Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

02/12/2013, 14:44

perché non schiaffano in uno di questi trabiccoli una batteria nucleare e lo mandano in giro sul lato oscuro della luna?

03/12/2013, 10:34

03/12/2013, 10:43

Ottimo! Chi sa tradurre dal cinese? [:D] [:D] [:D] [:D]

28/12/2013, 17:18

NASA: La Cina non deve esplorare la zona proibita della luna

La NASA avrebbe imposto ai Cinesi il divieto affinché il loro rover non esplorasse la Zona Proibita della Luna. Il programma spaziale portato avanti dai militari cinesi, prevede di lanciare il 1°dicembre 2013 un rover lunare che avrà lo scopo di studiare la superficie della Luna.

La NASA ha dichiarato che alcune zone della Luna sono considerate “zone proibite“, come i luoghi di atterraggio delle missioni Apollo.

Immagine

Ma quello che ci chiediamo è la Cina osserverà questi divieti imposti dalla NASA?

Gli argomenti della NASA che intendono giustificare questo divieto sono quelli di preservare le aree dove gli astronauti potrebbero aver lasciato le loro tracce e che i batteri potrebbero aver mutato.

Tuttavia, il trattato del 1967 stabilisce che nessun paese ha il diritto di rivendicare il possesso della luna e questa è un’occasione storica per il programma spaziale Cinese.

Lo sbarco di una missione cinese sulla Luna invece potrebbe avvenire entro il 2025. Dietro la corsa allo spazio, ci sarebbe la forte ambizione scientifica di Pechino. E mentre arrivano i cinesi, gli americani se ne vanno: l’ultima esplorazione della Nasa e’ partita il 6 settembre 2013 per studiare l’atmosfera e la polvere della superficie lunare.

Nel 2010 il presidente americano Barack Obama aveva deciso di cancellare i programmi di ritorno con astronauti sulla Luna, dopo il successo delle missioni Apollo negli anni Sessanta e Settanta.

http://mondomisteri.altervista.org/blog ... ella-luna/

28/12/2013, 18:44

..si spera che questa avventura cinese possa incentivare,nuovamente,la corsa alla luna,oltretutto sara' necessario una base sul ns satellite x l'avventura verso marte...........................................[;)]

25/04/2014, 12:03

La Cina Svela Prototipo per Rover Lunare per Astronauti

Immagine

Parallelamente al suo programma di esplorazione lunare robotico, la Cina sta portando avanti un ulteriore programma di voli spaziali umani con l'obbiettivo sul corto termine (entro la fine del decennio) di costruire la prima vera stazione spaziale cinese. In questo senso è stato già inaugurato il primo prototipo, chiamato Tiangong-1, e la Cina si prepara a nuovi lanci nei prossimi anni. L'obbiettivo per il prossimo decennio è quello di fondere insieme i due progetti e portare i primi astronauti cinesi ad atterrare sulla Luna! In vista di questo, sono già iniziati anche i lavori a progetti tecnologi che richiedono più anni di test, come appunto il un rover lunare da far usare agli astronauti per attraversare facilmente grandi distanze. Un primo prototipo, costruito grazie al lavoro di 27 delle principali università della Cina, è stato recentemente presentato durante l'11esima fiera della tecnologia Hi-Tech di Chongqing.

Immagine

All'apparenza può non sembrare molto ma quello che è davvero intrigante è il materiale usato, che è "estremamente leggero ma anche molto resistente. Inoltre, il rover è abbastanza grande da portare due astronauti e diversi esperimenti e strumenti" ha spiegato Zhan Hanqing, uno dei progettisti del rover e professore presso la Chongqing University.

Un'altro aspetto molto importante è il fatto che il rover è pieghevole! Può essere piegato in modo da occupare molto meno spazio, ed essere più facilmente portabile verso la Luna durante una missione vera.

Per quanto riguarda le ruote, quelle che vedete non sono quelle vere. "Le ruote vere ed alcune altre parti del veicolo non saranno mostrate a questa fiera perché vogliamo tenerle confidenziali" ha aggiunto Zhan.

Un'ultima cosa da notare riguardo al rover, è che gli ingegneri hanno lavorato ad un sistema di sospensioni appositamente costruite per rimediare alla bassa gravità e permettere comunque di muoversi senza problemi sulla superficie lunare.

La ricerca per il veicolo è appena iniziata nel 2013 ed ora nella fase di progettazione concettuale. Il piano è di avere i progetti pronti già entro il 2015 per iniziare subito i test sul campo.

http://www.ecns.cn/cns-wire/2014/04-10/108851.shtml

http://www.link2universe.net/2014-04-24 ... stronauti/

Si legga anche

La Cina al Lavoro su Missioni Umane ed Una Base sulla Luna
http://www.link2universe.net/2014-01-09 ... ulla-luna/

25/04/2014, 12:23

Se vogliamo davvero raggiungere dei risultati soddisfacenti in questi decenni, e non aspettare il 2200, dovremmo iniziare a collaborare con Cina ed India. Ne avremmo solo da guadagnare.

25/04/2014, 13:48

DarthEnoch ha scritto:

Se vogliamo davvero raggiungere dei risultati soddisfacenti in questi decenni, e non aspettare il 2200, dovremmo iniziare a collaborare con Cina ed India. Ne avremmo solo da guadagnare.


