29/06/2014, 16:06
29/06/2014, 16:16
29/06/2014, 16:30
29/06/2014, 19:10
Ufologo 555 ha scritto:
Sono stati abbattuti molti arei per errore ... Tutti ammessi! Compreso il volo 007 della Korean Air Lines era un aereo civile sudcoreano abbattuto apparentemente per errore dall'aeronautica militare sovietica nel 1983. Nel disastro perirono 269 persone.
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_KAL_007
29/06/2014, 19:13
Ufologo 555 ha scritto:
Sono stati abbattuti molti arei per errore ... Tutti ammessi! Compreso il volo 007 della Korean Air Lines era un aereo civile sudcoreano abbattuto apparentemente per errore dall'aeronautica militare sovietica nel 1983. Nel disastro perirono 269 persone.
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_KAL_007
29/06/2014, 19:16
29/06/2014, 19:19
Ufologo 555 ha scritto:
Centra nel senso che ogni tragedia aerea, voluta o no, è sempre stata spiegata e ammessa ... Ti pare poco?
29/06/2014, 19:21
Ufologo 555 ha scritto:
Centra nel senso che ogni tragedia aerea, voluta o no, è sempre stata spiegata e ammessa ... Ti pare poco?
29/06/2014, 19:22
29/06/2014, 20:30
29/06/2014, 21:16
Alessandro Cacciatore ha scritto:
Ma credo che se avessero detto la verità, ci sarebbe stata un'indagine che avrebbe coinvolto la NATO, non un singolo ente di un singolo Stato.
29/06/2014, 21:59
mik.300 ha scritto:
se si fosse saputo che la nato
ha tirato giù l'aereo
SENZA MOTIVO,
sarebbe stato un casino colossale...
30/06/2014, 04:32
mik.300 ha scritto:
si ma qui c'è di mezzo la politica,
l'alleanza, la guerra fredda..
c sono abbattimenti e abbattimenti..
se si fosse saputo che la nato
ha tirato giù l'aereo
SENZA MOTIVO,
sarebbe stato un casino colossale...
30/06/2014, 10:41
30/06/2014, 10:57
gippo ha scritto:mik.300 ha scritto:
si ma qui c'è di mezzo la politica,
l'alleanza, la guerra fredda..
c sono abbattimenti e abbattimenti..
se si fosse saputo che la nato
ha tirato giù l'aereo
SENZA MOTIVO,
sarebbe stato un casino colossale...
Permettimi di dubitarne moltissimo ...
Nel 1980 eravamo in tempi di piena guerra fredda, pensi davvero che un incidente avrebbe cambiato le cose?
Penso invece che se avessero tranquillamente confessato un errore accidentale sarebbe finito tutto con un grosso risarcimento alle vittime e una macchia sulla NATO che oggi sarebbe completamente sbiadita.
Bastava addossare la colpa ad un problema tecnico e calcare la mano sul ritardo del DC9 che non doveva essere lì in quel momento. Insomma avrebbero distribuito le colpe in modo da farci digerire la situazione con frasi del tipo "la libertà non è gratuita".
La NATO al tempo della guerra fredda era un ente intoccabile, chissà di quali altre nefandezze si sono macchiati che saranno mai uscite alla luce.
Altra cosa ...
Abbatti per sbaglio un aereo e non tenti un operazione di salvataggio?
Penso che sia una eventualità inverosimile, impossibile ...
Va bene che sono dei puzzoni ma un comportamento del genere non ha giustificazioni.
Situazioni come queste non vengono decise da chi gestisce l'esercitazione, vengono riportate ai livelli più alti in tempo reale.
L'aereo è ammarato e c'è gente che cerca disperatamente di salvarsi
A quel punto le decisioni sono due:
- tentiamo un salvataggio e dichiariamo che è successo un incidente, ci inventiamo qualcosa per uscire al meglio
- facciamo finta di niente e li lasciamo al loro destino, insabbiamo tutto ma rischiando che un giorno possa emergere la verità
Ora chiedo a voi, se fosse stato un incidente, quale è la scelta migliore?