Cita:
BOBBY ha scritto: Anche sulla Luna c'è chi ha sostenuto che qualche secolo fa si vedevano luci intermittenti a occhio nudo ma che con l'avvento della tecnologia questi fenomeni sono scomparsi. Magari si sono solo spostati nella parte oscura, non visibile ai terrestri.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Tutto molto suggestivo ma occorrerebbero, ovviamente, maggiori riscontri.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
I TLP (Transient Lunar Phenomenon) sono tutt'ora esistenti e monitorati.
Uno dei maggiori esperti mondiali è Arlin Crots, del Dipartimento di Astronomia della Columbia University di New York.
Qui un PDF in proposito:
http://user.astro.columbia.edu/~arlin/TLP/paper1.pdfAnche il Dipartimento di Planetologia dell'Università dell'Arizona si è occupato e si occupa di questi fenomeni luminosi. L'ultima ricerca in merito è del 2013.
Qui il link al portale di Planetologia di questa Università:
http://www.lpl.arizona.edu/Inoltre, partendo da wikipedia, puoi trovare un sacco di altro materiale ODIERNO in proposito:
http://it.wikipedia.org/wiki/Transient_lunar_phenomenonQuindi, perdonami, ma la tua affermazione: Cita:
c'è chi ha sostenuto che qualche secolo fa si vedevano luci intermittenti a occhio nudo ma che con l'avvento della tecnologia questi fenomeni sono scomparsi.
E' una caxxata cosmica!!!Inoltre:
Cita:
È ormai escluso categoricamente, anche dai più creduloni, che qualche forma di vita possa abitare regolarmente ed in modo continuativo su un qualunque pianeta e/o satellite del sistema solare...
Altra tavanata megagalattica. tant'è che Europa ed Encelado saranno obbiettivo di sonde atte proprio a scoprire questo. L'eventuale presenza di vita nelle profondità di questi due satelliti che pare abbiano oceani d'acqua sotto la superficie ghiacciata.
Prendere un minimo d'informazione, prima di sparare sentenze a casaccio, no?! [}:)]
![Arrabbiato [:(!]](./images/smilies/UF/icon_smile_angry.gif)