando una scossa di magnitudo 6.7 fece decine di vittime, migliaia di feriti e danni per 25 miliardi di dollari.

All'epoca il terremoto, classificato come uno dei disastri naturali più costosi degli Stati Uniti, fu talmente forte da essere avvertito fino a Las Vegas, in Nevada, a quasi 400 km di distanza. La scossa di oggi è stata trasmessa in diretta da diverse stazioni televisive che in quel momento mandavano in onda con i telegiornali del mattino.

All'improvviso gli studi hanno cominciato a traballare e alcuni anchor si sono immediatamente messi al riparo sotto le scrivanie. "È un terremoto - ha esclamato visibilmente impaurito - uno dei conduttori". "Sembra che sia molto vicino" - ha aggiunto dopo essere tornato al suo posto una volta passata la scossa.

Il terremoto è stato avvertito anche anche a sud nella zona di Orange County e a nord a Santa Barbara. Immediatamente allertati i vigili del fuoco hanno ispezionato la città sia con mezzi di terra che aerei e non hanno riportato danni significativi o feriti. Nel corso della mattinata ci sono state diverse scosse di assestamento tra cui una di magnitudo 2.7.

Secondo gli esperti è probabile che nel giro di tre giorni ci sia un altro terremoto e questa volta di maggiore intensità. "Viviamo in una zona sismica - ha commentato Nancy King dell'Usgs - e dobbiamo aspettarci terremoti piuttosto frequentemente. Un giorno avremo 'The Big One' (terremoto superiore al decimo grado della scala Richter che dovrebbe scatenarsi in seguito all'accumulo di energia nella faglia di Sant'Andrea) ma non siamo in grado di predire quando".


17.03.2014 - 19:45

http://www.cdt.ch/mondo/cronaca/103098/ ... ornia.html


Ultima modifica di Wolframio il 17/03/2014, 19:56, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/03/2014, 12:52 
Terremoto, decine di scosse oggi in Italia: Umbria, Veneto e Puglia, la terra trema da nord a sud


domenica 23 marzo 2014, 12:19

ImmagineE’ una domenica molto movimentata per l’Italia “ballerina”: decine di scosse di terremoto stanno interessando oggi, 23 marzo, gran parte del Paese. Molto intenso lo sciame sismico del Metauro e del Bacino di Gubbio, in Provincia di Perugia (Umbria), dove proprio a Gubbio, Città di Castello e San Giustino centinaia di persone hanno avvertito le scosse più forti (magnitudo 2.9) nella notte e in mattinata. La scossa più forte in assoluto, però, è stata quella che alle 09:00 in punto di stamattina ha colpito l’Appennino Dauno, al Sud, tra Foggia, Benevento e Avellino: magnitudo 3.3. Anche qui un po’ di paura, ma nessn danno. Alle 10:30, infine, una scossa di magnitudo 2.0 a 10km di profondità è stata avvertita in molte località della pianura Veneta, in provincia di Treviso, tra Asolo e Montebelluna.

http://www.meteoweb.eu/2014/03/terremot ... ud/271087/



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2731
Iscritto il: 17/01/2012, 17:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/03/2014, 20:27 
alcuni parlano di bufali e altri animali impazziti a yellowstone, io starei attento


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2014, 19:59 
lunedì 31 marzo 2014, 01:29 di Daniele Ingemi


