06/04/2014, 20:22
06/04/2014, 20:31
barionu ha scritto:AleBon ha scritto:
Holocron,ottima analisi.Ci sono lati oscuri della nostra storia di appena trent'anni fa e pretendiamo di avere conoscenze su avvenimenti vecchi di cinquemila anni.Attestiamo le conoscenze su Cheope su racconti frammentari di Erodoto,vissuto quando le piramidi erano già in rovina da anni.In mille anni lo scenario può cambiare radicalmente lo stato conservativo dei monumenti.Città precolombiane di seicento anni fa non esistono più:la giungla ha quasi cancellato ogni traccia di quello che fu il grande impero delle meso-americhe.Andiamoci cauti per favore su discussioni che altro non vertono su probabili fatti storici,riportati con aggiunta di fantasia divinistica e mitica, propria di duemila anni fa.Le piramidi resteranno sempre e comunque un'opera immortale:in questo,gli antichi costruttori,ci hanno dato uno scacco matto che dura da millenni.
Scusa sai , ma io e max stiamo andando avanti a matematica e fisica , mentre tu stai parlando di cocaina agli schiavi .
o di operai simil Hulk
zio ot
AleBon ha scritto:
Barionu,se tu entrassi in Cheope,vedresti angoli che sono fuori squadra.Ci sono mille tavole in legno fra i massi "precisi" al micron.In alcune "fessure" ci passa addirittura un braccio.Se poi in alcuni non passa nemmeno un foglio di carta,può darsi sia un caso.
06/04/2014, 21:02
06/04/2014, 21:38
06/04/2014, 22:36
06/04/2014, 23:16
MaxpoweR ha scritto:barionu ha scritto:AleBon ha scritto:
Holocron,ottima analisi.Ci sono lati oscuri della nostra storia di appena trent'anni fa e pretendiamo di avere conoscenze su avvenimenti vecchi di cinquemila anni.Attestiamo le conoscenze su Cheope su racconti frammentari di Erodoto,vissuto quando le piramidi erano già in rovina da anni.In mille anni lo scenario può cambiare radicalmente lo stato conservativo dei monumenti.Città precolombiane di seicento anni fa non esistono più:la giungla ha quasi cancellato ogni traccia di quello che fu il grande impero delle meso-americhe.Andiamoci cauti per favore su discussioni che altro non vertono su probabili fatti storici,riportati con aggiunta di fantasia divinistica e mitica, propria di duemila anni fa.Le piramidi resteranno sempre e comunque un'opera immortale:in questo,gli antichi costruttori,ci hanno dato uno scacco matto che dura da millenni.
Scusa sai , ma io e max stiamo andando avanti a matematica e fisica , mentre tu stai parlando di cocaina agli schiavi .
o di operai simil Hulk
zio ot
Io sinceramente non capisco come dei TECNICI possano avallare senza vergognarsi la tesi della rampa (qualunque sia la sua struttura).
Un archeologo non credo abbia un minimo di competenza ingegneristica e quindi ci sta che possa fare delle sparate simili (non capisco perchè venga permesso questo!) ma perchè i tecnici non ne contestano i risultati? Non c'è un minimo di amore per la propria scienza per la quale si è buttato il sangue anni ed anni tra teoremi e formule? Mistero.
Dai calcoli fatti anche volendo essere LARGHI di manica vengono fuori quantità e numeri assolutamente esorbitanti e FUORI scala anche rispetto alla piramide stessa che già di per se è una opera fuori scala. Mah forse sbaglio qualcosa io ma una rampa di 2,5 km che regga carichi in movimento di decine di tonnellate (i massi) + un carico accessorio ancora maggiore (il peso dei PRESUNTI HULK, per la precisione circa 2mila HULK per un blocco da 40 tonnellate) su tutta la sua superficie las reputo un'opera impossibile per un popolo senza ruota, senza ferro e stanziale in un deserto sabbioso... Anzi è INCONCEPIBILE perchè è di fatto una idea idiota -_-
Mi dite dove sbaglio per piacere perchè davvero non ci arrivo...
p.s. su quali basi poi tra l'altro la cocaina fa diventare SUPERFORTI? mi piacerebbe mi si spiegasse anche questo. La forza muscolare generabile dal corpo è una quantità fissa, la cocaina può aiutare a raggiungerne il culmine ma di certo non la incrementa ^_^
Insomma qui mi pare che le cose siano capovolte.
Gli archeologi affermano che la piramide è stata fatta con la rampa?
Non spetterebbe a loro l'onere della prova? Cioè dimostrare che è davvero accaduto così.
Mentre qua si chiede a terzi di dimostrare CHE E' impossibile la sua costruzione solo perchè a qualcuno piace l'idea campata in aria della rampa -_-
Come ha dimostrato barionu con i suoi dati sui quali mi son poggiato anche io per quel calcoletto da III superiore, la costruzione di una rampa non ha alcuna base scientifica nè oserei dire LOGICA. Se un popolo anche se avesse le dovute capacità facesse una cosa del genere sarebbe un popolo di perfetti idioti.AleBon ha scritto:
Barionu,se tu entrassi in Cheope,vedresti angoli che sono fuori squadra.Ci sono mille tavole in legno fra i massi "precisi" al micron.In alcune "fessure" ci passa addirittura un braccio.Se poi in alcuni non passa nemmeno un foglio di carta,può darsi sia un caso.
Il punto non è questo![]()
Il punto è come le hanno costruite? Che poi adesso appaiano come dei ruderi (cosa di cui dubito) è un altro paio di maniche
Perché se l'egittologia è tutta così TRA RAMPE e MUMMIE NELLE PIRAMIDI mai viste allora mi viene da domandarmi se anche tutto il resto sia così. E cioè ad un pinco pallino qualunque che fa una scoperta viene consegnato l'onere ed i gradi di esperto mondiale in materia con la possibilità di decidere a modo suo metodi e date in spregio a tutta la scienza esatta che urla e chiede vendetta.
06/04/2014, 23:28
07/04/2014, 04:36
AleBon ha scritto:
Zackmk,tu come pensi sia stata costruita?
07/04/2014, 04:49
holocron ha scritto:
Inoltre continuo a ribadire che il fisico di un uomo di 10000 anni fa era sicuramente differente dal fisico di un uomo moderno.
Noi tendiamo sempre a uniformare il passato con il presente, quando invece lo vediamo tutti i giorni, l'uomo sta facendo fare tutti i lavori più pesanti a semplici macchine.
Nell'antichità avere un carro o un animale da cavalcare per spostarsi era un lusso, la maggior parte della gente viaggiava letteralmente a piedi per centinaia di chilometri.
Una persona normale già dopo 100 metri di corsa è già con un infarto in corso.
07/04/2014, 09:55
zakmck ha scritto:holocron ha scritto:
Inoltre continuo a ribadire che il fisico di un uomo di 10000 anni fa era sicuramente differente dal fisico di un uomo moderno.
Noi tendiamo sempre a uniformare il passato con il presente, quando invece lo vediamo tutti i giorni, l'uomo sta facendo fare tutti i lavori più pesanti a semplici macchine.
Nell'antichità avere un carro o un animale da cavalcare per spostarsi era un lusso, la maggior parte della gente viaggiava letteralmente a piedi per centinaia di chilometri.
Una persona normale già dopo 100 metri di corsa è già con un infarto in corso.
Ok, gli antichi erano molto allenati, ma questo discorso puo' essere valido solo entro certi limiti. La forza non dipende solo dalle fibre muscolari. Dobbiamo sempre tenere conto che le leggi della fisica sono valide anche per il corpo umano e quindi il lavoro svolto si deve misurare in energia spesa per fare tale lavoro. Risulta quindi ovvio che se aumentiamo pesantemente i carichi di lavoro (e nella tua ipotesi si parla di carichi tra le 10 e le 20 volte maggiori) aumentera' di conseguenza anche la necessaria energia che occorre utilizzare per compiere tale lavoro.
E il corpo umano come ricava l'energia necessaria?
Semplice, mangiando. E quindi, gli operai egizi avrebbero dovuto molto probabilmente passare tutto il tempo a mangiare per riuscire a reperire il quantitativo di energia necessario.
Decisamente improponibile.
07/04/2014, 14:46
come la leva e il piano inclinato, oltre le corde,i picchetti, le leve e altri strumenti primitivi per l’estrazione della pietra (scalpelli di rame o bronzo, molto legno e una enorme forza lavoro). I 2.300.000 blocchi di calcare furono prelevati da una cava posta nei pressi del luogoscelto per la piramide. Il granito della camera sepolcrale dalla lontana Assuan. Il trasporto dalla cava al cantiere avveniva con slitte di legno trainate a mano; i materiali leggeri venivano portati a spalla o con il giogo. Gli ultimi studi mettono in luce l’esistenza di lunghe rampe (oltre 300 metri) appositamente costruite su cui erano posti dei tronchi che servivano a far scivolare le slitte per portare i blocchi di pietra (del peso di oltre 2 tonnellate) alle diverse quote. Ma anche si ipotizza l’esistenza di una rampa a spirale che si sviluppava intorno alla piramide. Per far scivolare un blocco sull’altro e giustapporlo senza uso di malta o di incastri si utilizzavano le stesse slitte.
07/04/2014, 20:31
07/04/2014, 22:40
07/04/2014, 23:37
AleBon ha scritto:
Max gli errori ci sono eccome.Alcuni angoli perpendicolari misureranno ad occhio 70 gradi.Gli spigoli divergono paurosamente,le fessure sono ovunque.I blocchi più grandi hanno una rifinitura grossolana,le pareti non sono assolutamente levigate.I pericoli di crollo sono innumerevoli,camere segrete non esistono,le cave con la lavorazione dei blocchi sono presenti.La logistica:quello resta il vero mistero.
07/04/2014, 23:45
mauro ha scritto:
ma caro Alebon,
senza andare in Egitto si vede dalle foto, come questa
http://www.cortinastelle.it/eclissi/fot ... mide01.jpg
(le altre a pag 3 del topic)
Tuttavia è da considerare il depredaggio per costruire la citta FATTE NEI SECOLI, soprattutto per quanto riguarda il RIVESTIMENTO, di cui parla barionu, quello si con lastre unite al millesimo
Ne è rimasto poco e niente e l'archeologia "ufficiale neanche lo menziona, è un dato troppo "dannato"
ciao
mauro