08/07/2014, 21:09
15/07/2014, 22:50
16/07/2014, 21:57
SOLO VOCE UMANA, SENZA NESSUNO STRUMENTO MUSICALE AGGIUNTO
16/07/2014, 23:00
17/07/2014, 14:09
17/07/2014, 15:31
Thethirdeye ha scritto:
Ma questi sono dettagli.... personalmente sono portato ad apprezzare
il valore intrinseco di ogni opera... indipendentemente dal genere o tipologia.
E questo valore, nel caso specifico, non è affatto da sottovalutare....
17/07/2014, 15:49
mauro ha scritto:
caro RigelDiOrione,
SOLO VOCE UMANA, SENZA NESSUNO STRUMENTO MUSICALE AGGIUNTO
non amo particolarmente la musica maderna, ma vorrei capire cosa intendi dato che gli strumenti..li sento
ciao
mauro
shighella ha scritto:
Simpatica la sequenza dei bambini incaxxati
Bravi cacchio! Sembra davvero di sentire gli strumenti...ma la disco no dai!
Thethirdeye ha scritto:
Ho sentito parlare dei Pentatonix e ho già sentito qualcosa...
Effettivamente l'idea di riprodurre ogni singolo strumento con la sola
voce è un'idea strepitosa... e il risultato rende merito a questi artisti.
Davvero un prodotto unico nel suo genere!
Certo... bisogna anche dire che è un lavoro sostanzialmente "da studio".
Nel senso che le tracce registrate per ogni più singolo strumento o voce
non sono solo doppie ma multiple. Per non parlare di filtri, effetti e
manipolazioni varie. Il che, dal vivo, impone certamente l'obbligo di andare
con il click (su "ear monitor") e, come ovvio che sia, con una base preregistrata,
sempre da loro, in studio.
Ma questi sono dettagli.... personalmente sono portato ad apprezzare
il valore intrinseco di ogni opera... indipendentemente dal genere o tipologia.
E questo valore, nel caso specifico, non è affatto da sottovalutare....
18/07/2014, 18:48
18/07/2014, 23:37
mauro ha scritto:
caro Rigel Di Orione,
dopo aver approfondito,ed aver appurato che si tratta di esecuzione "a cappella"
http://it.wikipedia.org/wiki/A_cappella
devo confrmare la bravura di questo complesso![]()
ciao
mauro
Il canto "a cappella" è un'arte di vecchia data, con i suoi alti e bassi, per ciò che riguarda il successo di pubblico ottenuto via via negli anni.
Tuttavia era da molto tempo che non si vedeva qualcosa di veramente nuovo, in questo ristretto ambito musicale.
20/07/2014, 11:13
22/07/2014, 12:05
mauro ha scritto:
caro RigelDiOrione,
non è solo la linghezza del post , ma è anche il tempo a disposizione del lettoreAvevo letto e ascoltato.. di fretta
![]()
Io ho il dono della sintesi, perchè...sono capace di scrivere con un solo dito!![]()
ciao
mauro
22/07/2014, 13:41
23/07/2014, 12:49
shighella ha scritto:
RigelDiOrione ha scritto:
Ho quotato solo per dire una cosetta sulla tua foto...
Ti immaginavo molto diverso, un fricchettone secco (magro) con lunga chioma e barba (questa caratteristica estetica, in parte, l'ho azzeccata)... chissà cos'è che ci fa supporre una identità?![]()
Comunque mi piace l'idea dell'avatar con la foto, fa sembrare l'ambiente un po' più umano!
23/07/2014, 14:45
shighella ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Ma questi sono dettagli.... personalmente sono portato ad apprezzare
il valore intrinseco di ogni opera... indipendentemente dal genere o tipologia.
E questo valore, nel caso specifico, non è affatto da sottovalutare....
Certo le doti artistiche sono sempre apprezzabili ma ciò non toglie che tale "opera" dovrebbe accarezzarti non schiaffeggiarti le orecchie (nel caso della musica) eh!
E sappiamo bene che ognuno di noi ha un diverso modo di intendere e recepire le carezze o gli schiaffi..
A me la disco schiaffeggia le orecchie, poi bho...![]()
![]()
RigelDiOrione ha scritto:
Hai pienamente ragione, TTE. Il prodotto in studio è sicuramente "aggiustato" con tutte le tecniche a disposizione...
Mi sembra giusto quindi inserire qualche performance dal vivo, in modo che se ne possa apprezzare anche la traccia "rozza" dal vivo, senza filtri e tracce sovrapposte che generano l'effetto delay.
Questa è una delle performance nel Talent che poi hanno vinto, nel 2011, la "mitica" Video Killed The Radio Star dei Buggles: