04/11/2014, 09:37
Manny ha scritto:
Mic.300:
Approssimativamente con la matematica, l'osservazione e la misura del tempo:
http://www.acmeitalia.org/divulgazione/ ... ltezza.htm
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Razzimodellismo
In un vecchio libro che lessi da piccolo, lo scienziato dilettante, era anche spiegato l'uso di uno stroboscopio da inserire nel razzo con lampi di durata prefissata, rapidi, affinché una foto a lunga esposizione al crepuscolo del lancio, avrebbe permesso di vedere tutta la traiettoria e quindi stimare dalla lunghezza dei tratti vari parametri...velocità max, accelerazione, altitudine ecc
04/11/2014, 11:27
Manny ha scritto:
Grande ufologo! Avrei voluto unirmi alla vostra combriccola di lanciatori se avessi potuto! Anche io sono un appassionato della materia ma non ho mai fabbricato un razzo simile purtroppo. Io ti consiglio caldamente la visione di questo film:
October Sky Official Trailer #1 - (1999) HD:
Sono sicuro che ti piacerà moltissimo! Ti farà balzare di colpo in quegli anni...
Tratto da una storia vera.
04/11/2014, 12:35
04/11/2014, 12:42
04/11/2014, 13:12
04/11/2014, 13:28
mik.300 ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Già, caro Bleffort .. Mentre nei "soliti" USA mettevano a disposizione scuole specializzate e poligoni militari per chi aveva un determinato talento (come fecero con Von Braun, da ragazzo) qui da noi ... eravamo ricercati!
Ero costretto a prendere la metropolitana con quei po' po' di razzi (imboscati in scatole di cartone) e via! alla periferia di Roma! Che se sbagliavo un lancio (andando a 45° invece che a 10°) andavo a colpire Piazza Venezia!
A Roma, una volta, facevano una mostra di eletronica, nucleare e spaziale; vi era un piccolo padiglione riservato ai razzomodellisti. Un giorno venne Andreotti (Ministro della Difesa) presi subito la palla al balzo e spiegai la situazione, cioè che avevamo bisogno di un sostegno, tutt'al più di uno "spazio" per i nostri test; seeee! (come al solito) sto ancora aspettando ...
In Italia non c'è sprone per nessuno!
come facevi a quantificare 1300 km/H?
6.000 mt di altezza?
boh..
04/11/2014, 13:51
04/11/2014, 18:59
04/11/2014, 19:40
04/11/2014, 20:17
Ufologo 555 ha scritto:
No, un ... astronauta!
04/11/2014, 20:22
04/11/2014, 21:20
Ufologo 555 ha scritto:
E allora con cosa lo lanceresti tu, con le caramelle?
Anche un coltello serve per tagliare la carne; ma anche la tua trippa!
(Ti devi distinguere sempre èh? pacifinto) ...
05/11/2014, 13:14
Messaggio di Ufologo 555
Altezza del "missile": m 1.65
Dopo una serie di piccoli razzi fu il primo "serio", raggiunse una quota stimata di oltre 6 mila metri! (Un record tra i razzomodellisti europei)
Erano missili talmente ben equilbrati che non avevano bisogno di una rampa di lancio; bastava una piattaforma con una piccola inclinazione (tanto per non farlo ricadere sulle nostre ... teste!)
05/11/2014, 16:54
07/11/2014, 16:15