In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

25/11/2014, 00:05

Sono perfettamente d' accordo, è ora che si stili il programma per le prossime politiche, la prima volta ci siamo andati senza che nessuno conoscesse i nostri propositi.

Stavolta bisogna fare pochi punti, chiari, come l' altra volta, ma soprattutto URGENTI:

bisogna parlare di euro, immigrazione, abbassare le tasse, e non ad es. le energie rinnovabili, le faremo senza altro se saremo al governo, ma se ci facciamo campagna elettorale sopra non ci voterà nessuno.

25/11/2014, 09:22

Tradizionalmente se si va in campagna elettorale con molti punti in programma,la gente non capisce,se si concentrano in soli due tre punti allora finalmente in tanti "zombi" (non ci si imballa il cervello [:D]) riescono a capire [:D] questa è l'Italia! ,ne abbiamo tanti di esempi:

Berlusconi,-....Tasse e Anticomunismo

Renzi-............Rottamare il vero Comunismo perchè gli e lo hanno imposto gli Euroburocrati

Salvini...........solo;.Euro,Immigrazione e anticomunismo

Però adesso per tutti questi personaggi i "Diavoli" sono diventati due,ora cè il M5S. [:D]

Bastano solo le punte per fare Goal!.
[:246]
Ultima modifica di bleffort il 25/11/2014, 10:11, modificato 1 volta in totale.

25/11/2014, 11:37

Forza Italia e Lega si cercano per un’intesa anti-Renzi

Trattative tra berlusconiani e Carroccio gestite da Giorgetti e Toti. Prove tecniche di centrodestra.

"Nessuna telefonata. Neppure un sms. Matteo Salvini e Silvio Berlusconi non si sono ancora parlati dopo il risultato delle elezioni Regionali. Eppure un confronto tra i due ci sarà presto. Troppo eclatante il risultato: in Emilia Romagna la Lega Nord ha più che doppiato Forza Italia. Troppo urgente la questione politica. L’incontro tra i due leader dovrà necessariamente fare chiarezza sul nuovo centrodestra. Gli equilibri sono improvvisamente cambiati. Il partito dell’ex Cavaliere si è risvegliato dalla lunga nottata elettorale a pezzi, lo scontro tra i fedelissimi di Berlusconi e i tanti critici ormai avviene alla luce del sole. E in via Bellerio la frenesia non è da meno. Nella sede del Carroccio il segretario scalpita. Sulle ali della grande affermazione elettorale, adesso Salvini accelera: la prossima settimana lancerà pubblicamente il suo nuovo soggetto politico. La costola meridionalista della Lega. Un movimento che non avrà direttamente a che fare con il Carroccio, ma sarà legato alla sua figura. Il simbolo c’è già, il segretario deve solo decidere gli ultimi dettagli.

Un accordo sembra quasi inevitabile. Silvio Berlusconi non può lasciar scappare la Lega, oggi l’unico partito d’area ancora in grado di conquistare consensi. Ma anche tra gli uomini di Salvini è chiaro che l’intesa con Forza Italia diventa quasi obbligatoria. Da soli non si va da nessuna parte. E così il risultato delle Regionali ha il merito di accelerare i contatti. Le trattative tra Forza Italia e il Carroccio sono gestite da un mediatore d’eccezione, quel Giancarlo Giorgetti, mente economica leghista, che in questi anni ha gestito i conti di via Bellerio accompagnando il passaggio da Umberto Bossi a Salvini, via Roberto Maroni. L’interlocutore tra gli azzurri è Giovanni Toti, consigliere politico dell’ex Cavaliere ed esponente di rilievo del cerchio magico berlusconiano. Figura di spicco tra Francesca Pascale e Maria Rosaria Rossi.

