In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

08/07/2014, 13:35

Gli smemorati di Berlino (tutti i debiti che la Germania non ha mai pagato)
Immagine
La Germania, che fa tanto la moralizzatrice con gli altri Paesi europei, è andata in default due volte in un secolo e le sono stati condonati i debiti di due guerre mondiali per consentirle di riprendersi. Fra i Paesi che le hanno condonato i debiti, la Grecia, prima di tutto, che pure era molto povera, e l'Italia.
Dopo la Grande Guerra, John Maynard Keynes sostenne che il conto salato chiesto dai Paesi vincitori agli sconfitti avrebbe reso impossibile alla Germania di avviare la rinascita. L'ammontare del debito di guerra equivaleva, in effetti, al 100% del Pil tedesco. Fatalmemte, nel 1923 si arrivò al grande default tedesco, con l'iperinflazione che distrusse la repubblica di Weimar. Adolf Hitler si rifiutò di onorare i debiti, i marchi risparmiati furono investiti per la rinascita economica e il riarmo, concluso, come si sa, con una seconda guerra, ben peggiore, in seguito alla quale a Berlino si richiese un secondo, enorme quantitativo di denaro da parte di numerosi Paesi. L'ammontare complessivo aveva raggiunto i 23 miliardi di dollari (di allora!)
La Germania sconfitta non avrebbe mai potuto pagare i debiti accumulati in due guerre, peraltro da essa stessa provocate.

Mentre i sovietici pretesero e ottennero il pagamento della somma loro spettante, fino all'ultimo centesimo, ottenuta anche facendo lavorare a costo zero migliaia di civili e prigionieri, il 24 agosto 1953 ben 21 Paesi, Belgio, Canada, Ceylon, Danimarca, Grecia, Iran, Irlanda, Italia, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Pakistan, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Repubblica francese, Spagna, Stati Uniti d'America, Svezia, Svizzera, Unione Sudafricana e Jugoslavia, con un trattato firmato a Londra le consentirono di dimezzare il debito del 50%, da 23 a 11,5 miliardi di dollari, dilazionato in 30 anni. In questo modo, la Germania poté evitare il default, che c'era di fatto. L'altro 50% avrebbe dovuto essere rimborsato dopo l'eventuale riunificazione delle due Germanie, ma nel 1990 l'allora cancelliere Kohl si oppose alla rinegoziazione dell'accordo, che avrebbe procurato un terzo default alla Germania. Italia e Grecia acconsentirono di non esigere il dovuto.

Nell'ottobre 2010 la Germania ha finito di rimborsare i debiti imposti dal trattato del 1953 con il pagamento dell'ultimo debito per un importo di 69,9 milioni di euro.

Senza l'accordo di Londra che l'ha favorita come pochi, la Germania dovrebbe rimborsare debiti per altri 50 anni. E non ci sarebbe stata la forte crescita del secondo dopoguerra dell'economia tedesca, né Berlino avrebbe potuto entrare nella Banca Mondiale, nel Fondo Monetario Internazionale e nell'Organizzazione Mondiale del Commercio.

Quindi: che cos'ha da lamentare la Merkel, dal momento che il suo Paese ha subito e procurato difficoltà ben maggiori e che proprio dall'Italia e dalla Grecia ha ottenuto il dimezzamento delle somme dovute per i disastri provocati con la prima e la seconda guerra mondiale? La Grecia nel 1953 era molto povera, aveva un grande bisogno di quei soldi, e ne aveva sicuramente diritto, perché aggredita dalla Germania. Eppure... Perché nessun politico italiano ricorda ai tedeschi il debito non esigito?

http://www.nocensura.com

08/07/2014, 14:29

[:257] [:264]

08/07/2014, 14:35

..i crucchi hanno la memoria corta.........e nessuno lo fa notare,sono tutti genuflessi......[;)]

08/07/2014, 14:54

La memoria ce l'hanno, è chi li "lecca" che fa finta di niente! [8D]

08/07/2014, 15:02

Infatti, chissà cosa ci guadagnano a fare le prostitute istituzionali.

