In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

23/03/2014, 16:34

Al governo, Shighé! Non abbiamo una beata mazza! In più ci pagano le Basi ed il personale militare abita e spende con le proprie famiglie ...[;)]

23/03/2014, 16:48

La Turchia abbatte un caccia siriano,
Erdogan conferma: «Era sconfinato»
Il velivolo stava bombardando un gruppo di ribelli nel nord est della Siria

La Turchia ha abbattuto un aereo da guerra siriano vicino al confine. Un portavoce dell’esercito di Damasco riferisce che le forze armate di Ankara hanno abbattuto il velivolo in una «aggressione militare ingiustificata e senza precedenti»: l’aereo è stato colpito nello spazio aereo siriano mentre attaccava i ribelli che erano impegnati in una offensiva nella provincia di Latakia. La fonte militare ha sottolineato che l’abbattimento è avvenuto nell’area di Kassab, nel nord della provincia di Latakia, vicino al confine con la Turchia, dove negli ultimi giorni ribelli jihadisti hanno lanciato un’offensiva contro le forze lealiste. Il pilota si è salvato lanciandosi con il paracadute. Il ministero degli Esteri di Damasco ha denunciato in un comunicato quello che ha definito «il coinvolgimento della Turchia in Siria fin dall’inizio degli eventi», cioè del conflitto civile.Le truppe di Damasco stanno tentando di riprendere un punto di confine con la Turchia vicino alla città di Kassab, che i ribelli hanno preso venerdì.La Turchia, che un tempo era un alleato della Siria, è diventato uno dei più grandi critici del regime del presidente siriano Bashar Assad e uno dei più grandi sostenitori della ribellione contro di lui.

http://www.corriere.it/esteri/14_marzo_ ... 57eb.shtml


23/03/2014, 19:14

Turchia abbatte aereo siriano: "Aveva sconfinato"

Ma Damasco replica: "Evidente aggressione".
Per i media turchi, il jet è caduto in una zona lungo la frontiera, vicino a un'area dove sono aumentati i combattimenti della guerra civile siriana
http://www.repubblica.it/esteri/2014/03 ... ef=HRER1-1


la Turchia si trova nello stesso mare dell'Ucraina, la Siria è un paese amico della Russia, qualcosa mi dice che...ummm

23/03/2014, 19:32

Tanto ci ha pensato Obama a regalargli il Medio Oriente ...[^]

23/03/2014, 19:39

GIANLUCA1989 ha scritto:

Turchia abbatte aereo siriano: "Aveva sconfinato"

Ma Damasco replica: "Evidente aggressione".
Per i media turchi, il jet è caduto in una zona lungo la frontiera, vicino a un'area dove sono aumentati i combattimenti della guerra civile siriana
http://www.repubblica.it/esteri/2014/03 ... ef=HRER1-1


la Turchia si trova nello stesso mare dell'Ucraina, la Siria è un paese amico della Russia, qualcosa mi dice che...ummm


Bravo hai già capito [8D] a me sembra tutto pianificato da tempo.


Non vi sembra che gli USA assieme ad altri paesi NATO voglia scatenare una guerra globale?
Perchè invece di cercare di pacificare i conflitti cercano scuse per far inziare guerre ovunque?
Evidentemente cercano la guerra e questa volta vogliono coinvolgere la Russia.
gli USA sono ormai guidati da pazzi creatori di guerre,
non vedono l'ora di iniziare una nuova guerra.
Per me son tutti impazziti.
Insomma lo vede anche uno stupido che la Russia è sulla difensiva.
Solo i nostri falsi giornalisti da giornaletto vogliono farci credere il contrario.
Ma dico io, ma l'occidente sta rasentando la follia...
dove vogliono arrivare?

23/03/2014, 19:41

... e chi te lo dice che sono gli USA a voler "scatenare la guerra globale?" [^]
Di slito lo fa chi vive ... peggio; con il tenore di vita più basso. [8D]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 23/03/2014, 19:42, modificato 1 volta in totale.

23/03/2014, 19:53

Ufologo 555 ha scritto:

... e chi te lo dice che sono gli USA a voler "scatenare la guerra globale?" [^]
Di slito lo fa chi vive ... peggio; con il tenore di vita più basso. [8D]


Ecco chi me lo dice, guarda un pò quanti attacchi militari hanno fatto in giro per il mondo...

[img.nr]http://www.wisdom-square.com/images/51IZH2Tww4L._SS500.jpg[/img.nr]

Adesso mi vieni a dire che gli USA non cercano guerre ovunque?
Dai lo sanno tutti ormai... è più che evidente

23/03/2014, 20:02

Lo stesso che dice ...Putin! "mi chiamano ...io , vado!" [;)]

23/03/2014, 20:07

La "soluzione Warfare" nella storia recente degli Stati Uniti


C’è una costante nella storia economica degli Stati Uniti da più di un secolo a questa parte. Ed è la stretta correlazione tra interventi militari e ripresa dell’economia. Questa correlazione è così stretta che chi legga la tabella dettagliata dei cicli economici americani che si trova sul sito di un istituto governativo come il National Bureau of Economic Research si imbatte in questa avvertenza: "i dati in grassetto si riferiscono all’espansione economica dei periodi di guerra [wartime expansions], alle contrazioni economiche postbelliche e all’intero ciclo che include le espansioni dei periodi bellici". In altri termini: dalla guerra civile americana in poi, il nesso tra guerra ed espansione economica è indiscutibilmente accertato e assolutamente ricorrente. Ma vediamo più da vicino la questione, prendendo in esame le principali avventure belliche americane dagli anni Quaranta del secolo scorso ai nostri giorni.