E Berlusconi? Le cronache lo definiscono infuriato, in un angolo. La strategia del Patto del Nazareno per ora non paga. L’ex Cavaliere sapeva che le intese con Matteo Renzi su riforme e legge elettorale avrebbero potuto disorientare l’elettorato. Eppure ha insistito. Del resto gli accordi con il premier hanno sempre rappresentato l’unica alternativa alla marginalizzazione politica. Un modo per continuare ad aver voce in capitolo sullo scacchiere politico. Non è un mistero che alla trattativa sulla nuova legge elettorale Berlusconi ha sempre immaginato di collegare anche quella legata alla scelta del nuovo presidente della Repubblica. Eppure, se ad Arcore avevano messo in conto le inevitabili ripercussioni sul proprio elettorato, forse nessuno aveva ben chiara l’entità del rischio. Nessuno immaginava che la Lega avrebbe potuto addirittura doppiare Forza Italia. L’incubo che poi è diventato realtà. In Emilia Romagna il risultato è particolarmente impietoso: il Carroccio - libero di fare opposizione al governo e parlare alla pancia del Paese - conquista 233.439 voti, il 19,42 per cento. Forza Italia si ferma a 100mila preferenze, l’8,36 per cento.

Tanto basta ai critici della linea politica voluta dal leader per rialzare la testa. Sono tanti. Già domenica l’ex tesoriere Maurizio Bianconi aveva poco diplomaticamente invitato Berlusconi a farsi da parte. Oggi Raffaele Fitto rilancia. «Mi auguro che nessuno si azzardi a minimizzare o a cercare alibi per il nostro drammatico risultato in Calabria e in Emilia Romagna». La richiesta è tanto esplicita quanto esplosiva. «Mi pare il minimo azzerare tutte le nomine per dare il via a una vera fase di rinnovamento». Fitto non è solo. Dalla sua parte ci sono tutti i parlamentari che in questi mesi si sono sentiti messi da parte. Quelli che da tempo chiedono al leader di schierarsi su una linea chiara, e inequivocabile, di opposizione al governo Renzi." (linkiesta)


Ecco, gia ritornano all'ovile... [xx(] [:206]

25/11/2014, 12:02

Il teatrino attuale fa davvero sorridere..
(nel senso che è meglio ridere per non piangere).....

Una cosa positiva, tuttavia, va decisamente inquadrata.

Salvini, qualora dovesse decidere di scendere a compromessi con la salma
(cosa che non gli auguro), sono certo che non cederà mai sul punto più
importante: l'uscita dall'euro.

E allora.... SE i pupazzoni del PDL (quelli che di fatto si sono sempre mostrati filoeuropeisti)
fossero disposti ad accettare un simile compromesso, a questo punto, sul fronte antieuropeista,
ci sarebbe il M5S, la Lega e il PDL... [:D]

Bene... non vorrei essere nei panni di Babbeo Renzi..... [:o)]

25/11/2014, 12:14

in effetti l'uscita dall'euro x salvini e' un fatto fondamebtale,ripetuto diverse volte,e se dovesse andare in porto l'accordo,e' supponibile che sarebbe un articolo fondamentale.oltretutto il cavaliere "innamorato" di matteo non naviga certo in buone acque,in senso elettorale e naviga a vista senza un disegno olitico abbozzato,quindi non ha molte chanche,x cercare di controbattere,oramai il partito incarnazione dell'uomo e' in picchiata..................[;)]

25/11/2014, 13:21

Mah, non so se essere ottimista... Si arriverà al punto che l'€uro finirà nel dimenticatoio, mentre l'attenzione verrà spostata totalmente sull'immigrazione selvaggia.
Penso che in realtà, a parte andare nei salotti televisivi a brontolare sui rom ecc, i flussi di immigrati di sicuro non si fermeranno grazie a Lega o Fratelli D'Italia.
Sono tecniche che portano voti, quello si... Ma in soldoni l'Italiano è sempre lasciato SOLO e gli tocca arrangiarsi! Poi se uno si difende lo chiamano SQUADRISTA... [V]
La cosa che me le fa girare però è il fatto che bisogna sempre andare dall'homo massonicus per "accordarsi"...

25/11/2014, 14:42

L' avevo detto.

Peggio per lui, meglio per noi.

