02/07/2014, 12:26
holocron ha scritto:Wolframio ha scritto:
“Datemi il controllo sulla moneta di una nazione e non mi preoccuperò di chi ne fa le leggi” chi lo disse?
Frase fatta che valeva 100 anni fa. Ed infatti si è visto il controllo di cui parli. L'America continua a spostare il tetto del debito.
E come già detto, se un paese cambia moneta, la banca non ha più controllo su quella moneta perchè fuori dal proprio circuito.
Vedi che le tue argomentazioni non reggono? Nemmeno con frasi storiche..
02/07/2014, 12:38
Thethirdeye ha scritto:holocron ha scritto:Wolframio ha scritto:
“Datemi il controllo sulla moneta di una nazione e non mi preoccuperò di chi ne fa le leggi” chi lo disse?
Frase fatta che valeva 100 anni fa. Ed infatti si è visto il controllo di cui parli. L'America continua a spostare il tetto del debito.
E come già detto, se un paese cambia moneta, la banca non ha più controllo su quella moneta perchè fuori dal proprio circuito.
Vedi che le tue argomentazioni non reggono? Nemmeno con frasi storiche..
Già... peccato che siano le banche centrali a controllare i governi....
e non viceversa......
02/07/2014, 12:49
holocron ha scritto:
L'elite in primis non vuole la riduzione della popolazione mondiale.
Il suo scopo sarebbe solo di tenerla sotto controllo entro un certo limite.
03/07/2014, 02:46
Atlanticus81 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:holocron ha scritto:Wolframio ha scritto:
“Datemi il controllo sulla moneta di una nazione e non mi preoccuperò di chi ne fa le leggi” chi lo disse?
Frase fatta che valeva 100 anni fa. Ed infatti si è visto il controllo di cui parli. L'America continua a spostare il tetto del debito.
E come già detto, se un paese cambia moneta, la banca non ha più controllo su quella moneta perchè fuori dal proprio circuito.
Vedi che le tue argomentazioni non reggono? Nemmeno con frasi storiche..
Già... peccato che siano le banche centrali a controllare i governi....
e non viceversa......
Percepisco un po' di confusione nell'esposizione di holocron...
Ah se solo nel mondo non fossero stati introdotti dal Player C migliaia di anni fa due concetti...
- lo scambio (e quindi denaro)
- la proprietà privata
Il mondo sarebbe un luogo perfetto in cui vivere.
E tu pensa che entrambi i concetti di cui sopra derivano da una cosa soltanto... dal fatto che la 'produzione' di qualsiasi cosa (bene o servizio) impiega 'energia' (muscolare, termica, elettrica, etc.etc.) ... e l'energia costa.
Dimenticavo.....
holocron ha scritto:
L'elite in primis non vuole la riduzione della popolazione mondiale.
Il suo scopo sarebbe solo di tenerla sotto controllo entro un certo limite.
Il piano dell'élite per spopolare il pianeta: documenti e citazioni
lunedì 30 giugno 2014
Cliccare per ingrandire
http://www.nocensura.com/2014/06/il...lare-il.html
03/07/2014, 13:05
holocron ha scritto:
Non direi proprio. Quanto ti ho detto è reale. Non viene applicato solo per evitare un precedente legale.
Se così avvenisse, verrebbe meno tutto ciò che è legato al debito.
A quel punto chiunque di punto in bianco può sentirsi libero di non pagare un debito, e non solo parlando di Stati, ma anche di persone.
holocron ha scritto:
Il tuo discorso sul cacciatore di bisonti che li dona alla società cozza proprio come una nave sullo scoglio.
Sai, chi dona lo fa per non ricevere nulla in cambio.
Nel tuo caso non doni, ma "scambi" il tuo bisonte per dei servizi che altri nel villaggio ti fanno.
Il problema sorge quando tu fai il conto di quanto ti costa in fatica a te catturare un bisonte, col rischio di venire anche ucciso, a quello che costa a qualcuno ripararti un buco di 10 centimetri sul tetto.
E mangiate la stessa quantità di carne.
holocron ha scritto:
Tu Atlanticus vuoi fare la pecora fuori dal gregge, ma tanto è inutile, tu ci sei dentro come non mai al gregge.
Se vuoi realmente uscirne, vai in un'isola sperduta.
Sicuramente lì non ti seguiranno debiti o dittatori, vivrai del tuo lavoro e mangerai quello che riuscirai a prendere.
Invece tu sei assuefatto al sistema. Letteralmente.
Dal momento in cui prendi il caffè e la pasta al bar, a quando mangi una pizza la sera fuori.
Non credo proprio che tu abiti in un bunker antiatomico progettando un piano per destabilizzare il potere del gruppo Bilderberg.
Anche se da come parli sembra che hai tagliato i contatti da tutti quelli che non cospirano contro i poteri forti come te.
