Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 21:27 
Cita:
CRASH3 ha scritto:
chimico e fisico, di certo non si trovava all'eta' della pietra, e aveva le basi per scoprire cio' che ha scoperto.
Non ci vedo nulla di strano.

Mozart??? bambino prodigio. Cio' non significa intelligenza superiore.....

Crash3, tu dai per scontate troppe cose, detto con simpatia, per discutere [:)]
Naturale che la metà dell'800 non era l'era preistorica, non molto naturale è che l'essere umano è l'unico essere vivente di cui non si hanno sufficienti resti dal passato e ancora meno naturale che vengano trovati reperti archeologici di quelle che sembrerebbero civiltà passate molto più progredite della nostra attuale.
Siamo davvero certi che l'essere umano di oggi sia il frutto dell'evoluzione Darwiniana? (o per chi crede in Dio, siamo figli di Adamo ed Eva)

Il mio pensiero è che noi non discendiamo dalla scimmia nè da Adamo ed Eva.
Credo ci sia in ballo Marte e qualcosa che ha a che fare con la clonazione.
E credo che solo alcuni esseri umani abbiamo certe capacità, ben più sviluppate di altri, perché attraverso queste possano far progredire in un senso o nell'altro la nostra evoluzione. Questo per dire che non tutto accade per caso.
Il "disegno di Dio" la nostra creazione a "immagine e somiglianza" di qualcuno, non penso che siano semplici racconti del passato legati alla religione, credo ci sia qualcosa di più.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 21:29 
Cita:
kobra ha scritto:
Forse macrunner voleva dire perche' CROOKES a sviluppato quello che dopo molti anni ci fara' vedere immagini dentro una scatola?
Forse aveva qualche informazione in piu' che gli ha permesso di costruire il tubo catodico, ma da chi le a avute queste informazioni?
Si e' svegliato una mattina e a detto oggi costruisco il tubo catodico cosi' potremo vedere la tv? ;)
Di solito le invenzioni nascono per esigenze maturate con il tempo, ma questa cosa che esigenze aveva nel 1870?

Ti sei avvicinato di molto al mio pensiero. E ritornado a quanto ho scritto, niente accade per caso, io credo ci sia un nesso, un legame, un "disegno"


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 21:34 
Concordo con green che usiamo troppo le mani e poco il cervello, direi meglio che siamo portati a usare poco il cervello.......ma è un'altro discorso.

sempre da wikipedia

Nel 1861, mentre stava eseguendo esperimenti di spettroscopia, scoprì un nuovo elemento chimico che aveva la caratteristica di emettere un raggio di colore verde intenso nello spettro elettromagnetico. Chiamò questo elemento tallio dal greco antico thallos, un germoglio verde.

Ideò e realizzò un radiometro (radiometro di Crookes).

Iniziò quindi una serie di ricerche sulla conduzione dell'elettricità nei gas a bassa pressione e scoprì che quando la pressione era molto bassa, il catodo sembrava emettere dei deboli raggi luminosi. Questi raggi furono chiamati raggi catodici ma in seguito si scoprì che erano dei semplici flussi di elettroni. Questa proprietà è la stessa utilizzata nei normali tubi catodici dei televisori.

Crookes fu uno dei primi scienziati ad interessarsi e studiare il settore che oggi viene chiamato Fisica del plasma.




Da questo piccolo riassunto Crookes stava effettuando degli esperimenti e di botto ha scoperto un nuovo elemento chimico, da li' è nata la sua scoperta. Nessuna esigenza, solo una scoperta.
Sono le prime scoperte scientifiche che cambieranno il modo di vivere, forse è questo che scombussola la visione di certi personaggi, grazie a loro il mondo è cambiato, ma di certo non perche' nel loro DNA era gia' scritto.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 21:43 
Cita:
CRASH3 ha scritto:
Sono le prime scoperte scientifiche che cambieranno il modo di vivere, forse è questo che scombussola la visione di certi personaggi, grazie a loro il mondo è cambiato, ma di certo non perche' nel loro DNA era gia' scritto.


Sono le "prime scoperte scientifiche"? Ne sei proprio sicuro?
Il tuo ragionamento è evidentemente più credibile del mio, e su questo c'è ben poco da discutere, io sto in un certo senso "fantasticando". Ti invito però, se hai del tempo, a provare a riguardare alcuni eventi del passato con molta più attenzione. Soprattutto gli eventi legati al ritrovamento di reperti archeologici che, seguendo i rigorosi e più credibili ragionamenti scientifici, non dovrebbero esistere per nulla.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 21:48 
Si ma dall'inventare il tubo catodico per poi finire all'intero circuito del televisore ven' è di strada,idearci i sincronismi verticale e orizontale con tutto l'annesso delle bobine di deflessione.Secondo mè più andiamo indietro nel tempo ,più gli uomini erano intelligenti rispetto ad oggi,oggi l'umanità ha molta ""memoria ""ma poca intelligenza,cerchiamo sempre di migliorare quello che già abbiamo avuto dai nostri Avi,ma di cose veramente nuove niente.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 21:51 
Il tubo catodico è ancora oggi consierato una delle più complesse e sofisticate invenzioni mai realizzate. Non l'ho citato ad esempio tanto per caso [:)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 23:13 
Cita:
macrunner ha scritto:

Cita:
CRASH3 ha scritto:
Sono le prime scoperte scientifiche che cambieranno il modo di vivere, forse è questo che scombussola la visione di certi personaggi, grazie a loro il mondo è cambiato, ma di certo non perche' nel loro DNA era gia' scritto.


Sono le "prime scoperte scientifiche"? Ne sei proprio sicuro?
Il tuo ragionamento è evidentemente più credibile del mio, e su questo c'è ben poco da discutere, io sto in un certo senso "fantasticando". Ti invito però, se hai del tempo, a provare a riguardare alcuni eventi del passato con molta più attenzione. Soprattutto gli eventi legati al ritrovamento di reperti archeologici che, seguendo i rigorosi e più credibili ragionamenti scientifici, non dovrebbero esistere per nulla.


gia' fatto. la discussione è nata paragonando intelligenze di epoche diverse e culturalmente diverse.
So' che esistono parecchie incongruenze nella storia dell'uomo, tra queste quella che piu' mi affascina è la pila di baghdad o il meccanismo di antichitera fino ad arrivare alla "leggenda" dei Vimana, ma che nesso hanno con il topic???? Ben poco.........


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 23:15 
Cita:
macrunner ha scritto:

Il tubo catodico è ancora oggi consierato una delle più complesse e sofisticate invenzioni mai realizzate. Non l'ho citato ad esempio tanto per caso [:)]


Hai tempi della propia creazione direi di si.........
Oggigiorno trovo piu' complesso un processore di un computer che un tubo catodico..... [;)]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 336
Iscritto il: 14/07/2009, 23:15
Località: sarzana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 23:21 
Cita:
bleffort ha scritto:

Si ma dall'inventare il tubo catodico per poi finire all'intero circuito del televisore ven' è di strada,idearci i sincronismi verticale e orizontale con tutto l'annesso delle bobine di deflessione.Secondo mè più andiamo indietro nel tempo ,più gli uomini erano intelligenti rispetto ad oggi,oggi l'umanità ha molta ""memoria ""ma poca intelligenza,cerchiamo sempre di migliorare quello che già abbiamo avuto dai nostri Avi,ma di cose veramente nuove niente.


non sono d'accordo, le piu grandi scoperte tecnologiche e scientifiche, sono state fatte nel secolo scorso, e se propio vogliamo andare indietro durante la rivoluzione industriale.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 23:23 
Cita:
bleffort ha scritto:

Si ma dall'inventare il tubo catodico per poi finire all'intero circuito del televisore ven' è di strada,idearci i sincronismi verticale e orizontale con tutto l'annesso delle bobine di deflessione.Secondo mè più andiamo indietro nel tempo ,più gli uomini erano intelligenti rispetto ad oggi,oggi l'umanità ha molta ""memoria ""ma poca intelligenza,cerchiamo sempre di migliorare quello che già abbiamo avuto dai nostri Avi,ma di cose veramente nuove niente.


bhe dai.......invenzioni nuove ce ne sono a bizzeffe. Prendi il laser, che ha cambiato parecchie cose, ma nessuno se ne è accorto. Altre invenzioni vengono tenute nascoste e commercializzate dopo anni e anni, direi decenni. Il commercio è fatto anche da questo.

Approposito di cervello e intelligenza:

In giappone sono riusciti a leggere e a riprodurre il pensiero di una persona e riprodurlo in un monitor. Questo potrebbe cambiare il mondo, ma quando verra' utilizzata sta tecnica?? (e per cosa??)....


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 36
Iscritto il: 13/05/2009, 19:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2009, 23:41 
Ragazzi io metto altra carne al fuoco della discussione.
Cosa ne pensate del fatto che per centinaia di migliaia di anni l'uomo è rimasto in pratica allo stesso livello evolutivo, o meglio, mi correggo, tutte le civiltà del passato 'sembra' non abbiano mai inventato Tv, Computer, laser, ologrammi... mentre la nostra SI ? A me sembra molto strano, tra l'altro quante civiltà ci sono, o c'erano sino a pochissimo tempo fa', in Africa che non conoscevano nemmeno l'elettricità.

