Anomalie sulla Luna e misteri correlati al satellite.
Rispondi al messaggio

25/10/2014, 13:13

Chi sostiene che i cinesi sono "piccoli e gialli" non ne ha mai visto uno.... ERANO piccoli quando erano denutriti, come noi italiani.... ora anche loro mangiano a sufficienza e sono cresciuti anche loro. Il figlio della proprietaria del ristorante cinese vicino a casa mia è sul 1,80 m. Che poi siano gialli io mi domando chi è che l'ha mai detto. Il loro colore non mi pare affatto diverso dal nostro....
In ogni caso, bisogna mettersi in testa che la Cina è una super-potenza economica a tutti gli effetti, e bisogna farci i conti. Se vogliono arrivare sulla Luna, con tutta probabilità ci riusciranno... anche se vorrei sapere perché.... non credo che sia solo una questione di prestigio, come fu per gli Stati Uniti....

25/10/2014, 13:40

(Nun se po' fa' 'na battuta ...) [8)]
Comunque, se ci riescono, vediamo se poi ci torneranno ... [8D]
Sono curioso (ma non credo che vivrò abbastanza) ... [^]
E' IMPOSSIBILE che sia stata "trascurata" per 45 anni! Non è mai accaduto nella storia della ricerca scientifica ... [:(]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 25/10/2014, 13:43, modificato 1 volta in totale.

25/10/2014, 15:23

la cina ci ritorna,di conseguenza pure gli "altri"saranno costretti a partire

Ultima modifica di zakmck il 25/10/2014, 15:37, modificato 1 volta in totale.

25/10/2014, 15:28

[img][IMG]http://i.imgur.com/JhmZva6.jpg[/img][/img]

Ecco la prima sequenza completa del lancio del razzo Lunga Marcia 3CE che ha spedito oggi 23 10 2014 la missione Chang'e-5 T1 verso la Luna!

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater

25/10/2014, 16:34

Vediamo se l'ISIS ha cacciato via gli Alieni ....[:D]

26/10/2014, 18:39

.....li cacceranno i cinesi........essendo piccoli sono difficilmente individuabili [;)] [;)]

28/10/2014, 17:26

Immagine:
Immagine
109,2 KB

La Luna e la Terra insieme in una nuova strepitosa foto ottenuta dalla parte opposta della luna dalla sonda cinese Chang'e-5 T1, che sta dando prova del funzionamento delle nuove tecnologie da integrare nella futura missione Chang'e-5. Credit: CNSA

Abbiamo parlato pochi giorni fa della nuova missione Chang'e-5 T1 e della sua missione all'interno del più vasto panorama dell'esplorazione lunare della Cina. Dopo il lancio avvenuto con successo, ieri la sonda è arrivata oltre la Luna e sta iniziando ora il viaggio di ritorno verso casa. Oggi sono state rilasciate alcune straordinarie immagini della Luna e della Terra insieme viste durante il viaggio. Per il resto la Cina è di poche parole riguardo alle varie fasi della missione, ma sappiamo che la fase critica è prevista per il rientro nell'atmosfera tra il 31 Ottobre e 1 Novembre, quando verrà messo alla prova lo scudo termico.

Anche l'esperimento 4M, la prima missione privata spedita verso la Luna (sulle spalle di Chang'e-5 T1) ha funzionato perfettamente ed il segnale radio è stato seguito da moltissimi radioamatori in tutto il mondo. Adesso la sonda si prepara alla seconda fetta del viaggio e quando mancheranno appena 5.000 km dalla Terra, il modulo di servizio (costruito sulla base delle sonde Chang'e-1 e 2, si staccherà dal modulo di rientro. Quale sarà esattamente il destino del modulo di servizio è ancora da vedere.

Sarà molto eccitante vedere come la sonda se la caverà con il rientro delicatissimo a 11 km/s e come questo cambierà il programma futuro dell'esplorazione lunare cinese.
I dettagli di come funzionerà questa seconda fase e cosa ci possiamo aspettare in futuro, lo trovate nel video:



http://www.link2universe.net/2014-10-28 ... una-terra/


..e' plausibile che sotto l'impulso cinese,pure le altre potenze spaziali dovranno riprendere il discorso dell'esplorazione lunare
Ultima modifica di ubatuba il 28/10/2014, 17:28, modificato 1 volta in totale.