03/07/2014, 13:18
03/07/2014, 14:09
Nelle scene apocalittiche di molti film o documentari, si vedono persone che rubano ai supermercati, o si picchiano e derubano a vicenda per il cibo e l'acqua.
03/07/2014, 19:47
Atlanticus81 ha scritto:holocron ha scritto:
Non direi proprio. Quanto ti ho detto è reale. Non viene applicato solo per evitare un precedente legale.
Se così avvenisse, verrebbe meno tutto ciò che è legato al debito.
A quel punto chiunque di punto in bianco può sentirsi libero di non pagare un debito, e non solo parlando di Stati, ma anche di persone.
Confondi il concetto di "debito" con quello di "politica monetaria" (che era quello che intendeva Rothschild con quella frase.
Se mio zio mi presta 1000 euro essi non sono stati creati dal nulla come invece è libera di fare la banca centrale.
Riesci a comprendere la differenza tra le due cose?holocron ha scritto:
Il tuo discorso sul cacciatore di bisonti che li dona alla società cozza proprio come una nave sullo scoglio.
Sai, chi dona lo fa per non ricevere nulla in cambio.
Nel tuo caso non doni, ma "scambi" il tuo bisonte per dei servizi che altri nel villaggio ti fanno.
Il problema sorge quando tu fai il conto di quanto ti costa in fatica a te catturare un bisonte, col rischio di venire anche ucciso, a quello che costa a qualcuno ripararti un buco di 10 centimetri sul tetto.
E mangiate la stessa quantità di carne.
Appunto per quello si chiama "economia del dono"... vedi che il mio esempio non cozza per nulla contro lo scoglio?
Sei tu a voler analizzare un nuovo paradigma con la logica dello scambio perché è l'unico modello socio-economico che sei stato abituato a conoscere e credere fattibile.
E per questo ti rimando alla lettura e allo studio delle società gilaniche prosperanti in Europa per diverse migliaia di anni.
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=iWucevlOwCw[/BBvideo]
https://forum.termometropolitico.it/188 ... niche.html
Che tra l'altro smentiscono anche la tua convinzione che la società del dono non esista e che esista solo la società dello scambio.
http://www.larena.it/stories/Economia/4 ... l_baratto/
La società del dono non esiste perché non si vuole, o meglio... la TUA elite così magnanima nei confronti dell'umanità e del pianeta non vuole che esista!
E' diverso dal dire che non esiste in senso assoluto. Non trovi?!
Certo che se tu cerchi il metro di misura perché TU ritieni che la TUA caccia valga di più del lavoro di quello che ti ripara il tetto sei sempre TU che stai ragionando ancora all'interno del paradigma dello scambio.
Finché ragioni all'interno del vecchio paradigma ovvio che non puoi comprendere le dinamiche del nuovo.
E' come se tu provassi a dimostrare la teoria della relatività con la fisica newtoniana... non ci riuscirai mai.
1. Nello scambio tu attribuisci un valore alla carne di bisonte in funzione del 'lavoro' svolto.
2. Nel dono io attribuisco un valore alla carne di bisonte in funzione del 'bisogno' da parte della società.
la mia tribù ha bisogno della mia capacità di cacciare... bene la metto a disposizione dell'intera società.
La mia tribù ha bisogno della tua capacità di riparare il tetto... bene mettila a disposizione dell'intera società.
Ecco il dono... non lo fai a me... lo fai alla collettività (e quindi a te stesso)
Ma se ragioni seguendo la logica del punto 1 non lo puoi capire. D'altronde l'intero mondo segue oggi (oggi, ma non è detto che sia sempre stato così: vedi società gilaniche) quindi è comprensibile che tu non riesca a vedere oltre.
Infatti tutti i limiti che imponi alla free-energy sono reali... in un mondo che ragiona sulla logica dello scambio.
Logica che rappresenta un muro. Un muro oltre il quale non potremo progredire oltre (conoscerai il paradosso della crescita infinita, vera utopia del capitalismo di matrice liberista). Un muro che necessariamente porterà l'uomo alla rovina e una pesante regressione se non verrà abbattuto.holocron ha scritto:
Tu Atlanticus vuoi fare la pecora fuori dal gregge, ma tanto è inutile, tu ci sei dentro come non mai al gregge.
Se vuoi realmente uscirne, vai in un'isola sperduta.
Sicuramente lì non ti seguiranno debiti o dittatori, vivrai del tuo lavoro e mangerai quello che riuscirai a prendere.
Invece tu sei assuefatto al sistema. Letteralmente.
Dal momento in cui prendi il caffè e la pasta al bar, a quando mangi una pizza la sera fuori.
Non credo proprio che tu abiti in un bunker antiatomico progettando un piano per destabilizzare il potere del gruppo Bilderberg.
Anche se da come parli sembra che hai tagliato i contatti da tutti quelli che non cospirano contro i poteri forti come te.
Non mi conosci... quindi eviterei di risponderti a questa parte di commento, ma siccome mi stai simpatico ci provo lo stesso.
In primo luogo io non voglio fare la pecora fuori dal gregge... cerco solo di essere me stesso. E se la cosa ti irrita mi spiace per te.
Forse non è chiaro che non mi interessa fuggire dal sistema. A me interessa cambiarlo, per contribuire a costruire un mondo migliore non tanto per me, ma per le generazioni future.
E per questo motivo ci rimango molto male quando vedo persone come te che si sono rassegnate talmente tanto allo status quo da accettarlo incondizionatamente come se fosse l'unico mondo possibile.
Infine, proprio per questo motivo, non mi sono trasferito nel mio bunker antiatomico, ma preferisco partecipare a queste discussioni qui e sui social network dove tu pensi che mi abbiano indotto ad abbaiare.
Proprio per parlare di queste cose a chi ancora non 'cospira' contro il NWO - altro che isolamento. Condivisione ci vuole!
A volte, anzi spesso, riesco a suscitare interesse e convincere persone che forse "un altro mondo migliore sia realmente possibile"... altre volte no.
E più cerchi di trasmettermi la tua rassegnazione... più io divento combattivo.
03/07/2014, 20:04
04/07/2014, 21:18
Nello scambio tu attribuisci un valore alla carne di bisonte in funzione del 'lavoro' svolto.
04/07/2014, 21:31
04/07/2014, 21:58
holocron ha scritto:
Bene, gliele vai a dire tu agli Italiani queste belle parole?
Digli pure che possono anche entrare altri 10 milioni di extracomunitari e che siamo tutti disposti a "donargli" i nostri servizi e il nostro lavoro.
Scusa, ma è proprio qua che cozzi forte.
05/07/2014, 07:07
Wolframio ha scritto:
Quindi per te in sostanza è un bene avere un debito alla pari di un peccato originale. Ma se abbiamo un debito chi è il creditore?. Cosa ci ha venduto questo creditore che gli dobbiamo pagare?
Ma si... visto che ci fanno credere che siamo nati con il peccato originale, dobbiamo fare penitenza, fustigarci, soffrire come ci ha insegnato la chiesa per aprirci le porte del paradiso e non finire all'inferno.
Ma scusa tanto...
Ma nel sistema che ti ho descritto secondo te 10 milioni di extracomunitari avrebbero bisogno di emigrare per venire qui?
Non è questione di risorse limitate, quanto di accesso alle risorse.
Ricordati che questo è un mondo dove il 10% della popolazione possiede il 90% delle risorse (più o meno)... e questo proprio in virtù degli scambi e della legge del più forte.
Ovvio che non do' i soldi a tutti i barboni che incontro. Non bastano nemmeno per me! Come giustamente ricordi anche tu nel tuo intervento.
Ma ti dimentichi di segnalare che nel sistema che ti ho descritto i soldi non esistono e inoltre, garantendo l'accesso alle risorse a tutta la collettività attraverso il meccanismo del dono, non esisterebbero neppure i barboni.
L'intero tuo post è ragionato sul modello di scambio... lo dimostra l'esempio dell'idraulico: in una economia del dono nessuno pagherebbe l'idraulico il quale metterebbe a disposizione della collettività le proprie competenze.
Ragionando sullo scambio ovviamente non puoi giungere a nessuna conclusione diversa. Lo capisco.
Così come capisco che sia faticoso sganciarsi dal modello che siamo abituati a credere come l'unico possibile.
La ritieni utopia? Ciò significa allora che non hai voluto approfondire il tema delle società gilaniche che ti avevo suggerito.
E poi il sordo sarei io? Io sarò pure sordo, ma ti prego, dai una lettura ai link che ti ho passato.
Ad ogni modo capisco perché al Sistema piacciano le persone come te...
Poiché se fossi io la banca centrale ti presterei di buon grado i miei soldi creati dal nulla che ti servono per fare gli "scambi", e tu mi pagheresti interessi su interessi con il tuo lavoro senza colpo ferire.
Ti faccio una semplice domanda... ritieni giusto che, in nome della logica dello scambio:
- alcune persone siano escluse dall'accesso all'acqua potabile?
- alcune persone siano escluse dall'accesso al cibo?
- alcune persone siano escluse dall'accesso alle cure mediche?
- alcune persone siano escluse dall'accesso all'abitazione?
e così via all'infinito.
Se ritieni di sì sei nato davvero per dominare (o più probabilmente per essere dominato)
Se ritieni di no l'unica soluzione possibile è il dono e attraverso il quale configurare l'accesso libero alle risorse... non lo scambio.
Dimmi che è difficile, dimmi che è impossibile... ma per favore, riconosci che sia giusto.
05/07/2014, 10:33
05/07/2014, 10:35