Io do questa spiegazione, intanto l'uomo come specie è differente da tutti gli altri milioni di specie di animali perche' ha subito una modifica genetica (prob. circa il 90%) , poi negli ultimissimi anni abbiamo scoperto delle 'cose' che derivano o da retroingegneria (mia prob. 60%) o da 'regali' extra...(prob. 40%)
Che ne dite?

ciao.
[:232]



_________________
--Signor Spok abbiamo un problema... cosa sono quelle forme di energia sconosciuta ! --
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 00:14 


In zone remote del nostro pianeta la tecnologia non è mai arrivata,quando fecero vedere il video di questa tribù amazzonica, in cui questi uomini tiravano frecce all' aereo che li sorvolava, mi venne da pensare che loro, in quel momento, stavano osservando, impauriti, un carro volante con dei semidei a bordo, pronti a sfruttarli per i loro scopi...
Come se noi, volessimo sparare con una doppietta a questo




_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 36
Iscritto il: 13/05/2009, 19:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 01:09 
Complimenti, ottimi video Angeldark.

Ciao.



_________________
--Signor Spok abbiamo un problema... cosa sono quelle forme di energia sconosciuta ! --
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 01:15 
Cita:
macrunner ha scritto:

Cita:
CRASH3 ha scritto:
p.s. Ma allora il PLASMA che ho in sala non puo' essere una creazione dell'uomo!!!!! [:o)]
Spesso molte creazioni dell'uomo appaiono FANTASTICHE dinanzi a certi occhi, ma poi si trasformano in invenzioni semplicissime difronte ad altri occhi.........


Mi sa che non ha capito il senso [:D]
Non si tratta di meravigliarsi di fronte al PLASMA che hai in sala (anche perché si tratta di una tecnologia su cui c'è ben poco da meravigliarsi)

Prova a pensare al livello di vita verso la metà dell'800.
Qui sta il mistero secondo me, non certo nell'evoluzione di un CRT in Plasma che hai in sala. Eppure ad un certo punto nella storia, in quel periodo (più o meno), nascono una serie di figure che stravolgono completamente il corso dell'evoluzione tecnologica, in modo talmente esponenziale da dividere il mondo in creatori (pochissimi) e utilizzatori (tutto il resto).


Non mi meraviglierei.
In quegli anni, a seguito di una serie di rivoluzioni più o meno ecclatanti (citiamo ad esempio la rivoluzione francese, la rivoluzione industriale, anzi, le rivoluzioni industriali), e a seguito di un miglioramento sempre crescente nei viaggi, e dunque nelle comunicazioni, gli uomini e gli scienziati hanno potuto avvantagiarsi di sempre maggiori strumenti.

In periodi dove pochissimi erano alfabetizzati, dove vigeva il bigottismo e l'ignoranza, è logico che le idee non riescono a trovare terreno fertile. Ma nell'800 grandi e piccole rivoluzioni avevano portato l'uomo, e sopratutto il metodo scientifico (che era nato con galileo e che in 200 anni si era potenziato e modificato) a salti e a scoperte senza freno. E' ovvio che un processo del genere può solo accellerare.

Prendiamo le tribù dell'africa: non hanno avuto la nostra storia, tanto meno il nostro sviluppo. Sono rimasti fermi all'epoca del bronzo, mentre noi abbiamo avuto periodi di sviluppo più o meno fertili.
Non c'è proprio paragone!

Infine: Darwin no ha cannato, ma ha scoperto una delle cose più sacrosante del mondo. L'evoluzione.
Che poi questa NON possa essere usata sull'uomo è un'altro paio di maniche.
E' un pò come osservare una montagna artificiale e dire che quanto abbiamo scoperto di geologia è sbagliato, solo perchè quella montagna non segue gli schemi di formazione rocciosa che abbiamo scoperto studiando le altre montagne. Eh no, non è così, perchè quella montagna ha seguito uno sviluppo anomalo!


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 13/05/2009, 16:29
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 05:13 
Cita:
CRASH3 ha scritto:
Oggigiorno trovo piu' complesso un processore di un computer che un tubo catodico..... [;)]

E cosa ci trovi di complesso in un processore? Non conosci le basi del calcolo binario? Forse intendevi un SO? [:D] O forse ti riferivi alla fase produttiva di "stampa" su silicio? [;)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 13/05/2025, 12:00
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org