Cita:
Manny ha scritto:
Stanotte, verso le 00.50 mi .......
Mi sono riaddormentato verso quasi le 3 di notte .......
Non so di preciso quando è stato l'ultimo...immagino verso le 2 e 30.
Quello che ho registrato è avvenuto alla 1 e 23 minuti per la precisione.
La cosa che mi ha lasciato di stucco è stata la notizia del potente terremoto in Cile accaduto più o meno nel momento che ho iniziato a sentire questi suoni!
Si in effetti potrebbe corrispondere al suono che potrebbero provocare le onde P. Tuttavia l'evento del Cile e' delle 23:46:45 UTC, cioe' circa le 01:46 in Italia. Ora, la distanza da noi e' di circa 11'000 km. Le onde P viaggiano a circa 5/6 km/sec e quindi per giungere fino a noi impiegano circa una trentina di minuti. In teoria sarebbero dovute arrivare intorno alle 02:15.
Anche ipotizzando un passaggio attraverso la litosfera o il manto la distanza non cambierebbe di molto.
Quindi i tempi non sembrano coincidere. Inoltre generalmente i rumori sono uditi nel raggio di 200/400 km dall'ipocentro.
Che dire, forse il suono che hai registrato e' relativo ad un altro evento, magari piu' vicino. Ad esempio c'e' stato un 3,1 vicino a Perugia (circa 400 km da te) proprio alle 00:51:17 locali, all'incirca proprio quando hai sentito i primi rumori e un successivo 3,1 alle 04:10:55.
In ogni caso difficile riuscire a correlare il rumore con l'evento. In quella fascia oraria ci sono stati almeno una ventina di eventi M4,7+ in giro per il globo.
Un'ipotesi piu' suggestiva potrebbe invece essere che il suono da te registrato corrisponda ad una onda d'innesco, una specie di onda ELF di origine ignota. Una volta generatasi questa percorre il globo innescando cosi tutti gli eventi potenziali che erano in latenza. Una dinamica simile potrebbe spiegare quel nesso che molto spesso concentra gruppi di eventi in brevi intervalli temporali e che la scienza ufficiale tende, forse con eccessiva facilita', a considerare completamente scollegati.
Cita:
Beh io penso proprio di avere registrato un evento piuttosto effimero e raro...credo insomma di avere qui un buon documento che poi sottoporrò all' INGV per sentire le loro considerazioni.
Credo anche io che la segnalazione sia d'obbligo. Questo tipo di registrazioni sono piuttosto rare. Poi sarei curioso di sentire la spiegazione ufficiale di qualche professorone.
Tienici aggiornati.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)