12/07/2014, 15:55

La Germania obbliga i correntisti a salvare le banche

http://www.informarexresistere.fr/2014/ ... le-banche/

BERLINO – Nell’assoluto silenzio dei media e della stampa italiana e un anno prima di quanto richiesto dalla normativa europea, il governo tedesco ha approvato un piano d’azione che costringerà i creditori privati a sorreggere le banche in difficoltà. E per creditori privati si intendono i possessori di obbligazioni e azioni delle banche tedesche in crisi, nonchè i correnstisti delle medesime.

Come scrive il Wall street Journal, Berlino “detta la via” in Europa attuando velocemente le regole europee e “crea strumenti che permettono la liquidazione volontaria delle istituzioni finanziarie rilevanti senza mettere a rischio il sistema finanzario”.

Il governo tedesco ha approvato mercoledì – ieri – i piani per costringere i creditori a sostenere le banche in difficoltà dal 2015, un anno prima da quanto richiesto dalla nuova normativa europea prevista per i fallimenti bancari che prevede un unico supervisore centralizzato per tutta la zona euro che organizzi il salvataggio e la liquidazione.

In un rapporto di esperti, la commissione indipendente tedesca Monopoly Commission, che consiglia il governo su concorrenza e regolamenti,si è dichiarata scettica che si possano trovare dal mercato il capitale sufficiente “per impedire che sia reso responsabile il pubblico”, ovvero i correntisti.

Quello che significa, sottolinea Zero Hedge, è che i contribuenti non saranno in linea teorica chiamati a salvare le banche in fallimento, bensì coloro che (disgraziatamente) avranno un conto corrente acceso nelle banche in dissesto.

Le autorità tedesche hanno dichiarato che questo meccanismo “assicura che in tempi di crisi molti proprietari e creditori contribuiranno a risolvere la crisi e non i contribuenti”. Ma, solo per rinfrescarvi la memoria, all’interno dei creditori sono intesi anche i correntisti. Vi ricordate Cipro?

Quindi, prelievi forzosi annunciati da Djisselblom e dal Fondo Monetario Internazionale, applicati come esperimento già a Cipro si avvicinano sempre più…

Fonte: Il Nord

12/07/2014, 20:27

..questo e' il classico sempio di europa solidale,.....forse gli euro rimasti sarebbe + opportuno metterli sotto la mattonella............................[;)]

12/07/2014, 21:42

QUI SICILIA: TUTTO PROCEDE SECONDO I LORO PIANI. PASSO E CHIUDO 1

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=fKEtYJPWfiY[/BBvideo]

Ma è davvero cosi da quelle parti? [V]
Ultima modifica di Wolframio il 12/07/2014, 21:45, modificato 1 volta in totale.

12/07/2014, 21:49

Pronte ricette lacrime e sangue per il Paese: Ma prima aboliamo la democrazia

12 LUGLIO 2014 DI GALLOLUIGI

Immagine

Tocca ancora a noi cittadini.

Abbiamo già sventato una volta il disegno autoritario e dittatoriale di questa Casta al governo. Lo scorso anno c’era Letta a rovinarci l’estate con la deroga all’art.138 della costituzione ed abbiamo dovuto occupare i tetti della Camera. Ora c’è il giovane e sgraziato Renzi che ha solo speso più soldi per uno staff di comunicazione con i controcoglioni che la mattina lo telefona per dirgli anche di che colore deve mettere la cravatta. Ma non può durare a lungo questa farsa.

Ormai sono usciti allo scoperto e il disegno che da anni i poteri forti vogliono è ad un passo dal realizzarsi. Ci ha tentato Berlusconi, ma a quei tempi, le piazze, il PD all’opposizione, i media fecero saltare la riforma costituzionale del pregiudicato B.

