04/08/2014, 14:41
04/08/2014, 18:33
Ufologo 555 ha scritto:
ROMA Invicta, e basta ...
04/08/2014, 19:40
05/08/2014, 13:03
05/08/2014, 14:14
05/08/2014, 14:23
greenwarrior ha scritto:
BANCHETTI DEI BAMBINI (ORGANIZZATI DAL COMUNE). INDOVINA CHI LASCIANO LAVORARE ABUSIVAMENTE A POCHI METRI DA LORO?
RIMINI – Un vero e proprio paradosso. Ecco come si potrebbe definire ciò che è successo martedì a Rivabella. In piazza Adamello, come tutti i martedì sera, si è tenuto il mercatino dei bambini e dei creatori d’opera. Un’iniziativa promossa dal comitato turistico di Rivabella con il benestare dell’ufficio del turismo, che coinvolge all’incirca una trentina di bambini tra i 6 e 10 anni che, accompagnati dai rispettivi genitori, stendono a terra sui loro lenzuoli bianchi o su piccoli banchetti vecchi giocattoli, peluche, fumetti, libri per ragazzi e quant’altro. Peccato però che mentre in piazza i più piccoli diventavano protagonisti di queste serate estive all’insegna del gioco e della socialità, sui marciapiedi delle vie limitrofe dilagavano gli abusivi. Parrebbe questo il vero paradosso della vicenda… E invece no. Perché martedì sera all’arrivo dei Vigili urbani, chiamati dai commercianti della zona stanchi di dover combattere davanti ai propri negozi la concorrenza (sleale) degli abusivi, quelli ad essere controllati non sono stati i vu’ cumprà (che si sono limitati ad allontanarsi per poi tornare dopo pochi minuti nelle loro solite postazioni), bensì i bambini del mercatino.
Ad alcuni dei loro genitori infatti è stato chiesto, tra l’incredulità generale, di mostrare i permessi. “Non potevo credere ai miei occhi – racconta un residente della zona che ha assistito alla scena -. Un vigile giovane, forse un po’ troppo ligio al dovere, si è avvicinato ad alcuni genitori chiedendo loro se avessero i necessari permessi, quando qualche metro più in là, sui marciapiedi delle vie vicine, è pieno di abusivi. E’ stata una scena surreale, alla quale non avrei mai voluto assistere”. Avvisato da alcuni commercianti della zona, Lorenzo Celli, responsabile del mercatino di Viserbella, si è precipitato subito in piazza Adamello, “ma una volta arrivato, purtroppo i Vigili se n’erano già andati, altrimenti avrei detto loro che siamo in piena regola, che abbiamo pagato l’occupazione del suolo pubblico e ottenuto il permesso dell’ufficio del turismo. Quindi gli irregolari sono altri…”. Incredulo anche Cristian Censi, presidente del Comitato turistico di Rivabella: “Strano che i Vigili non fossero a conoscenza che tutti i martedì si tiene il mercatino in piazza. I genitori sono arrabbiati e tuttora si chiedono: «Perché vengono a fare le pulci a dei bambini, ma quando passa un abusivo fanno finta di nulla?»”.
05/08/2014, 15:02
Ufologo 555 ha scritto:
Non il fucile ma UN BAZOOKA ci vorrebbe!
La legge della giungla a Milano. Ogni mese 80 case occupate
Ogni dieci tentativi di occupazione, sei o sette riescono
Immagine:
27,35 KB
A Milano, gli assalti alle case popolari sono in continuo aumento.
E, come riporta un articolo del Corriere, nel weekend tra il 18 e il 20 luglio erano stati più di sessanta. Ma il dato più preoccupante è quello sul recupero della casa occupata: ogni dieci tentativi di occupazione, 6 o 7 riescono. Le statistiche dell'Aler per i primi sei mesi del 2014 parlano di una media di 80 nuove occupazioni al mese, in aumento rispetto all'anno precedenti in cui la media era di 55.
http://www.ilgiornale.it/news/milano/le ... 42991.html
Provateci in America se vi riesce ... Come scavalchi una staccionata ....
05/08/2014, 15:39
05/08/2014, 16:10
05/08/2014, 16:18
Ufologo 555 ha scritto:
Insomma non mi sembra giusto ogni volta che giro la chiave di casa DEVO preoccuparmi se al ritorno sarà ancora MIA!Porca nazione!
05/08/2014, 16:32
05/08/2014, 19:44
greenwarrior ha scritto:
BANCHETTI DEI BAMBINI (ORGANIZZATI DAL COMUNE). INDOVINA CHI LASCIANO LAVORARE ABUSIVAMENTE A POCHI METRI DA LORO?
RIMINI – Un vero e proprio paradosso. Ecco come si potrebbe definire ciò che è successo martedì a Rivabella. In piazza Adamello, come tutti i martedì sera, si è tenuto il mercatino dei bambini e dei creatori d’opera. Un’iniziativa promossa dal comitato turistico di Rivabella con il benestare dell’ufficio del turismo, che coinvolge all’incirca una trentina di bambini tra i 6 e 10 anni che, accompagnati dai rispettivi genitori, stendono a terra sui loro lenzuoli bianchi o su piccoli banchetti vecchi giocattoli, peluche, fumetti, libri per ragazzi e quant’altro. Peccato però che mentre in piazza i più piccoli diventavano protagonisti di queste serate estive all’insegna del gioco e della socialità, sui marciapiedi delle vie limitrofe dilagavano gli abusivi. Parrebbe questo il vero paradosso della vicenda… E invece no. Perché martedì sera all’arrivo dei Vigili urbani, chiamati dai commercianti della zona stanchi di dover combattere davanti ai propri negozi la concorrenza (sleale) degli abusivi, quelli ad essere controllati non sono stati i vu’ cumprà (che si sono limitati ad allontanarsi per poi tornare dopo pochi minuti nelle loro solite postazioni), bensì i bambini del mercatino.
Ad alcuni dei loro genitori infatti è stato chiesto, tra l’incredulità generale, di mostrare i permessi. “Non potevo credere ai miei occhi – racconta un residente della zona che ha assistito alla scena -. Un vigile giovane, forse un po’ troppo ligio al dovere, si è avvicinato ad alcuni genitori chiedendo loro se avessero i necessari permessi, quando qualche metro più in là, sui marciapiedi delle vie vicine, è pieno di abusivi. E’ stata una scena surreale, alla quale non avrei mai voluto assistere”. Avvisato da alcuni commercianti della zona, Lorenzo Celli, responsabile del mercatino di Viserbella, si è precipitato subito in piazza Adamello, “ma una volta arrivato, purtroppo i Vigili se n’erano già andati, altrimenti avrei detto loro che siamo in piena regola, che abbiamo pagato l’occupazione del suolo pubblico e ottenuto il permesso dell’ufficio del turismo. Quindi gli irregolari sono altri…”. Incredulo anche Cristian Censi, presidente del Comitato turistico di Rivabella: “Strano che i Vigili non fossero a conoscenza che tutti i martedì si tiene il mercatino in piazza. I genitori sono arrabbiati e tuttora si chiedono: «Perché vengono a fare le pulci a dei bambini, ma quando passa un abusivo fanno finta di nulla?»”.
05/08/2014, 20:02
05/08/2014, 20:03
05/08/2014, 20:12