Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 321 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2014, 19:28 
---

Cari avaaziani,



Tra pochi giorni, al vertice ONU per l’emergenza climatica, dobbiamo consegnare la più grande petizione di sempre, per un pianeta che funzioni al 100% con energie pulite. Annunceremo il numero dei firmatari davanti ai capi di stato di tutto il mondo! Firma la petizione - testo QUI A SINISTRA - semplicemente cliccando qui sotto!

FIRMA LA PETIZIONE
posso dire con certezza che questa è la petizione più importante che abbiamo mai lanciato.

Uno dei più importanti scienziati al mondo ha dichiarato da poco che se il riscaldamento globale causerà il rilascio delle gigantesche riserve di gas metano dell’artico, saremo tutti - scusate il termine - “f*ttuti”. E questa non è che una delle molte minacce di catastrofi climatiche che dobbiamo affrontare: l’ONU l’ha capito, e ha convocato i capi di stato di tutto il mondo per un vertice d’emergenza a New York.

Subito prima del vertice scenderemo in piazza in centinaia di migliaia per la Marcia Globale per il Clima. Rendiamolo un giorno storico consegnando la più grande petizione di sempre di Avaaz. Con una richiesta semplice e diretta: portare l’intero pianeta verso il 100% di energia pulita. Firma subito la petizione (testo subito sotto) semplicemente cliccando sul link, e condividila con tutti:

https://secure.avaaz.org/it/100_clean_f ... 06&v=45438

Ecco il testo della petizione:

Ai leader e ai decisori politici locali, nazionali e internazionali:
Gli scienziati ci hanno avvisato: il cambiamento climatico potrebbe accelerare e andare fuori controllo, minacciando la nostra sopravvivenza e tutto ciò che ci è più caro. Vi chiediamo di contenere il surriscaldamento globale sotto la soglia pericolosissima dei 2 gradi °C, portando a zero l’inquinamento da combustibili fossili. Per raggiungere questo obiettivo, dovete trovare urgentemente un accordo su degli obiettivi realistici a livello globale, nazionale e locale per modificare rapidamente le nostre società ed economie per arrivare al 100% di energie pulite entro il 2050. Dovete farlo in modo equo, sostenendo le comunità più vulnerabili. Il pianeta merita di essere salvato e questo è il momento di farlo. Ma per cambiare tutto, c’è bisogno dell’impegno di tutti. Unitevi anche voi.

Firmala con un solo click su questo link:

https://secure.avaaz.org/it/100_clean_f ... 06&v=45438

Dal rischio della ‘bomba al metano dell’Artico’, alla rapida acidificazione degli oceani, fino all’inondazione apocalittica delle coste, il cambiamento climatico è la più grande minaccia per l’umanità, e dobbiamo affrontarla con la campagna più grande di sempre. Se ce la faremo, il numero dei firmatari sarà annunciato di fronte a tutti i leader al vertice, pubblicato su centinaia di mezzi di comunicazione, e consegnato alle istituzioni locali negli eventi in tutto il mondo.

Il 100% di energia pulita è un obiettivo realistico. Già adesso il 20% dell’energia mondiale viene da fonti rinnovabili, e il solare è più economico del carbone in molti Paesi! Dobbiamo solo convincere i nostri leader ad accellerare questo processo già in corso.

Ci stiamo preparando alla più grande mobilitazione per il clima di sempre, il prossimo 21 settembre. Ci sono già migliaia di eventi, con centinaia di migliaia di partecipanti. Ma l’obiettivo di questi eventi è di consegnare questa petizione a chi poi dovrà decidere per i cittadini. Rendiamola enorme, la più grande di sempre. Firma la petizione con un solo click:

https://secure.avaaz.org/it/100_clean_f ... 06&v=45438

Siamo tutti diversi, meravigliosamente diversi. Ma chiunque noi siamo, in qualunque posto del mondo, il cambiamento climatico minaccia tutto quello che abbiamo di più caro, e ci unisce gli uni agli altri. Ora è il momento di agire tutti assieme.

Con speranza,

Ricken, Danny, Lisa, Judy, Alex, Iain, e tutto il team di Avaaz

PS - ogni firma ha un peso enorme! Unisciti con un solo click: https://secure.avaaz.org/it/100_clean_f ... 06&v=45438

MAGGIORI INFORMAZIONI:

L’Artico emette più metano del previsto (Le scienze)
http://pasini-lescienze.blogautore.espr ... -previsto/

Scienziato del clima sgancia la bomba-F (Salon - IN INGLESE)
http://www.salon.com/2014/08/06/climate ... discovery/

Clima, Ue punta a taglio emissioni del 40% per 2030 (La Stampa)
http://www.lastampa.it/2014/01/23/multi ... agina.html

L’UE raggiungerà gli obiettivi per il clima del 2020, ma è divisa su quelli del 2030 (Reuters - IN INGLESE)
http://uk.reuters.com/article/2014/05/1 ... BG20140514

Il rapporto scientifico sul clima attualmente più influente è sconosciuto ai più (Inside Climate News - IN INGLESE)
http://insideclimatenews.org/news/20140 ... ?page=show

Onu: finte previsioni meteo del 2050 per sensibilizzare (Corriere della Sera)
http://www.corriere.it/notizie-ultima-o ... 7477.shtml

Alluvioni, tempeste e caldo violento nelle previsioni del tempo immaginate per il 2050 (Reuters - IN INGLESE)
http://www.reuters.com/article/2014/09/ ... OT20140901

Riscaldamento globale, l'Ipcc: "Solo 17 anni di tempo per invertire la tendenza" (Repubblica)
http://www.repubblica.it/ambiente/2014/ ... -83475966/

Rapporto IPCC sul cambiamento climatico: scongiurare la catastrofe è perfettamente fattibile (The Guardian - IN INGLESE)
http://www.theguardian.com/environment/ ... -report-un

In aumento del 45% la produzione elettrica da rinnovabili nei prossimi 5 anni (ADNkronos)
http://www.adnkronos.com/sostenibilita/ ... NtuiL.html

Le rinnovabili crescono più velocemente che mai (The Guardian - IN INGLESE)
http://www.theguardian.com/environment/ ... -ever-pace

La parità dei costi del solare arriva in anticipo (MSN - IN INGLESE)
http://money.msn.com/top-stocks/post.as ... 0a04149068


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/09/2014, 19:19 
Grazie per aver deciso di far parte di questo movimento storico per salvare il pianeta. Ora rendiamo epica questa petizione mandandola a tutti i nostri amici e conoscenti: l’obiettivo sono 3 milioni di firme prima che i leader di tutto il mondo si riuniscano il 23 settembre a New York. Inoltra questa email e condividi il link su Facebook!

Con speranza,
Il team di Avaaz

-------

Cari avaaziani,

posso dire con certezza che questa è la petizione più importante che abbiamo mai lanciato.

Uno dei più importanti scienziati al mondo ha dichiarato da poco che se il riscaldamento globale causerà il rilascio delle gigantesche riserve di gas metano dell’artico, saremo tutti - scusate il termine - “f*ttuti”. E questa non è che una delle molte minacce di catastrofi climatiche che dobbiamo affrontare: l’ONU l’ha capito, e ha convocato i capi di stato di tutto il mondo per un vertice d’emergenza a New York.

Subito prima del vertice scenderemo in piazza in centinaia di migliaia per la Marcia Globale per il Clima. Rendiamolo un giorno storico consegnando la più grande petizione di sempre di Avaaz. Con una richiesta semplice e diretta: portare l’intero pianeta verso il 100% di energia pulita. Cliccate qui per firmare la petizione, e condividetela con tutti:

https://secure.avaaz.org/it/100_clean_final/?togeVcb

Dal rischio della ‘bomba al metano dell’Artico’, alla rapida acidificazione degli oceani, fino all’inondazione apocalittica delle coste, il cambiamento climatico è la più grande minaccia per l’umanità, e dobbiamo affrontarla con la campagna più grande di sempre. Se ce la faremo, il numero dei firmatari sarà annunciato di fronte a tutti i leader al vertice, pubblicato su centinaia di mezzi di comunicazione, e consegnato alle istituzioni locali negli eventi in tutto il mondo.

