11/11/2014, 20:46
11/11/2014, 21:17
greenwarrior ha scritto:Aztlan ha scritto:
Vedrai tu... Non ci siamo alleati la prima volta con Bersani, perchè dovremmo farlo con SfasciaItalia Renzi
Non sai nulla dell' elettorato M5S... altrimenti non parleresti così.
Il problema dell' M5S è il conflitto di interessi tra il loro leader che ha idee in gran parte di destra e un elettorato prevalentemente di sinistra, lo dimostra il rifiuto al dialogo con la Lega sulla questione Euro e europa, Grillo sarebbe stato anche daccordo ma la sua base no. Te lo dice uno che ha votato il movimento di Grillo alle ultime elezioni.
17/11/2014, 00:50
22/11/2014, 02:05
22/11/2014, 12:24
ArTisAll ha scritto:
Sentenza Eternit, Martelli sbugiarda l'ipocrisia di Zanda e del PD
<EMBED WIDTH="420" HEIGHT="315" SRC="http://www.youtube-nocookie.com/v/10h6-8MsMZ8?version=3&hl=it_IT&rel="0" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>
22/11/2014, 13:20
26/11/2014, 00:47
26/11/2014, 09:22
ArTisAll ha scritto:
Usano lo stupro come arma di guerra. Gli onorevoli Di Battista, Scagliusi e altri deputati del Movimento 5 Stelle hanno presentato una mozione, indirizzata alla Camera dei deputati lo scorso 28 ottobre, a seguito dell’audizione del professore Mukesh Kapila, presso la Commissione affari esteri della Camera, promossa da Italians for Darfur per denunciare le nuove violenze in Sudan, Paese governato da un dittatore con cui il governo italiano fa accordi commerciali.
26/11/2014, 14:20
26/11/2014, 19:09
Atlanticus81 ha scritto:
Non è che i "dittatori" diventano tali solo quando danno fastidio a qualcuno?!
29/11/2014, 02:13
29/11/2014, 13:45
TheApologist ha scritto:
(28-11-2014)
Movimento 5 Stelle: la rete dice sì al 'direttorio'
Aria di rivoluzione all’interno del Movimento 5 Stelle. Dopo la sconfitta alle ultime elezioni regionali, le espulsioni, le critiche dei parlamentari fino alle proteste sotto casa di Grillo è proprio il portavoce nazionale del movimento a proporre delle modifiche.
L’idea, che è stata votata fino alle 19 sul blog ed ha ottenuto la maggioranza di voti favorevoli, è quella di un direttorio, composto da 5 parlamentari. “Hanno partecipato alla votazione di oggi 37.127 iscritti certificati. Ha votato sì il 91,7%, pari a 34.050 voti. Ha votato no l'8,3%, pari a 3.077 voti" questo quanto si legge sul blog.
I nomi sono quelli di Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio, Roberto Fico, Carla Ruocco, Carlo Sibilia. Quello a cui si darà vita avvicina un po’ il movimento ai partiti tradizionali ed il direttorio somiglia ad una segreteria di partito. (VivereJesi)
29/11/2014, 14:43
29/11/2014, 15:00
mik.300 ha scritto:TheApologist ha scritto:
(28-11-2014)
Movimento 5 Stelle: la rete dice sì al 'direttorio'
Aria di rivoluzione all’interno del Movimento 5 Stelle. Dopo la sconfitta alle ultime elezioni regionali, le espulsioni, le critiche dei parlamentari fino alle proteste sotto casa di Grillo è proprio il portavoce nazionale del movimento a proporre delle modifiche.
L’idea, che è stata votata fino alle 19 sul blog ed ha ottenuto la maggioranza di voti favorevoli, è quella di un direttorio, composto da 5 parlamentari. “Hanno partecipato alla votazione di oggi 37.127 iscritti certificati. Ha votato sì il 91,7%, pari a 34.050 voti. Ha votato no l'8,3%, pari a 3.077 voti" questo quanto si legge sul blog.
I nomi sono quelli di Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio, Roberto Fico, Carla Ruocco, Carlo Sibilia. Quello a cui si darà vita avvicina un po’ il movimento ai partiti tradizionali ed il direttorio somiglia ad una segreteria di partito. (VivereJesi)
però è sempre lui che
sceglie i successori..
ma (lui) non era il portavoce
senza cariche effettive?
a me sembra una monarchia..
29/11/2014, 15:33