27/07/2014, 15:49
conterally ha scritto:
Credo semplicemente che per modo di procedere, si debba rispettare un ordine cronologico per cui debbo prima chiedermi dove trovo l'aereo riconosciuto disintegrato sui muri del pentagono se dalle immagini, emergono impressioni che mi fanno pensare al altro. Nel caso di un missile cruise, dove sono finite le ricerche del Boeing 757 N644AA, con relativo equipaggio e passeggeri.
27/07/2014, 16:37
Thethirdeye ha scritto:conterally ha scritto:
Credo semplicemente che per modo di procedere, si debba rispettare un ordine cronologico per cui debbo prima chiedermi dove trovo l'aereo riconosciuto disintegrato sui muri del pentagono se dalle immagini, emergono impressioni che mi fanno pensare al altro. Nel caso di un missile cruise, dove sono finite le ricerche del Boeing 757 N644AA, con relativo equipaggio e passeggeri.
Perdonami.... posso risponderti con una domanda?
Accantoniamo per un secondo l'ipotesi (che a me non convince del tutto)
del missile cruise.....
I parenti delle vittime, equipaggio e passeggeri del Boeing 757 N644AA,
hanno riconosciuto i corpi dei propri cari?
27/07/2014, 19:43
30/07/2014, 15:20
30/07/2014, 16:12
30/07/2014, 22:34
nemesis-gt ha scritto:
Torri Gemelle: 2.500 soccorritori si sono ammalati di cancro
Oltre 2.500 soccorritori che hanno lavorato a Ground Zero dopo il crollo delle Torri Gemelle si sono ammalati di cancro: è la maledizione dell'11 settembre, l'altra faccia della tragedia che ha cambiato per sempre la storia dell'America. A riportare i dati shock è il New York Post, sottolineando che un numero crescente di persone sta intentando cause legali di risarcimento. Le stime mostrano come il bilancio delle persone alle quali
è stato diagnosticato un tumore in conseguenza delle tossine presenti nella zona del World Trade Center è salito alle stelle rispetto all'anno scorso, quando erano stati segnalati 1.140 casi. Secondo il World Trade Center Health Program del Mount Sinai Hospital di New York, 1.655 tra i 37mila poliziotti, lavoratori della nettezza urbana, altri dipendenti comunali e volontari che hanno prestato servizio a Ground Zero dopo l'11 settembre 2011 si sono ammalati di cancro. E il bilancio sale a 2.518 persone se si aggiungono vigili del fuoco e paramedici. Un capitano dei pompieri in pensione di 63 anni, che ha lavorato per una settimana senza sosta dopo l'attentato, e che in totale ha trascorso mesi tra le macerie delle Torri, ha recentemente ricevuto un risarcimento di 1,5 milioni di dollari dal '9/11 Victim Compensation Fund' per malattie polmonari e un cancro al pancreas inoperabile. «Quel giorno sapevo che molti di noi si sarebbero ammalati», ha confessato al Nyp l'uomo, la cui identità non è stata rivelata. L'ex pompiere è stato costretto ad andare in pensione nel 2008 a causa dei disturbi polmonari, e l'anno scorso gli è stato diagnosticato il tumore al pancreas. Secondo gli epidemiologi i soccorritori hanno una maggiore percentuale di ammalarsi rispetto al resto della popolazione, soprattutto per quanto riguarda il cancro ai polmoni, alla prostata, alla tiroide, la leucemia e il mieloma. Al 30 giugno scorso, il Fondo aveva ricevuto 1.145 reclami da parte di malati di tumore, e di queste domande 881 sono state ritenute ammissibili. Sino ad ora, riferisce il Centro, sono stati risarcite 115 persone per un totale 50,5 milioni di dollari, in somme che vanno dai 400mila dollari ai 4,1 milioni.
http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/E ... -auto-6020
01/08/2014, 13:36
gippo ha scritto:
Non sono molto ferrato in materia 9/11 e ricordo anche poco del lunghissmo dibattere.
Se non ricordo male i dubbi sui rottami dell'aereo riguardavano soprattutto le dimensioni che non sembravano affatto quelle di un boeing 757
Ricordo che Mazzucco faceva riferimento ad un pezzo di turbina che era evidentemente troppo piccolo per appartenere ad un boeing 757
Quel cerchione è uguale per tipologia ma per dimensioni?
02/08/2014, 12:28

02/08/2014, 13:04
Wolframio ha scritto:
"Dopo l'11/9 abbiamo torturato"
Barack Obama ammette gli errori americani dopo l'atto terroristico alle Torri Gemelle
NEW YORK - Così esplicitamente Barack Obama non l'aveva mai detto: "Abbiamo fatto cose sbagliate dopo l'11 settembre, contrarie ai nostri valori. Abbiamo torturato persone, abbiamo passato il limite e questo deve essere capito".
Parole nette, pronunciate nel corso di una diretta Tv dalla Casa Bianca, nata come una dichiarazione sullo stato dell'economia e trasformatasi in una lunga conferenza stampa a 360 gradi: da Gaza all'Ucraina, dalla paralisi del Congresso alla Cia.
La Cia appunto: Obama ha confermato la fiducia al suo numero uno, John Brennan, dopo che questi ha chiesto scusa al Senato ammettendo che gli 007 dell'agenzia hanno in passato spiato i lavori della commissione intelligence, intrufolandosi nei computer dei senatori e carpendo alcuni file che avrebbero dovuto restare inaccessibili a tutti se non ai membri della commissione.
Si tratta di file riguardanti proprio le indagini sulla Cia e i metodi utilizzati dai suoi agenti negli anni passati, nel corso delle indagini e delle operazioni antiterrorismo seguite agli attentati dell'11 settembre 2001. Nel mirino dei senatori soprattutto il controverso programma di interrogatori che prevedeva pratiche come il 'waterboarding' e altre che l'amministrazione Bush aveva con un eufemismo chiamato "tecniche rafforzate di interrogatorio".
Per anni le associazioni dei diritti civili hanno criticato Obama per non aver preso una posizione decisa su tali vicende, nonostante molte fossero le aspettative su di lui riposte. Come per quel che riguarda la controversa chiusura del supercarcere di Guantanamo, teatro di violazioni dei diritti umani e di molte di quelle che ora il presidente americano chiama esplicitamente 'torturè.
"Abbiamo torturato delle persone. Ogni persona imparziale le chiamerebbe torture", ha sottolineato Obama. Il suo giudizio su quanto accaduto in passato è netto: "La gente non sapeva allora se altri attacchi terroristici fossero imminenti. C'era un'enorme pressione sulle nostre forze dell'ordine e addette alla sicurezza nazionale. Non bisogna essere ipocriti col senno di poi. Ma detto ciò - ha proseguito il presidente - abbiamo fatto delle cose sbagliate. E su questo dobbiamo riflettere". Perché - ha aggiunto Obama - "il carattere di un Paese si vede nei momenti difficili".
2.08.2014 - 09:08
ats
[align=right]Source: CdT.ch - Mondo - "Dopo l'11/9 abbiamo torturato" [/align]Dopo l'11/9 abbiamo torturato
Obama che fai?... ammetti dei peccati veniali per deviare l'attenzione sul peccato originale??.
Ma và a da via i ciapp che l'è mei
02/08/2014, 13:28
02/08/2014, 15:28
02/08/2014, 16:59


02/08/2014, 17:59
02/08/2014, 18:37
02/08/2014, 19:06