Ora sono tutti d’accordo, temono tutti per i propri privilegi (media, banche, politici), il popolo ha iniziato a capire tutto e bisogna correre ai ripari. Il loro disegno è:

- Abolire il voto al SENATO. Torniamo all’epoca monarchica che nominava i senatori in Italia. Torniamo indietro rispetto al 1945 quando si conquistò il SUFFRAGIO UNIVERSALE e le donne ebbero finalmente il diritto di voto

- Controllo pieno della maggioranza della Camera da parte del Governo con la legge elettorale ITALICUM dove gli eletti li sceglie il capo del partito. Opposizioni azzerate

- Inserire le pedine giuste della CASTA nella corte costituzionale

Dopo, con il controllo totale delle istituzioni democratiche (e dei media), sarà il tempo delle ricette LACRIME e SANGUE della BANCA CENTRALE EUROPEA e tutti i poteri finanziari, economici e burocratici di BRUXELLES.

Chi tiene alla libertà, chi vuole continuare a vivere in questo Paese, non può farlo se resta isolato. Dobbiamo iniziare a mobilitarci a fare il passaparola, coinvolgere tutti, presidiare il palazzo del Senato la prossima settimana quando la riforma costituzionale arriverà in aula.
Non facciamoci fregare dalla faccia del pacione di turno. Potrebbe essere l’unica occasione per far saltare il tavolo anche convincendo le altre forze politiche ed evitare la scomparsa della democrazia, costata sangue, in questo Paese

[align=right]Source: Un lungo sogno: Pronte ricette...a prima aboliamo la democrazia [/align]

15/07/2014, 15:35

Juncker presidente Commissione, 422 sì e 250 contrari
729 i voti, maggioranza richiesta era di 376


Immagine

http://www.ansa.it/sito/notizie/politic ... 93b53.html

La plenaria del Parlamento europeo ha approvato la nomina di Jean Claude Juncker come presidente della Commissione europea con 422 voti a favore, 250 contrari. Lo ha comunicato il presidente Martin Schulz precisando che sono stati 729 i votanti. La maggioranza richiesta era di 376 sì.

"Il giorno che viviamo oggi si scrive in modo storico nel libro della storia della Ue". Così Martin Schulz nella conferenza stampa dopo il voto di fiducia che ha eletto Juncker presidente. Aggiunge definendo il processo di nomina un "passo storico per le democrazia europea".

"Rinunciamo al nazionalismo" perché in Europa "si vince e si perde tutti insieme": così Juncker nel suo discorso in plenaria invitando leader e parlamentari a "non dire 'sì' a Bruxelles e 'no' in altri luoghi". "Le energie rinnovabili sono la premessa per l'Europa del domani", ha detto ancora nel suo discorso davanti alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.

Juncker ha spiegato che "il Patto di stabilità non lo modificheremo" perché "la stabilità è stata promessa con l'introduzione della moneta unica" e "io non violerò questa promessa" ma il vertice di giugno "ha constatato che ci sono margini di flessibilità che devono essere utilizzati: lo abbiamo fatto nel passato e lo faremo anche di più nel futuro".

"Creeremo un governo economico" della Ue che dovrà essere "rigorosa con le riforme strutturali" e si dovrà "riflettere a stimoli finanziari" per "accompagnarle" con la creazione di "una capacità di bilancio propria dell'Eurozona", ha aggiunto Juncker auspicando un "rappresentante unico" per l'Euro nelle istituzioni di Bretton Woods.

"Dobbiamo essere fieri di aver creato la moneta unica, che non divide l'Europa, ma la protegge, protegge l'Europa". Ha detto con grande forza Jean Claude Juncker in un passaggio del discorso in plenaria, accolto con un lungo applauso ma anche da voci di dissenso dagli euroscettici.

Il prossimo 'ministro degli esteri' Ue avrà uno o più delegati e "dovrà lavorare di concerto" con i responsabili "per il Commercio, lo Sviluppo e gli aiuti umanitari e la Politica di vicinato, svolgendo un ruolo più incisivo nel Collegio dei Commissari" è scritto nel documento programmatico di Jean Claude Juncker in cui si precisa che "intendo affidare agli altri Commissari responsabili delle relazioni esterne il compito di sostituire l'Alto rappresentante sia nel Collegio che a livello internazionale".