Il 100% di energia pulita è un obiettivo realistico. Già adesso il 20% dell’energia mondiale viene da fonti rinnovabili, e il solare è più economico del carbone in molti Paesi! Dobbiamo solo convincere i nostri leader ad accellerare questo processo già in corso.

Ci stiamo preparando alla più grande mobilitazione per il clima di sempre, il prossimo 21 settembre. Ci sono già migliaia di eventi, con centinaia di migliaia di partecipanti. Ma l’obiettivo di questi eventi è di consegnare questa petizione a chi poi dovrà decidere per i cittadini. Rendiamola enorme, la più grande di sempre. Clicca per unirti e condividilo con tutti:

https://secure.avaaz.org/it/100_clean_final/?togeVcb

Siamo tutti diversi, meravigliosamente diversi. Ma chiunque noi siamo, in qualunque posto del mondo, il cambiamento climatico minaccia tutto quello che abbiamo di più caro, e ci unisce gli uni agli altri. Ora è il momento di agire tutti assieme.

Con speranza,

Ricken, Danny, Lisa, Judy, Alex, Iain, e tutto il team di Avaaz

PS - ogni firma peserà moltissimo! Unisciti qui: https://secure.avaaz.org/it/100_clean_final/?togeVcb

MAGGIORI INFORMAZIONI:

L’Artico emette più metano del previsto (Le scienze)
http://pasini-lescienze.blogautore.espr ... -previsto/

Scienziato del clima sgancia la bomba-F (Salon - IN INGLESE)
http://www.salon.com/2014/08/06/climate ... discovery/

Clima, Ue punta a taglio emissioni del 40% per 2030 (La Stampa)
http://www.lastampa.it/2014/01/23/multi ... agina.html

L’UE raggiungerà gli obiettivi per il clima del 2020, ma è divisa su quelli del 2030 (Reuters - IN INGLESE)
http://uk.reuters.com/article/2014/05/1 ... BG20140514

Il rapporto scientifico sul clima attualmente più influente è sconosciuto ai più (Inside Climate News - IN INGLESE)
http://insideclimatenews.org/news/20140 ... ?page=show

Onu: finte previsioni meteo del 2050 per sensibilizzare (Corriere della Sera)
http://www.corriere.it/notizie-ultima-o ... 7477.shtml

Alluvioni, tempeste e caldo violento nelle previsioni del tempo immaginate per il 2050 (Reuters - IN INGLESE)
http://www.reuters.com/article/2014/09/ ... OT20140901

Riscaldamento globale, l'Ipcc: "Solo 17 anni di tempo per invertire la tendenza" (Repubblica)
http://www.repubblica.it/ambiente/2014/ ... -83475966/

Rapporto IPCC sul cambiamento climatico: scongiurare la catastrofe è perfettamente fattibile (The Guardian - IN INGLESE)
http://www.theguardian.com/environment/ ... -report-un

In aumento del 45% la produzione elettrica da rinnovabili nei prossimi 5 anni (ADNkronos)
http://www.adnkronos.com/sostenibilita/ ... NtuiL.html

Le rinnovabili crescono più velocemente che mai (The Guardian - IN INGLESE)
http://www.theguardian.com/environment/ ... -ever-pace

La parità dei costi del solare arriva in anticipo (MSN - IN INGLESE)
http://money.msn.com/top-stocks/post.as ... 0a04149068


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/09/2014, 19:25 
Cari, incredibili, avaaziani,

Mesi fa assieme abbiamo deciso di tentare un obiettivo folle: organizzare la mobilitazione mondiale contro il cambiamento climatico più grande della storia. Il 21 settembre abbiamo superato ogni aspettativa, con una Marcia Globale per il Clima *6 volte* più grande di qualsiasi iniziativa simile vista in passato!!! Questi erano 80 isolati del centro di New York:

[img][IMG]http://i.imgur.com/Q0cRfLG.jpg[/img][/img]


[img][IMG]http://i.imgur.com/csZ6NQ8.jpg[/img][/img]
E queste erano Londra, Berlino, Bogota, Parigi, Delhi e Melbourne...



