Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Dracula sepolto in Italia.
MessaggioInviato: 13/06/2014, 11:59 
Il conte Dracula è morto e sepolto a Napoli e a dirlo non sono dei fanatici ma i seri studiosi dell’Università di Tallinn, in Estonia. La notizia è apparsa oggi su “Il Mattino” e i ricercatori, sebbene a oggi non abbiano “in mano” il corpo del conte sanno perfettamente dove andarla a cercare e stanno scendendo in campo.

Come si legge su “Il Mattino“: «Nel 1476 il conte Vlad Tepes Dracula, che appartiene all’ordine del Dragone come il re di Napoli Ferrante D’Aragona, scompare durante una battaglia contro i turchi e viene dato per morto – spiega lo studioso Raffaello Glinni – una delle sue figlie, Maria, all’età di sette anni viene adottata da una donna napoletana e condotta nel regno di Napoli. Qui in seguito sposa un nobile napoletano della famiglia Ferrillo. La coppia ottiene in ”regalo” i territori di Acerenza in Basilicata ma è legata a Napoli tanto che, alla morte, i coniugi vengono seppelliti a Napoli».

Fino a questo punto niente di nuovo, la notizia era già balzata agli onori delle cronache anni fa, ma negli ultimi mesi, sembra essere arrivata una svolta grazie ad una studentessa, Erika Stella, che mentre faceva delle ricerche per la tesi di laurea si è inoltrata nel chiostro di Santa Maria la Nova e scatta una foto quantomeno particolare che decide di inoltrare agli studiosi.

Da qui la grande svolta. La tomba che dovrebbe essere appartenuta al “genero di Dracula, Ferrillo, è piena di riferimento che riporterebbero proprio al conte. Si legge sul Mattino: “«Guardate i bassorilievi – spiega raggiante Glinni - la rappresentazione è lampante. Ricordate che il conte si chiamava Dracula Tepes: vedete che qui c’è la rappresentazione di un drago, Dracula appunto, e ci sono due simboli di matrice egizia mai visti su una tomba europea. Si tratta di due sfingi contrapposte che rappresentano il nome della città di Tebe che gli egiziani chiamavano Tepes. In quei simboli c’è ”scritto” Dracula Tepes, il nome del conte. C’è bisogno di altre conferme?».

Questa scoperta andrebbe così a confermare due ipotesi: il Conte Dracula non morì in battaglia e la figlia Maria riscattò il padre prigioniero e lo portò in Italia.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/06/2014, 13:42 
Per la verità ero convinto che fosse al governo...

[:o)]

A parte la battuta vi ricordate questa notizia di un po' di tempo fa?

Confessioni del principe Carlo: sono parente di Dracula
L'erede al trono d'Inghilterra rivela la sua parentela con l'imperatore Vlad. Per stare più vicino ai suoi avi compra casa in Romania

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... -sono.html

Sarebbe interessante approfondire l'albero genealogico di Dracula per vedere chi siano i suoi ascendenti e vedere dove si va a parare...

[8]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/06/2014, 20:21 
Ecco l'identikit :


Immagine:
Immagine
31,59 KB


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/06/2014, 11:30 
Già !!!! Però il tipo è ancora vivo e vegeto.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/06/2014, 13:12 
Cita:
Messaggio di greenwarrior

Da qui la grande svolta. La tomba che dovrebbe essere appartenuta al “genero di Dracula, Ferrillo, è piena di riferimento che riporterebbero proprio al conte. Si legge sul Mattino: “«Guardate i bassorilievi – spiega raggiante Glinni - la rappresentazione è lampante. Ricordate che il conte si chiamava Dracula Tepes: vedete che qui c’è la rappresentazione di un drago, Dracula appunto, e ci sono due simboli di matrice egizia mai visti su una tomba europea. Si tratta di due sfingi contrapposte che rappresentano il nome della città di Tebe che gli egiziani chiamavano Tepes. In quei simboli c’è ”scritto” Dracula Tepes, il nome del conte. C’è bisogno di altre conferme?».



Fonte video e immagini si possono trovare qui [;)]
http://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/ ... fg-slider9



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2014, 16:21 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Confessioni del principe Carlo: sono parente di Dracula
L'erede al trono d'Inghilterra rivela la sua parentela con l'imperatore Vlad. Per stare più vicino ai suoi avi compra casa in Romania

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... -sono.html

Sarebbe interessante approfondire l'albero genealogico di Dracula per vedere chi siano i suoi ascendenti e vedere dove si va a parare...



Interessante questa cosa...
Aggiungiamoci questo articolo preso dal topic "Vi presento i rettiliani" (http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=336069) e guardate un po dove si va a parare arrivando a parlare di Vlad Dracula.

Cita:
Signore del tempo ha scritto:

Un articolo che calza a pennello per questo topic.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 14/05/2025, 17:13
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org