In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

14/08/2014, 15:42

mauro ha scritto:

Woooolfff
Membro dal: 01/11/2011


e abita ad ASTANA [:77] [:90] [8D] [:D]

CIAO
mauro

Ahahahahahah...in effetti è parecchio che siamo in vacanza da astana eh! [:D]
Shi...io sono nel forum dall' 11/07/2009....che vorrà dì [?]

15/08/2014, 00:52

bleffort ha scritto:

Angel_ ha scritto:

L' attore americano Robin Williams, 63 anni, è stato trovato morto nella sua casa di Tiburon, in California. Si è trattato, secondo la polizia, di un suicidio per asfissia, anche se la circostanza, è stato poi precisato, dovrà essere confermata da un esame autoptico. Sconvolti i familiari e tutta Hollywood. Alla famiglia anche le condoglianze del presidente
Fonte:http://www.metropolisweb.it/Multimedia/Albums/robin_williams_tragedia_mistero_ultimo_set_vita.aspx


Ecco...ma possibile che nelle morti dei personaggi famosi non ci sia mai una volta la chiarezza?
Che vorrà dire "suicidio per asfissia" [?]
Ci possono essere mille interpretazioni...è chiaro che questo fatto innescherà il solito fenomeno mediale, già visto in passato per altre persone molto note alle masse...

Io nutro molti dubbi su questo attore impegnato molto nei suoi film su temi sociali,tutti i personaggi americani che lo hanno fatto,sono morti tutti di morte violenta o con trame indirette come esempio per lui. [}:)]

Ipotesi confermata nel corso della conferenza stampa che si è tenuta alle 11 (20 ora italiana), dove lo sceriffo ha ribadito che Williams si è tolto la vita (“per definizione il suicidio – ha spiegato – è un atto intenzionale, e non dovuto a un incidente”) e che la morte è sopraggiunta per asfissia dovuta all’impiccagione. Il corpo dell’attore, che non ha lasciato nessun messaggio, è stato ritrovato vestito e “sospeso da terra e in una posizione come se fosse seduto” dalla sua assistente. Williams si è impiccato con una cintura, fissata a una porta. All’interno del suo polso sinistro c’erano “ferite superficiali” ma, ha specificato lo sceriffo, non sono state quelle a determinarne la morte, avvenuta tra le 10.30 e le 12. Vicino a lui è stato anche rinvenuto un coltello sul quale sono state rilevate tracce di sangue. Nessuna informazione invece sulle esequie e neanche sulla stanza della casa nella quale è stato ritrovato. Nelle prossime settimane verranno effettuati esami tossicologici per capire se al momento della morte Williams avesse in corpo alcol o droga.
Fonte:http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/12/robin-williams-morto-a-63-anni-asfissia-probabile-il-suicidio/1088791/

[8D]

15/08/2014, 01:02

Stasera hanno detto in tivvu' che la moglie si è espressa in merito alle cose che sono state dette dei media circa il suo "ritorno" a psicofarmaci e/o droghe. Balle. Pare che sia stata la sua profonda depressione causata, verso gli ultimi mesi, dalla diagnosi di inizio di Morbo di Parkinson....[8]

15/08/2014, 10:55

Ufologo 555 ha scritto:

Poveraccio, era depresso ....[8)]


Io ho letto che era indebitato
E tormentato dalle ex mogli
Per i soldi del mantenimento..
Penso che chiunque
A un certo punto sbotta..

15/08/2014, 11:28

Infatti ... Le donne hanno capito "tutto"! (Le furbe, s'intende) [^]

15/08/2014, 12:09

Ufologo 555 ha scritto:

Infatti ... Le donne hanno capito "tutto"! (Le furbe, s'intende) [^]

15/08/2014, 17:58

mik.300 ha scritto:

Io ho letto che era indebitato
E tormentato dalle ex mogli
Per i soldi del mantenimento..
Penso che chiunque
A un certo punto sbotta..


E' un'ossessione la tua Mik....