Oltre 675mila persone in tutto il mondo sono scese in piazza. È stata una magnifica espressione del nostro amore per tutto ciò che è in pericolo a causa del cambiamento climatico, e della nostra speranza di salvare il pianeta e costruire una società alimentata da energie pulite e rinnovabili al 100%. Cliccate qui per vedere tante altre foto della giornata:

https://secure.avaaz.org/it/climate_mar ... cb&v=47129

Assieme abbiamo fatto la storia, ma questo è solo l’inizio. Il fondamentale vertice di Parigi per il Clima si terrà tra 15 mesi: per allora avremo bisogno di un accordo globale. Entro marzo, i singoli stati dovranno presentare i propri impegni nazionali: per questo il nostro movimento si concentrerà su questi obiettivi nazionali. Ma fino ad allora, continueremo a ritrovarci insieme, a intervalli regolari, sempre più numerosi, per far sentire il nostro appello per un cambiamento pulito e rinnovabile al 100%, che i potenti del mondo potranno solo seguire e assecondare. Il movimento che abbiamo a lungo aspettato ha preso vita.

Con enorme gratitudine,

Ricken, Emma, Alice, Iain, Nataliya, Patri, Oliver, Diego, Rewan e tutto il team di Avaaz

P.S. Abbiamo collaborato con migliaia di organizzazioni per rendere possibile questo giorno, e in particolare grazie ai nostri amici di 350. Ma la nostra comunità merita di celebrare questo passo in avanti che abbiamo fatto. Il team e la comunità di Avaaz hanno avuto un ruolo centrale nella stragrande maggioranza delle marce e degli eventi che si sono tenuti. Il Guardian l'ha definito "trionfo organizzativo" e la BBC ha detto che "le marce hanno portato più gente che mai per le strade, grazie alla forza organizzativa della comunità online di Avaaz." Abbiamo messo sul campo centinaia di organizzatori e migliaia di volontari, e le donazioni della nostra comunità hanno fornito milioni a questa impresa. Le sfide del nostro tempo ci richiedono di essere sempre migliori, ed è quello che abbiamo fatto tutti assieme, crescendo e diventando un movimento nuovo e ancora più efficace, un movimento che è ora dentro e fuori da internet. Grazie di cuore a chiunque ha partecipato e ha reso possibile tutto questo.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/09/2014, 23:21 
bisognerebbe protestare contro il sole ^_^



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/10/2014, 19:53 
Incredibile! 3 milioni e 200mila persone hanno già firmato la petizione e tra due giorni Avaaz la consegnerà al governo USA! Portiamola a 3 milioni e mezzo, unisciti anche tu per salvare le api!

Cari amici,



Le api stanno morendo in tutto il mondo e la nostra catena alimentare è a rischio. Gli scienziati accusano i pesticidi tossici, che sono stati messi al bando dall'UE grazie ad una mega campagna di Avaaz. Tra pochi giorni, gli USA potrebbero aderire al divieto, dando l'esempio ai governi di tutto il mondo. Questa è la nostra più grande opportunità di salvare le api dall'estinzione. Firmate la petizione e condividete questo appello urgente:

firma la petizione
Senza che ce ne accorgiamo, miliardi di api stanno morendo e la nostra catena alimentare è a rischio. Le api non si limitano a fare il miele: sono una forza lavoro immensa e umile, che impollina il 75% delle piante che coltiviamo. Tra pochi giorni gli USA potrebbero decidere di vietare i pesticidi tossici che le stanno sterminando.

Arrivare a quel divieto è possibile e noi lo sappiamo bene: dopo una mega campagna Avaaz dell'anno scorso, l'Unione Europea ha proibito quel gruppo di veleni che numerosi scienziati accusano per la morte delle api. Proprio ora le società dell'industria chimica stanno facendo pressione senza tregua sulle autorità statunitensi per impedirlo. I nostri alleati interni, però, ci fanno sapere che l'opinione pubblica potrebbe rovesciare la situazione in favore del divieto. Facciamoci sentire, allora! Se gli USA si muovono, daranno il via ad una reazione a catena nel resto del mondo.

Non abbiamo tempo da perdere: la task force della Casa Bianca per le api presenterà le sue proposte tra pochi giorni. Non si tratta solo di salvare le api, si tratta della nostra stessa sopravvivenza. Firmate ora questa petizione urgente, facciamo arrivare il nostro appello agli USA affinché mettano al bando quei pesticidi assassini, prima che le api si estinguano:

https://secure.avaaz.org/it/save_the_be ... cb&v=47234

Le api sono cruciali per la vita sulla Terra: ogni anno impollinano piante e raccolti per un valore stimato di 40 miliardi di dollari. Se non verrà fatto nulla per salvaguardarle, molta della frutta e verdura che amiamo rischia di scomparire e un terzo delle scorte di cibo andrà perduto.

Negli ultimi anni stiamo assistendo al rapido declino nella popolazione delle api: alcune specie si sono già estintee proprio in California -- dove si produce la maggior parte del cibo negli USA -- ogni anno gli apicoltori perdono un terzo delle api. Gli scienziati sono alla disperata ricerca di risposte. Mentre alcuni studi, spesso finanziati dalle industrie chimiche, affermano che la causa potrebbe essere una combinazione di fattori, tra cui malattie, perdita dell'habitat e sostanze chimiche tossiche, altri studi, indipendenti e autorevoli, sono giunti alla conclusione che i colpevoli siano i pesticidi neonicotinoidi.

Grazie a queste prove schiaccianti e ad una campagna super efficace di Avaaz e dei suoi partner, l'UE li ha messi al bando. L'Agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente (EPA) è incaricata dal Congresso di regolamentare le tossine, ma per anni ha aggirato la legge, sottostando alle pressioni dell'industria chimica. Ora, la task force della Casa Bianca per la salute delle api potrebbe convincere l'EPA a cancellare la registrazione dei pesticidi, così non potranno più essere venduti negli USA. Ecco la nostra opportunità!

La task force pubblicherà il suo rapporto tra pochi giorni. Già 3 milioni di noi, in tutto il mondo, sostengono questa campagna. Diamole una forza senza precedenti: 3 milioni e mezzo di firme per salvare le api e consegnare la petizione in modo strategico e con l'attenzione dei media. Fermiamo un accordo buono solo per le grandi industrie. Firma ora questa petizione urgente:

https://secure.avaaz.org/it/save_the_be ... cb&v=47234

Non possiamo più lasciare la nostra delicata catena alimentare nelle mani delle aziende chimiche e dei legislatori sul loro libro paga. Il bando di questi pesticidi ci avvicinerà ad un mondo più sicuro per noi e per le altre specie che ci stanno a cuore e dalle quali dipendiamo.

Con speranza,

Terra, Alex, Alice, Ari, Nick, Laila, Marigona, Ricken e il resto del team Avaaz.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

Un costo pesante, il valore degli insetticidi neonicotinoidi in agricoltura (Centro per la sicurezza alimentare, IN INGLESE)
http://issuu.com/centerforfoodsafety/do ... 66/7206999

Memorandum presidenziale -- Creare una strategia federale per promuovere la salute delle api da miele e degli altri impollinatori (La Casa Bianca, IN INGLESE)
http://www.whitehouse.gov/the-press-off ... th-honey-b

USA, una task force per proteggere le api (Repubblica)
http://www.repubblica.it/ambiente/2014/ ... -89799343/

Moria delle api: colpa dei pesticidi neonicotinoidi, la conferma di Harvard (GreenMe)
http://www.greenme.it/informarsi/agrico ... pi-harvard

Muoiono le api e la produzione di miele crolla del 50 per cento (Il Sole 24 ore)
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa- ... d=ABZ5uosB

Petizione per una revisione ad interim dei pesticidi neonicotinoidi (archiviata il 7 luglio 2014, IN INGLESE)
http://docs.nrdc.org/health/files/hea_14070701a.pdf

La costosa guerra delle lobby contro le api (National Journal, IN INGLESE)
http://www.nationaljournal.com/energy/t ... s-20140701

Nota dell'EPA rivela preoccupazione che i pesticidi possano causare la morte delle api (SF Gate, IN INGLESE)
http://www.sfgate.com/cgi-bin/blogs/gre ... y_id=79910

Api in caduta libera mentre uno studio dimostra un improvviso declino negli USA (The Guardian, IN INGLESE)
http://www.guardian.co.uk/environment/2 ... NTCMP=SRCH


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2014, 18:28 
Cari avaaziani,



L’Ebola presto potrebbe minacciarci tutti, e quello di cui c’è più bisogno per combatterlo sono i volontari. Se anche solo 120 dottori nella nostra comunità si offriranno volontari, *raddoppieremo* le forze in Sierra Leone. Ma servono anche altre figure, con diverse qualifiche. Questo è un appello a mettersi al servizio dell’umanità nel modo più profondo possibile, ad accettare un pericolo per aiutare il prossimo. Clicca per saperne di più, e per ringraziare chi sta decidendo con coraggio di farsi avanti:


Agisci ora
Tre settimane fa in centinaia di migliaia abbiamo deciso di organizzarci fuori da Internet per combattere il cambiamento climatico. Ora dobbiamo fare esattamente lo stesso per fermare l’Ebola.

Il virus sta andando fuori controllo. In Africa Occidentale i casi raddoppiano ogni 2-3 settimane e secondo le ultime stime entro gennaio potremmo arrivare a 1 milione e 400mila persone contagiate. Con queste cifre l’emergenza potrebbe presto diventare mondiale.

L’Ebola è stato più volte circoscritto a pochi casi. Ma le dimensioni dell’epidemia attuale hanno mandato nel caos i fragili sistemi sanitari della regione. In Liberia c’è meno di 1 dottore ogni 100mila abitanti. I governi stanno mandando aiuti, quello che manca è proprio il personale medico necessario a fermare l’epidemia.

Ed è qui che possiamo fare la differenza. 39 milioni di persone ricevono questa email. Il nostro sondaggio di qualche mese fa mostra che il 6%, 2 milioni di noi, sono dottori o infermieri. E, di dottori, ne basterebbero 120 per *raddoppiare* quelli oggi presenti in Sierra Leone.

Servono anche altri volontari: tecnici di laboratorio, logisti, esperti idrici e trasportatori. Partire volontari significa molto più che dedicare il proprio tempo. Significa rischiare. L’Ebola è altamente contagioso. Sono già morti diversi professionisti sanitari per combatterlo. Ma se esiste una comunità pronta a prendersi questo rischio per l’intera umanità, beh, quella comunità siamo noi. Io e altri del team di Avaaz siamo pronti a partire insieme a voi verso il fronte della crisi.

Ascoltare il nostro istinto può portare a cose grandiose. Se sei un professionista del settore sanitario o hai altre capacità che possono essere utili, ti chiedo di prenderti un momento, ascoltare quella parte di te di cui sai di poterti fidare, e seguirla.

Clicca qui sotto per offrirti come volontario, leggere i messaggi di chi si è fatto avanti sui motivi della loro scelta, e lasciare il tuo messaggio di ringraziamento e incoraggiamento per tutti loro:

https://secure.avaaz.org/it/ebola_volun ... cb&v=47392

Candidarsi come volontaria o volontario è solo un primo passo. Dovrai conoscere bene l'inglese o il francese. E ti serviranno, e dovrai fornire, molte più informazioni per capire se sei la persona giusta per una delle posizioni disponibili. Dovrai probabilmente discuterne con la tua famiglia, e anche più tardi potrai fare un passo indietro se lo vorrai. Avaaz sta lavorando con Partners in Health, Save the Children e gli International Medical Corps, tre delle principali organizzazioni al lavoro contro questo virus. Siamo anche in contatto con i governi di Liberia, Sierra Leone e Guinea, e con l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Esiste un rischio sostanziale, ma ci sono anche metodi sicuri per ridurre questo rischio. L’Ebola è un virus da contatto, quindi prestando estrema attenzione al contatto fisico si può minimizzare il contagio. Fino ad ora sono già morti 94 professionisti sanitari in Liberia ma erano quasi tutti lavoratori locali, che purtroppo sono equipaggiati molto peggio dei volontari internazionali. Con le giuste cure, le possibilità di sopravvivere al virus sono superiori al 50%

In molti abbiamo lavori che ci portano a rischiare la vita continuamente: da chi lotta ogni giorno il crimine organizzato, a chi si batte per i diritti degli ultimi, o la sicurezza di noi tutti. Rischiare la vita per gli altri è la risposta più forte che si può dare alla domanda “per cosa vale la pena di vivere?”. Prendersi questo rischio per affrontare l’Ebola, significa affermare che quel qualcosa per cui vale la pena vivere siamo tutti noi, ovunque nel mondo:

https://secure.avaaz.org/it/ebola_volun ... cb&v=47392

Se Ebola andrà ulteriormente fuori controllo, presto potrebbe essere una minaccia per tutti. Il fatto che un sistema sanitario debole in una piccola nazione possa far crescere questo mostro fino a farlo diventare una minaccia per il mondo intero ci fa capire quanto siamo interconnessi. Ma questa connessione va al di là del mero interesse. Siamo, tutti noi, un’unica comunità di esseri umani. Stanno cadendo tutte le bugie che ci hanno diviso sulle nazioni, la religione, la sessualità, e ci stiamo rendendo conto che siamo un solo popolo, una sola tribù. Che una giovane madre e sua figlia in Liberia temono le stesse cose, e amano le stesse cose, di una giovane madre e sua figlia in Brasile, o in Olanda. E da questa consapevolezza nasce un nuovo mondo. Dallo sconforto più buio si accendono le luci più abbaglianti: dagli abissi dell’incubo Ebola, possiamo scoprire un mondo nuovo fatto di un popolo solo, persone unite dall’amore e dalla voglia di lottare, e di sacrificarsi, le une per le altre.

Con speranza e determinazione,

Ricken, John, Alice, Danny e tutto il team di Avaaz

Maggiori informazioni

Il CDC avverte: 1,4 milioni di persone potrebbero essere colpite dall’Ebola entro gennaio (The Guardian - IN INGLESE)
http://www.theguardian.com/society/2014 ... -epidemi...

L’epidemia di Ebola potrebbe durare a lungo (Il Post)
http://www.ilpost.it/2014/09/13/epidemia-ebola/

Casi noti e focolai del virus Ebola, in ordine cronologico (Centers for Disease Control and Prevention - IN INGLESE)
http://www.cdc.gov/vhf/ebola/outbreaks/ ... ology.html

Malattia da virus Ebola (Istituto superiore di Sanità)
http://www.epicentro.iss.it/problemi/ebola/ebola.asp

Ebola ‘divora ogni cosa sulla sua strada' (Al Jazeera - IN INGLESE)
http://www.aljazeera.com/news/africa/20 ... 14388.html

Tasso di morte dell’Ebola al 70% - studio dell’OMS (BBC - IN INGLESE)
http://www.bbc.com/news/world-africa-29327741

Senza precedenti il numero di personale medico colpito dall’Ebola (OMS - IN INGLESE)
http://www.who.int/mediacentre/news/ebo ... t-2014/en/

Ebola, Oms: "Oltre 2.500 morti. Epidemia senza precedenti" (Repubblica)
http://www.repubblica.it/salute/2014/09 ... recedent...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2014, 18:01 
Aiutaci a fornire l’equipaggiamento necessario a chi è eroicamente in prima linea contro l’Ebola, clicca qui sotto:

2€ 4€ 8€ 16€ 32€

Prometti una cifra diversa
Nelle ultime due settimane, migliaia di persone della nostra comunità si sono offerte volontarie per andare in Africa Occidentale e aiutare a contrastare il diffondersi dell’Ebola. È una scelta di incredibile eroismo che testimonia quanto ci sentiamo interdipendenti e membri di un’unica comunità globale.

Ma non tutti abbiamo la possibilità di partire o le qualifiche richieste, perciò abbiamo chiesto a una delle principali organizzazioni umanitarie in azione sul campo cosa possiamo fare di più, tutti e 39 milioni, per aiutare i medici e gli infermieri sul campo a salvare vite e limitare il contagio. La risposta è stata così semplice, concreta e tragica che non sono riuscita a trattenere le lacrime: serve niente di più che materiale sanitario di base, guanti, sapone o cloro; servono kit per la protezione personale (PPE) e ambulanze; e servono letti e attrezzature per i centri di cura dell’Ebola.