01Dopo anni di quiete in California la terra torna a tremare, tanto da far scoppiare nuovamente la psicosi del “big one” fra i californiani. Da diversi anni, nella California meridionale, non si registravano terremoti cosi intensi, come quello che nella prima mattinata di sabato 29 Marzo ha scosso l’area a sud-est di Los Angeles, con epicentro proprio a ridosso della città di La Habra. La magnitudo del sisma, di ben 5.1 Richter (nulla di rilevante per gli standard californiani), unita alla bassa profondità ipocentrale, di soli 2 km, ha determinato un forte scuotimento del terreno, che si è propagato sull’intera area di Los Angeles, dove gran parte degli edifici hanno subito evidenti oscillazioni, senza rimanere danneggiati, a parte lieve danni registrati solo attorno l’area dell’epicentro, attorno la città di La Habra. Il sisma è stato percepito fino a San Diego e nella contea di Ventura, secondo i dati raccolti dall’USGS. Vicino all’epicentro sono stati rilevati danni minori, come perdite di gas, vetri rotti, qualche crepa all’interno di alcune abitazioni e una frana. La scossa principale, di 5.1 Richter, è stata seguita da uno sciame di oltre 200 terremoti, di cui alcuni di magnitudo superiore a 4.0 Richter, tutti localizzati sullo stesso piano di faglia. In California l’ultimo terremoto distruttivo risale al 1994, quando una forte scossa di magnitudo 6.7 fece decine di vittime, migliaia di feriti e danni per 25 miliardi di dollari. Allora correva il 17 Gennaio del 1994, quando all’improvviso, un forte sisma, di ben 6.7 Richter, con epicentro nei pressi di Northridge, cittadina della periferia nordovest di Los Angeles, scuote nel cuore della notte l’intera California meridionale.

05Il terremoto di Northridge passo alla storia per una sua particolarità, che purtroppo amplifico la scia di morti e distruzione in varie contee della California meridionale. Difatti il terremoto, seppur abbia avuto una magnitudo di 6.7 Richter (lo possiamo definire intenso, ma non certo catastrofico), fu accompagnato da un valore della massima accelerazione del terreno (il cosiddetto “Peak Ground Acceleration”) molto elevato. Addirittura fu il valore più elevato mai registrato prima nelle zone abitate dell’America settentrionale. Il terremoto fece registrare 57 vittime e oltre 10000 feriti, con ingenti danni alle infrastrutture e alle abitazioni civili in tutta la contea di Los Angeles e nelle valli circostanti, dove localmente i fenomeni di “amplificazione sismica”, prodotti dai terreni di natura alluvionale, resero la scossa ancora più distruttiva, in relazione alla magnitudo momento della stessa. Ciò determinò i danni ingenti e la lunga scia di morti che rimane viva nella mente dei californiani. Il terremoto di La Habra, come tutti i forti sismi che hanno caratterizzato la storia recente dell’area, si è localizzato lungo il tetto della faglia di Puente Hills che, secondo gli studiosi, è addirittura più pericolosa di quella, famossissima, di San Andreas da cui ci si aspetta il tanto temuto “big one”. Ma la faglia di Puente Hills è più pericolosa per la sua posizione, che si estende dalla periferia nord di Orange Couty, attraversa la valle di San Gabriel e passa proprio sotto i grattacieli del centro di Los Angeles, prima di finire a Hollywood. Qui anche un terremoto di 6.8 – 7.4 Richter, su questa faglia, potrebbe fare più danni del temuto “big One” della faglia di San Andreas, che invece si trova nella periferia della metropoli californiana, e scorre in superficie su una ampia area desertica, totalmente disabitata.
Ecco una rappresentazione grafica della temuta faglia di Puente Hills e dei suoi segmenti fra Los Angeles,Coyote Hills e Santa Fe


Nel 1987 una scossa di magnitudo 5.9 su questa stessa faglia ha fatto 8 morti e danni per 350 milioni di dollari, distruggendo numerose abitazioni. La faglia si estende per oltre 40 km, lungo i canyon della California meridionale, dove ne modella l’assetto geomorfologico, suddividendosi in tre differenti segmenti; quello di Los Angeles, Sante Fe e Coyote Hills. Un’altra caratteristica della faglia di Puente Hills è quella di essere “cieca”, ossia che agisce in profondità e non riesce a sbucare in superficie (a differenza della faglia di San Andreas che è superficiali). Ciò la rende ancora più imprevedibile e pericolosa, visto che scorre sotto aree densamente abitate, e dove basterebbe una scossa di poco sopra la soglia del danno per creare ingenti danni e gravi rischi per l’incolumità delle popolazioni locali, malgrado la presenza di edifici e strutture costruite secondo rigidissimi criteri antisismici (come prevedono le norme dello stato californiano). Secondo i vari studi dei sismologi statunitensi la Puente Hills fault può generare eventi tellurici anche violenti, sui 7.2 – 7.5 Richter, ma con tempi di ritorno molto ristretti, dell’ordine dei secoli, se non millenni, in caso di una rottura totale dell’intera struttura sismogenetica. Alcuni sismologi, secondo studi di paleosismologia, avrebbero ipotizzato che negli ultimi 11mila anni la faglia di Puente Hills si sia rotta almeno quattro volte, generando i terremoti più violenti nell’area dove oggi è ubicata la metropoli di Los Angeles (fondata dagli spagnoli nella seconda metà del 1700, ma divenuta città solo nel 1850).