La "prima priorità" di Jean Claude Juncker è "rafforzare la competitività e stimolare gli investimenti" quindi "nei primi tre mesi" presenterà un "ambizioso pacchetto per lavoro, crescita e investimenti" che attraverso la Bei ed il bilancio europeo "mobilizzerà fino a 300 miliardi in tre anni" (in tre anni e divisi per tutte le nazioni europee, fatevi quindi DUE CONTI, ndr). E' scritto nel discorso.


Nel documento sulle priorità politiche inviato stamani da Juncker ai parlamentari europei, si legge che gli "attuali negoziati" per l'allargamento della Ue "continueranno", in particolare per i Balcani occidentali "che hanno bisogno di una prospettiva europea", "ma non ci sarà alcun ulteriore allargamento nei prossimi cinque anni".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA





Ma vediamo CHI E' questo "signore".......... [8D]

Jean Claude Junker – Un nome nuovo per l'Europa che avanza…

Il nome è quello di Jean Claude Juncker, già Presidente dell'Eurogruppo, nonché autorevole membro della Commissione Trilaterale e assiduo frequentatore del Bilderberg Club. L'internazionalista Junker - governatore della Banca Mondiale dal 1989 al 1995 - assunse nel 1995 la responsabilità di Governatore dell'FMI (Fondo Monetario Internazionale) e di Governatore della BERS (Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo).



Emhm...... avevate qualche DUBBIO??? [:D]

16/07/2014, 00:09

Scusate una domanda,

https://www.google.it/maps/@50.842946,4 ... a=!3m1!1e3


volendo sorvolare sulla forma stranamente "familiare" della sede della commissione auropea mi chiedevo: ma l'edificio al lato quello che ha la VAGHISSIMA forma di una piramide con l'occhio in mezzo? Cos'è?

16/07/2014, 00:58

Wolframio ha scritto:

QUI SICILIA: TUTTO PROCEDE SECONDO I LORO PIANI. PASSO E CHIUDO 1

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=fKEtYJPWfiY[/BBvideo]

Ma è davvero cosi da quelle parti? [V]

Purtroppo anche in questa piccola cosa:quando parlo con la gente e gli dico che la nostra moneta l'abbiamo in prestito si mettono a ridere. [:(]
""Loro""facendo perno sull'ignoranza della gente non sanno quello che stanno facendo!,la Sicilia può far nascere cose molto buone o cose molto cattive e non solo per la Sicilia. [V]

16/07/2014, 01:44

MaxpoweR ha scritto:

Scusate una domanda,

https://www.google.it/maps/@50.842946,4 ... a=!3m1!1e3


volendo sorvolare sulla forma stranamente "familiare" della sede della commissione auropea mi chiedevo: ma l'edificio al lato quello che ha la VAGHISSIMA forma di una piramide con l'occhio in mezzo? Cos'è?

Ci posti uno screenshot con un cerchio rosso che la evidenzia?
Non sono riuscito a trovarla...... [:o)]

16/07/2014, 03:36

magari sono io che a furia di leggere di massoni illuminati e simbologie varie ora vedo simboli ovunque però sarei curioso di sapere cos'è quell'edificio dalal forma così bizzarra.

Dopo edifici a forma di svastica...

Dopo il parlamento europeo simile alla torre di babele

La commissione in un edificio crociforme...

Immagine
Ultima modifica di MaxpoweR il 16/07/2014, 03:41, modificato 1 volta in totale.

16/07/2014, 08:04

MaxpoweR ha scritto:

magari sono io che a furia di leggere di massoni illuminati e simbologie varie ora vedo simboli ovunque però sarei curioso di sapere cos'è quell'edificio dalal forma così bizzarra.

Dopo edifici a forma di svastica...

Dopo il parlamento europeo simile alla torre di babele

La commissione in un edificio crociforme...

Immagine

Questa è la street view di un ingresso nel "tondo" dell'edificio...la foto è vecchia, risale al 2009...

https://www.google.it/maps/@50.842407,4 ... SvVirA!2e0

Immagine:
Immagine
171,37 KB

Questo è un altro ingresso, l'edificio nel 2009 non era ancora ultimato...
https://www.google.it/maps/@50.841766,4 ... usQAtQ!2e0
Ultima modifica di Angel_ il 16/07/2014, 08:08, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio