Cita:
zakmck ha scritto:
Quindi in estrema sintesi, non potendo esaminare per ovvi motivi la foto originale presente nel filmato, la ricerca si baserebbe sul ritrovamento dell'immagine artefatta sulla base della sua apparizione in ambito pubblico. Quindi se una immagine dello stesso tipo era gia' presente nel 2008 allora ne consegue che la foto nelle mani di Bushman, presentata nel 2014, sia di conseguenza successiva e quindi derivata dalla precedente.
Ho capito bene?
Il tuo ragionamento lo si può applicare per qualunque elemento scovato in rete ed esistente da tempo.
L'immagine non solo era presente quanto meno dal 2008, ma è stata usata in ogni ambito e per gli usi più comuni. Si tratta inoltre di notare ed osservare degli elementi che appaiono subito familiari, ma qui subentra lo spirito di osservazione del singolo utente. Parlo per me ad esempio: ero certo che quella sagoma discoidale l'avessi già incrociata in più occasioni, senza soffermarmi più del dovuto perchè poi la si assimila come immagine di routine, come lo è per l'ufo di Adamski o quello di Meier.
L'immagine usata da Bushman (o da chi per esso) è infatti una realizzazione grafica, anche piuttosto mediocre, diffusa in modo capillare sul web. Non fa alcuna differenza l'autorevolezza di chi l'ha poi ripresentata anni dopo (eliminando/oscurando lo scafo inferiore) o il contesto in cui queste immagini vengono fuori. La si osserva e si notano peculiarità che rientrano in ciò che è venuto fuori, al pari del pupazzo e dell'altro ufo discoidale. Questi al momento restano i fatti, ognuno poi li inserisce nelle ipotesi che più rispecchiano il proprio modo di vedere l'ufologia.
Cita:
Ma che voi sappiate, Google controlla veramente se le questioni di Copyright avanzate siano reali o meno? Oppure e' solo una posizione preventiva e basta una lamentela anche non documentata.
E' capitato più di una volta che i reclami sul copyright siano nati per delle inezie e spesso basati su documentazioni scarne o partano addirittura in automatico (
esiste infatti il sistema di gestione automatica del copyright). Bisognerebbe capire se la contestazione sia nata per l'intero filmato oppure su un solo contenuto oppure se, addirittura, sia nata a causa un "bug" del controllo automatico. Non è facile stabilirlo se non si è l'autore del filmato/montaggio o tale Chris Mooney.