..purtroppo qualkuno pretende di difendere il proprio orticello,nn rendendosi conto che cosi' facendo non si va da nessuna parte......................[;)]

25/04/2014, 17:44

ubatuba ha scritto:

DarthEnoch ha scritto:

Se vogliamo davvero raggiungere dei risultati soddisfacenti in questi decenni, e non aspettare il 2200, dovremmo iniziare a collaborare con Cina ed India. Ne avremmo solo da guadagnare.


..purtroppo qualkuno pretende di difendere il proprio orticello,nn rendendosi conto che cosi' facendo non si va da nessuna parte......................[;)]


Andando così a memoria la Cina negli ultimi anni è arrivata da sola nello spazio, c'ho portato uomini, ha iniziato a costruire una stazione orbitante, ha lanciato 3 lander sulla luna e prepara missioni umane su luna e marte. L'india ha lanciato satelliti e rover verso luna e marte, uno arriverà presto, e ha i suoi propri vettori per mandare in orbita i satelliti.

Cioè in quanto, 20 anni?, questi due enormi paesi si sono messi al passo con le altre superpotenze spaziali. Con il loro tasso di crescita, di arricchimento ed evoluzione, entro pochi decenni, (altri 20 anni?) surclasseranno chiunque altro. Invece di lasciarli fare corsa da soli, sarebbe utile per tutti spartire costi e benefici.

Poi lo so come dici tu uba, che per alcuni è inaccettabile, ma è così e basta. Gli USA dovranno accettare prima o poi la perdita del dominio mondiale a favore della Cina. Non parlo di futuro, è già avvenuto! Adeguiamoci!
Ultima modifica di DarthEnoch il 25/04/2014, 17:45, modificato 1 volta in totale.

25/04/2014, 17:57

DarthEnoch ha scritto:

ubatuba ha scritto:

DarthEnoch ha scritto:

Se vogliamo davvero raggiungere dei risultati soddisfacenti in questi decenni, e non aspettare il 2200, dovremmo iniziare a collaborare con Cina ed India. Ne avremmo solo da guadagnare.


..purtroppo qualkuno pretende di difendere il proprio orticello,nn rendendosi conto che cosi' facendo non si va da nessuna parte...................... [;)]


Andando così a memoria la Cina negli ultimi anni è arrivata da sola nello spazio, c'ho portato uomini, ha iniziato a costruire una stazione orbitante, ha lanciato 3 lander sulla luna e prepara missioni umane su luna e marte. L'india ha lanciato satelliti e rover verso luna e marte, uno arriverà presto, e ha i suoi propri vettori per mandare in orbita i satelliti.



Gli americani ci sono arrivati grazie a Wernher Magnus Maximilian von Braun e alla Operazione Paperclip.

Ovvero gli americani sono arrivati sulla Luna grazie ai tedeschi nazisti! Anche se questo la storia non lo ammetterà mai...

[V]

25/04/2014, 18:55

..darth,la mia e' una critica verso chi non vuole un unione,x la ricerca spaziale,che sarebbe di certo utile e accelererebbe la conquista dello spazio,....................la globalizzazione dovrebbe riguardare pure sto settore.......[:I]

@atlanticus-vedi la guerra ha due facce,i gearchi del reich furono messi davanti al capestro,gli scienziati e una parte dei servizi segreti,vennero spartiti dalle potenze vincitrici................................e passarono indenni i loro misfatti....................[;)]
Ultima modifica di ubatuba il 25/04/2014, 18:57, modificato 1 volta in totale.

25/04/2014, 19:33

ubatuba ha scritto:

..darth,la mia e' una critica verso chi non vuole un unione,x la ricerca spaziale,che sarebbe di certo utile e accelererebbe la conquista dello spazio,....................la globalizzazione dovrebbe riguardare pure sto settore....... [:I]

l'avevo capito, infatti io ce l'avevo con i dannati americani non collaborativi [:D] mica con te

26/04/2014, 10:28

DarthEnoch ha scritto:

ubatuba ha scritto:

..darth,la mia e' una critica verso chi non vuole un unione,x la ricerca spaziale,che sarebbe di certo utile e accelererebbe la conquista dello spazio,....................la globalizzazione dovrebbe riguardare pure sto settore....... [:I]

l'avevo capito, infatti io ce l'avevo con i dannati americani non collaborativi [:D] mica con te


ok darth.volevo solo specificare chiaramente il mio intendimento [:264]

02/11/2014, 22:24

cari amici,

http://www.iconicon.it/blog/2014/11/sul ... l-domopak/

da cui:
"
Ascoltate attentamente intorno al minuto 03:36 cosa dichiara l’ingegnere della NASA Kelly Smith nel video di presentazione di ORION: “ Dobbiamo risolvere questo problema prima di poter inviare persone attraverso quella regione spaziale.”

Ma in passato non avevano già inviato 6 veicoli con equipaggio attraverso questa regione per arrivare sulla Luna nelle missioni Apollo?
"
[;)]

ciao
mauro

02/11/2014, 22:41

Sono curioso di leggere che dirà Attivissimo [:)]
Rispondi al messaggio