28/10/2014, 19:30

Ma .. andarci, anche gli americani l'hanno fatto! Bisogna vedere se ... ci tornano ...[;)]

29/10/2014, 12:00

Ufologo 555 ha scritto:

Ma .. andarci, anche gli americani l'hanno fatto! Bisogna vedere se ... ci tornano ... [;)]


dato che le materie prime sulla terra non saranno eterne,da qualke altra parte sara' opportuno rintracciarle,ed i cinesi prendono le dovute precauzioni,se non vorranno che la cina monopolizzi la luna(anke dal punto strategico),gli altri la seguiranno [;)]

29/10/2014, 17:13

ubatuba ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Ma .. andarci, anche gli americani l'hanno fatto! Bisogna vedere se ... ci tornano ... [;)]


dato che le materie prime sulla terra non saranno eterne,da qualke altra parte sara' opportuno rintracciarle,ed i cinesi prendono le dovute precauzioni,se non vorranno che la cina monopolizzi la luna(anke dal punto strategico),gli altri la seguiranno [;)]


Se si stabilizza bene, la prossima super potenza spaziale sarà l'India. (Subito dopo la Cina intendo)
Ultima modifica di DarthEnoch il 29/10/2014, 17:13, modificato 1 volta in totale.

29/10/2014, 17:49

DarthEnoch ha scritto:

ubatuba ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Ma .. andarci, anche gli americani l'hanno fatto! Bisogna vedere se ... ci tornano ... [;)]


dato che le materie prime sulla terra non saranno eterne,da qualke altra parte sara' opportuno rintracciarle,ed i cinesi prendono le dovute precauzioni,se non vorranno che la cina monopolizzi la luna(anke dal punto strategico),gli altri la seguiranno [;)]


Se si stabilizza bene, la prossima super potenza spaziale sarà l'India. (Subito dopo la Cina intendo)


..la storia e' ciclica,e pure le grandi potenze hanno un inizio ed una fine.......verra' il mom che l'assetto strategico economico cambiera'e nuove potenze sorgeranno all'orizzonte....................... [;)]

29/10/2014, 19:57

Ci dobbiamo preparare a cambiare ... bandiera allora! (Ah, già, noi ci siamo ... ABITUATI) ....[:257]

29/10/2014, 21:42

Ma è anche un fatto numerico. Degli stati così popolosi se riescono ad essere un minimo organizzati è ovvio che sfracellano tutti gli altri. Per questo quando ci sarebbe da collaborare per lo spazio io preferirei che l'ESA si avvicinasse alla Cina. Cioè, solo solo che di quanti sono possono costruire 1 razzo al minuto...

02/11/2014, 17:55

Immagine:
Immagine
32,88 KB


Link2Universe

Ecco una foto della navicella Chang'e-5 T1 ritornata con successo dopo un volo intorno alla Luna. Il modulo di rientro ha testato per la prima volta le tecnologie necessarie al rientro atmosferico da oltre la bassa orbita terrestre (a 11 km/s o più) ed ha anche testato le principali tecniche e manovre necessarie per il futuro del programma lunare della Cina. Con la missione Chang'e-5 infatti tenterà di riportare sulla Terra campioni dalla superficie lunare.
[Adrian]

Seguiteci su Link2Universe

02/11/2014, 19:49

Enkidu ha scritto:

Chi sostiene che i cinesi sono "piccoli e gialli" non ne ha mai visto uno.... ERANO piccoli quando erano denutriti, come noi italiani.... ora anche loro mangiano a sufficienza e sono cresciuti anche loro. Il figlio della proprietaria del ristorante cinese vicino a casa mia è sul 1,80 m. Che poi siano gialli io mi domando chi è che l'ha mai detto. Il loro colore non mi pare affatto diverso dal nostro....



Concordo. Anche io non ho mai capito l' origine dell' espressione...


In ogni caso, bisogna mettersi in testa che la Cina è una super-potenza economica a tutti gli effetti, e bisogna farci i conti. Se vogliono arrivare sulla Luna, con tutta probabilità ci riusciranno...



Concordo ancora.


Se vogliono andarci ci andranno, è solo questione di tempo.

Penso PIU' tempo di quanto pensino, perchè cominciare da zero un programma spaziale costa molti errori per imparare, come è stato per i Russi prima e gli Americani poi.

Ma prima o poi ci riusciranno, e magari saranno in tempo per la corsa a Marte del 2030...


anche se vorrei sapere perché.... non credo che sia solo una questione di prestigio, come fu per gli Stati Uniti....



Non sono d' accordo.

Penso sia proprio per una questione di prestigio, o meglio per affermarsi definitivamente come superpotenza.

Finora è riconosciuta come tale solo sul piano economico e non politico, un programma nucleare e uno spaziale sono i due passi che le mancano per raggiungere questo status. IMHO.


Più in generale, voglio dire due parole.

Mi puzza il fatto che dopo 50 anni dalla conquista della Luna siamo rimasti inchiodati all' orbita,
e mi puzza quindi che ci sia ora tutto trambusto internazionale per fare di tutto di più,
impostando addirittura in programma una spedizione umana su Marte in cui concorrono sia USA che Russia,
e con l' ingresso della Cina nello scacchiere.


Per come la vedo io, quando siamo sbarcati lassù a piantare la bandiera americana per vincere la Corsa allo Spazio,

Ci hanno detto di tornare a casa e di non uscire da lì.

Evidentemente Costoro hanno cambiato idea o Qualcun altro gliel' ha fatta cambiare.
Rispondi al messaggio