Faccia pure l' accordo con Berlusconi, così i voti della Lega ritorneranno al Movimento. [}:)]

25/11/2014, 15:50

Salvini è solo un numero,un volto,messo li per prendere voti in quel tipo di elettorato,raggiunto il target consegnerà il pacchetto al papi.

Dal 94' ad oggi è sempre stato cosi evidentemente la gente non è più in grado di ragionare.

25/11/2014, 16:05

Oppure perché da solo non riesce a far nulla ...[8)]

25/11/2014, 16:10

Ufologo 555 ha scritto:

Oppure perché da solo non riesce a far nulla ... [8)]


[:264] di certo che solo attualmente non puo' incidere,e dovra' fare qualke alleanza x potere portare a termine il suo programma,se rimanesse isolato non avrebbe nessun risultato e si sgonfierebbe come fatto da m5s,l'importante e' essere il partito guida della dx,x avere un peso contrattuale importante.con i possibili alleati................... [;)]

25/11/2014, 16:40

.. ma si sa che gli "alleati" prima poi ... (Casini, Fini, etc ...) Mai fidarsi delle alleanze; o ce se la fa da soli o ....[8D]

25/11/2014, 16:44

Infatti ... (se è vero ...) [8D]


La strategia
Piano del Cav per spaccare il Carroccio:
fa pressing su Tosi contro Salvini

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp


Almeno i politici di una volta qualcosa facevano per 'sta specie di Nazione ... Ma ora .... [:o)]
Poveri noi; poveri giovani; povera gente!
(Ma nessuno si sveglia; UCCIDONO perfino sul lavoro e ... tutti ZITTI) [xx(] [8)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 25/11/2014, 17:10, modificato 1 volta in totale.

25/11/2014, 16:51

Ecco, esattamente come avevo detto, puntano alla vecchia guardia per contrastare Salvini ed esautorarlo. La Lega si riallineerà su posizioni non pericolose e tutto il lavoro andrà in fumo.

A questo punto, meglio così, invece di spaccare l' elettorato euroscettico in 3 partiti diversi - cosa accaduta sola in Italia - ne resterà uno solo che prende tutti i voti.

25/11/2014, 17:19

Aztlan ha scritto:

Ecco, esattamente come avevo detto, puntano alla vecchia guardia per contrastare Salvini ed esautorarlo. La Lega si riallineerà su posizioni non pericolose e tutto il lavoro andrà in fumo.

A questo punto, meglio così, invece di spaccare l' elettorato euroscettico in 3 partiti diversi - cosa accaduta sola in Italia - ne resterà uno solo che prende tutti i voti.


se pure nelle prox tornate elettorali fi sara' in picchiata(i partiti personali non ideologici hanno un inizio ed una fine),dovra' accettare le condizioni poste da altri,e nn vedo xke' si dovrebbe spaccare la lega,se la situazione rimane allo stato attuale, [;)]

25/11/2014, 17:36

Perchè Berlusconi ha già assaggiato una volta il calcio in qulo dell' Europa, e non vuole sentirlo di nuovo.

Infatti da quando è caduto ha votato per tutti i vari governi Monti, Letta, Renzi che sono l' espressione dei burocrati e tecnocrati europei.

Quindi i due punti di Salvini su euro e immigrazione, tanto cari a chi ormai decide i governi italiani, "devono" cadere.


Nelle loro intenzioni, Salvini doveva solo portare acqua al mulino della Lega e di Berlusconi, non rifondare il centrodestra come lui ambisce.

Se vuole veramente restare fedele alle sue promesse, deve pretendere la leadership e decidere la linea, altrimenti sarà stato solo un buffone.

Io dico che ci proverà, ma alla fine perderà perchè Berlusconi è sempre Berlusconi, un mafioso massone ricco e potente,


e i voti che quelli della Lega hanno raccolto finora magicamente spariranno alla prossima chiamata alle urne e li vedremo ricomparire nelle tasche del M5S. Scommettiamo?
Rispondi al messaggio