a) La Seconda Guerra Mondiale

Fu soltanto grazie all’ingresso nella Seconda Guerra Mondiale e alla messa in opera della macchina bellica relativa, e non grazie agli investimenti di Roosevelt in opere pubbliche, che gli USA riuscirono a risollevarsi dalla Grande Crisi degli anni Trenta. Lo ha ribadito non più tardi di qualche settimana fa il premio Nobel per l’economia Peter North, replicando ad un incauto giornalista che faceva presenti i meriti del keynesismo per l’uscita dalla crisi degli anni Trenta: "Non siamo usciti dalla depressione grazie alla teoria economica, ne siamo venuti fuori grazie alla Seconda guerra mondiale".


Tratto da un documento in formato .rtf risalente al 2001
http://www.contraddizione.it/guerra_bene_economia.rtf
Ultima modifica di Wolframio il 23/03/2014, 20:10, modificato 1 volta in totale.

23/03/2014, 20:24

Bèh, Hitler fece lo stesso! Tutti fanno così ... Una "bella " guerra e via, si ricomincia!
Perfino Sarkozy, con la Libia! [:D]
E adesso ... Putin!

23/03/2014, 21:11

Si ma chi c'era dietro ad Hitler?

la grande finanza, la multinazionale farmaceutica IG Farben e la Standard Oil di Rockefeller
Il nazismo va ricordato per intero, assieme ai suoi legami con la finanza e le aziende USA .

Il prezzemolo a stelle e striscie c'è sempre dappertutto, sia nel passato che nel presente
Ultima modifica di Wolframio il 23/03/2014, 21:16, modificato 1 volta in totale.

23/03/2014, 23:29

Ufologo 555 ha scritto:

Al governo, Shighé! Non abbiamo una beata mazza! In più ci pagano le Basi ed il personale militare abita e spende con le proprie famiglie ... [;)]

Si!!!! [:0] siamo diventati ricchi con le loro basi istallate in italia!,guarda.....; in Sicilia siamo diventati dei Nababbi con il MUOS ,Sigonella e Birgi. [xx(] [:o)]

24/03/2014, 00:22

Ufologo 555 ha scritto:

Bèh, Hitler fece lo stesso! Tutti fanno così ... Una "bella " guerra e via, si ricomincia!
Perfino Sarkozy, con la Libia! [:D]
E adesso ... Putin!


Putin?!?!?!?

[8)] [?] [8)]

Ma se la Russia va a gonfie vele... che motivo avrebbe di desiderare una guerra in questo momento?

Gli USA un motivo ce l'hanno... e non solo uno...

Ufologo 555 ha scritto:

... e chi te lo dice che sono gli USA a voler "scatenare la guerra globale?" [^]
Di slito lo fa chi vive ... peggio; con il tenore di vita più basso. [8D]


[?] [?] [?]

Ufologo... capisco il tuo sentimento pro-USA, ma non puoi travisare la realtà storica e quella dei fatti contemporanei in questo modo.

[8)] [8)] [8)]
Ultima modifica di Atlanticus81 il 24/03/2014, 00:25, modificato 1 volta in totale.

24/03/2014, 00:29

Ufologo 555 ha scritto:

Comunque, ragà, dalla NATO si esce se soltanto si vuole, Spagna, Francia! E' a noi che facomodo ..... [;)]


La Francia rientra nella Nato: è interesse dell'Europa
Mercoledì, 11 marzo 2009

...

Dopo 43 anni, la Francia rientra nella Nato. Sarkozy fa dietrofront dopo quella porta "sbattuta" dal generale de Gaulle nel 1966 (De Gaulle non voleva che la Francia agisse sotto influenza americana in politica internazionale). La Francia non soltanto rientra nel comando integrato, ma vuole riprendere "tutto il suo posto" nella Nato...

La scelta di De Gaulle nel 1966 era per garantire al paese una maggiore indipendenza e liberta' all'interno dell'Alleanza, in particolare in materia di nucleare. La decisione, presa nel bel mezzo della guerra fredda, fu il culmine delle tensioni tra Francia e Stati Uniti sul controllo dell'Alleanza e delle armi nucleari. "Manterremo - ha comunque precisato Sarkozy - indipendente il nostro deterrente nucleare. Possiamo avere un dibattito su questo o anche sul disarmo ma - ha aggiunto il presidente francese - non condivideremo le decisioni sulla nostra forza nucleare".

http://www.affaritaliani.it/politica/fr ... 10309.html

Quindi ne erano usciti per mantenere l'indipendenza sul loro arsenale nucleare... noi al massimo avevamo le fionde in confronto...

Immagine

Immagine

A me Francia e Spagna sembrano ancora parte integrante della Nato...

[:D]
Ultima modifica di Atlanticus81 il 24/03/2014, 00:32, modificato 1 volta in totale.

24/03/2014, 09:50

Diciamo come "apppogio esterno" ...[;)]
Rispondi al messaggio