Funerali privati per Williams: "Aveva il morbo di Parkinson"
http://spettacoli.tiscali.it/articoli/c ... inson.html

15/08/2014, 19:56

Ho sentito anch'io ... Però, vistro TTE? quando non si conoscono le circostanze si sta qui a ........ [8D]

16/08/2014, 16:33

E siccome sembrano essere queste le ...circostanze ... Piano a farlo diventare un santo! [^]



Robin Williams era depresso per la cancellazione della sua sitcom in tv

La cancellazione dopo solo un anno del programma sarebbe all'origine della grave depressione che ha portato l'attore al suicidio

Una profonda depressione dovuta alla cancellazione della sua sitcom per la televisione "The Crazy Ones": sarebbe questa una, e non il morbo di Parkinson, delle principali cause all'origine del profondo malessere che ha condotto al suicidio Robin Williams.

La ricostruzione proviene dal sito tmz.com, secondo cui "fonti vicine all'attore" avrebbero confermato che Williams avrebbe vissuto la cancellazione del programma, dopo appena una stagione, come un "fallimento personale" che lo avrebbe colpito duramente. Questa - e non, come era stato ipotizzato in un primo momento, l'abuso di sostanze stupefacenti - la ragione del suo ingresso nel centro di recupero Hazelden Addiction Treatment Center il mese scorso.

Depressione dunque, per la cancellazione di "The Crazy Ones", ma non solo. Sempre secondo tmz.com, Williams stesso avrebbe giustificato le proprie gravi crisi depressive lamentandosi degli anni che passano e dei ruoli cinematografici destinati a farsi via via sempre più rari e meno importanti, citando come esempio anche quello del collega sul set Robert De Niro. Williams avrebbe sofferto di questi sintomi per circa cinque mesi: un periodo di tempo sufficiente per portarlo al suicidio, nonostante le rassicurazioni dei medici: a Williams sarebbe stato detto, infatti, che le cure a sua disposizione avrebbero potuto eludere i sintomi del suo malessere addirittura per sei o sette anni.

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 44847.html

Ma ... essendo anche questo un "giornalaccio" ... [^]

16/08/2014, 16:46

Ufologo 555 ha scritto:

Infatti ... Le donne hanno capito "tutto"! (Le furbe, s'intende) [^]


Stavolta siamo d'accordo..

16/08/2014, 18:02

Ufologo 555 ha scritto:

E siccome sembrano essere queste le ...circostanze ... Piano a farlo diventare un santo! [^]



Robin Williams era depresso per la cancellazione della sua sitcom in tv

La cancellazione dopo solo un anno del programma sarebbe all'origine della grave depressione che ha portato l'attore al suicidio

Una profonda depressione dovuta alla cancellazione della sua sitcom per la televisione "The Crazy Ones": sarebbe questa una, e non il morbo di Parkinson, delle principali cause all'origine del profondo malessere che ha condotto al suicidio Robin Williams.

La ricostruzione proviene dal sito tmz.com, secondo cui "fonti vicine all'attore" avrebbero confermato che Williams avrebbe vissuto la cancellazione del programma, dopo appena una stagione, come un "fallimento personale" che lo avrebbe colpito duramente. Questa - e non, come era stato ipotizzato in un primo momento, l'abuso di sostanze stupefacenti - la ragione del suo ingresso nel centro di recupero Hazelden Addiction Treatment Center il mese scorso.

Depressione dunque, per la cancellazione di "The Crazy Ones", ma non solo. Sempre secondo tmz.com, Williams stesso avrebbe giustificato le proprie gravi crisi depressive lamentandosi degli anni che passano e dei ruoli cinematografici destinati a farsi via via sempre più rari e meno importanti, citando come esempio anche quello del collega sul set Robert De Niro. Williams avrebbe sofferto di questi sintomi per circa cinque mesi: un periodo di tempo sufficiente per portarlo al suicidio, nonostante le rassicurazioni dei medici: a Williams sarebbe stato detto, infatti, che le cure a sua disposizione avrebbero potuto eludere i sintomi del suo malessere addirittura per sei o sette anni.

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 44847.html

Ma ... essendo anche questo un "giornalaccio" ... [^]


Perchè?! Come considereresti un giornale che riporta notizie da un sito di gossip come questo?

http://www.tmz.com

Io lo considererei sciacalli... o giornalismo da operetta... poi vedi tu...

16/08/2014, 20:08

Tutta la stampa italiana è da operetta ... altrimenti non sarebbe italiana! [:o)]

17/08/2014, 01:31

Divertenti e profonde citazioni di Robin Williams




Immagine





Immagine





Immagine





Immagine





Immagine





Immagine





Immagine





Immagine





Immagine





Immagine





Immagine





Immagine












Immagine
Rispondi al messaggio