http://www.meteoweb.eu/2014/03/psicosi- ... es/272886/


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2014, 10:00 
Terremoto di magnitudo 8,2 al largo del Cile, tsunami di oltre due metri: cinque morti

Allarme per tutta la costa latinoamericana sul Pacifico e per le Hawaii. Ordinata l'evacuazione delle zone vicine all'epicentro. A migliaia senza corrente elettrica, la presidente Bachelet dichiara lo stato di calamità naturale nelle regioni del Nord

SANTIAGO DEL CILE - Una scossa di terremoto di magnitudo 8,2 nel Pacifico, al largo del Cile settentrionale, ha provocato nel giro di 45 minuti uno tsunami le cui onde più alte, abbattutesi su Iquique (circa 1.800 chilometri a nord di Santiago) hanno raggiunto i 2,3 metri. L'allerta è scattata per tutta la costa occidentale dell'America Latina. Almeno cinque persone hanno perso la vita e altre sono rimaste ferite. Frane hanno bloccato alcune strade a scorrimento veloce. Migliaia di utenti sono rimasti senza corrente elettrica e vari esercizi commerciali hanno preso fuoco. Le autorità cilene hanno ordinato l'evacuazione preventiva delle zone costiere più vicine all'epicentro. Altrettanto hanno fatto quelle peruviane: a Lima è stata "chiusa" la parte della città che si affaccia sul mare.

"Un sisma di queste proporzioni ha il potenziale per provocare uno tsunami distruttivo che può colpire le aree costiere vicine all'epicentro nel giro di minuti o zone più distanti dopo ore", ha comunicato il Pacific Tsunami Warning Center che ha emesso un allarme di pericolo tsunami per Cile, Perù ed Ecuador e un'allerta per Colombia, Panama, Costarica, Nicaragua e successivamente Messico, Honduras e Hawaii.

Il terremoto è stato registrato alle 20:46 di ieri ora locale, l'1:46 di oggi in Italia. Secondo i rilevamenti dello United States Geological Survey (Usgs), ha avuto ipocentro a 20,1 chilometri di profondità ed epicentro 95 chilometri a nordovest di Iquique, capoluogo della regione di Tarapacà e principale porto del Cile per l'esportazione mineraria, dove alcune case sono crollate e ha subito danni l'aeroporto. Gli edifici hanno tremato anche in alcune aree del Perù e della Bolivia. Quella principale è stata seguita da almeno dieci forti scosse di assestamento, una delle quali di magnitudo 6,2.

La presidente cilena, Michelle Bachelet, ha dichiarato lo stato di calamità naturale per le regioni settentrionali d'Arica, Parinacota e Tarapacan (al confine con il Perù), più colpite dal sisma.

Tra le conseguenze del terremoto una fuga di massa dal carcere di Iquique, da cui sono evase circa 300 detenute. Il ministro degli Interni, Rodrigo Penailillo, ha precisato che questo è stato l'unico incidente di rilievo registrato finora a causa del sisma, smentendo le voci circolate su presunti saccheggi. E ha annunciato l'impiego dei militari per mantenere l'ordine.

Nel 2010 un sisma di magnitudo 8,8 scatenò uno tsunami che causò più di 500 di morti e gravissimi danni in diverse città costiere del Cile centrale. Nelle ultime due settimane nel nord del Paese si erano registrate centinaia di scosse. La prima, il 16 marzo, aveva indotto oltre 10.000 persone ad abbandonare temporaneamente le loro case.

Fonte



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2014, 10:06 



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2014, 10:07 
Allucinante, guardate che calmi all'inizio:






_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2014, 17:35 
Ho una cosa interessantissima da farvi sentire! Ne parlerò estensivamente stasera. Un suono che mi ha svegliato stanotte attorno all una...credo sia correlato a questi eventi. L ho registrato! A dopo amici!



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2014, 20:42 
Cita:
Manny ha scritto:

Ho una cosa interessantissima da farvi sentire! Ne parlerò estensivamente stasera. Un suono che mi ha svegliato stanotte attorno all una...credo sia correlato a questi eventi. L ho registrato! A dopo amici!


[:D] [:D]
Grande Manny!!

Rimaniamo in trepidante attesa.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2014, 22:34 
Bene Zakmck, spero di non deludervi allora!

Stanotte, verso le 00.50 mi sono svegliato a causa di un rumore o per meglio dire un suono che ho sentito molto distintamente, ma li per li non ci ho badato molto in quanto di primo acchito mi è parso quello di una sedia trascinata sul pavimento dal vicino di sopra. Però dopo pochi minuti si è ripetuto...e poi altre volte fino ad allarmarmi e facendomi svegliare definitivamente (e con gran giramento dei cosiddetti oserei dire). Essendomi alzato ho capito che non si trattava di una sedia trascinata! Era un suono che pareva provenire dalla struttura della casa! Si sentiva bene che era una vibrazione diffusa insomma. A quel punto avendo letto qualcosa sui terremoti vi giuro che d'istinto ho pensato che era un precursore sismico fino al punto di aspettarmi un terremoto! Si ripeteva ogni tot minuti, di preciso non saprei dire quanto comunque era netta la sensazione che era il suolo a vibrare. Ho deciso di registrarlo e ho perso tempo a installare una buona app sul cellulare e a impostarla fino a che rimanesse registrato qualcosa. Purtroppo ho una sola sequenza buona ed è comunque simile a tutte le altre che accadevano appunto dopo qualche minuto l'una dall'altra. Il volume era bassissimo, poi comunque l'ho filtrata ed elaborata e mi sono reso conto di avere riprodotto nelle casse del pc il medesimo suono che ho sentito stanotte. Ne sono rimasto contento...non pensavo di poterlo restaurare così bene. Ho delle casse grossine, da hi-fi, e l'effetto che ricreo in stanza è pressochè identico!
Mi sono riaddormentato verso quasi le 3 di notte dopo che pian piano questo suono ha cominciato a farsi meno frequente fino a scomparire. Non so di preciso quando è stato l'ultimo...immagino verso le 2 e 30. Quello che ho registrato è avvenuto alla 1 e 23 minuti per la precisione.

La cosa che mi ha lasciato di stucco è stata la notizia del potente terremoto in Cile accaduto più o meno nel momento che ho iniziato a sentire questi suoni! E per di più, come ho letto qui nel forum, anche in Italia e in altre località del mondo sono successi tutti questi sismi a quanto pare collegati in qualche modo fra loro!

Beh io penso proprio di avere registrato un evento piuttosto effimero e raro...credo insomma di avere qui un buon documento che poi sottoporrò all' INGV per sentire le loro considerazioni.

Ecco i link del suono e la foto del suo spettro audio, che dimostra una frequenza che va dai 160 ai 230 Hz circa:

http://manuelweb.altervista.org/_alterv ... stored.wav

Immagine

Nel sito INGV la spiegazione del fenomeno:
http://ingvterremoti.wordpress.com/2013 ... terremoto/


Ultima modifica di Manny il 02/04/2014, 22:52, modificato 1 volta in totale.


_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2014, 22:59 
Dimenticavo, abito in Brianza...[:D]



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 14/05/2025, 17:12
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org