Queste sono cose basilari, ed è quasi criminale che la comunità internazionale non sia riuscita a procurarne a sufficienza. Noi però possiamo fare la nostra parte! Un kit PPE costa 220€, e visto che alcune parti si devono buttare dopo l’uso, ne possono servire anche più di 15mila al mese! Con 40mila€ si può comprare, trasportare e attrezzare un’ambulanza.

Basterebbe che 50mila di noi donassero ora 16€ a testa: potremmo prendere 10 ambulanze e 2mila tute protettive. E le organizzazioni umanitarie potrebbero così riuscire a consegnare il tutto in tempo per dare a dottori e infermieri locali e internazionali, e agli incredibili volontari di Avaaz, la possibilità di mettere l’Ebola sotto controllo prima che sia troppo tardi per fermare l’epidemia.

Clicca qui sotto per fare una promessa di donazione per fermare l’Ebola. Queste promesse di donazione non saranno raccolte fino a ché sarà raggiunto il minimo necessario a fare la differenza:

SÌ, PROMETTO 2€

SÌ, PROMETTO 4€

SÌ, PROMETTO 8€

SÌ, PROMETTO 16€

SÌ, PROMETTO 32€

Per promettere una cifra diversa, clicca qui.

I sistemi sanitari di interi paesi sono al collasso per lo sforzo che stanno sostenendo. Medici e infermieri locali sono morti cercando di curare i malati senza avere il giusto equipaggiamento. E finora la risposta internazionale è stata inadeguata: solo alcuni tra i Paesi più ricchi hanno promesso dei medici, e comunque meno dei membri di Avaaz che si sono offerti volontari. Al momento l’ONU si aspetta 10mila nuovi casi alla settimana, e se niente cambia ci saranno solo 4.300 letti per assisterli!

I governi si stanno lentamente attivando, grazie alla grande visibilità della crisi, ma sono quasi tutti troppo lenti. La verità, terribile, è che secondo l’ONU abbiamo solo poche settimane per contenere il virus, o milioni di persone potrebbero essere in pericolo. Ecco perché impegnarsi a donare subito è così importante: se tutti contribuiamo al più presto, Avaaz può inviare i fondi raccolti alle organizzazioni impegnate sul campo entro poche ore dal raggiungimento dell’obiettivo previsto.

Ecco cosa potremmo contribuire ad acquistare:

2€ possono comprare del sapone per prevenire l’infezione.
23€ possono formare un insegnante sulla prevenzione dal virus, così che i bambini imparino a rimanere al sicuro dalla malattia.
220€ possono fornire un intero kit di protezione personale (PPE) che permetterebbe a chi lavora in prima linea di prendersi cura in modo più sicuro dei pazienti con l’Ebola.
40mila€ possono comprare, trasportare e equipaggiare un’ambulanza.
95mila€ possono fornire attrezzature e forniture necessarie ad aprire un centro di cura da 50 letti.

Avaaz è al lavoro con molte organizzazioni umanitarie ed è in contatto con i governi di Sierra Leone e Liberia. Insieme, possiamo aiutare chi sta in prima linea a combattere contro l’Ebola. Fai la tua parte cliccando qui sotto. Le nostre promesse di donazione verranno raccolte solo se e quando raggiungere il minimo per fare davvero la differenza:

SÌ, PROMETTO 2€

SÌ, PROMETTO 4€

SÌ, PROMETTO 8€

SÌ, PROMETTO 16€

SÌ, PROMETTO 32€

Per promettere una cifra diversa, clicca qui.

È incredibile ma la nostra risposta a questo pericolo mortale non solo può salvare delle vite, ma può anche aiutarci a capire cosa siamo e qual’è il nostro ruolo: una comunità globale, che crede nei legami che ci rendono una sola famiglia, e agisce come tale. Gli eroi che si sono offerti volontari tramite Avaaz dimostrano che vale la pena mettere a rischio ogni cosa per salvare ogni singola vita. Vogliamo sostenere questa incredibile umanità, farlo da tutto il mondo, per quanto ognuno di noi può dare, prima che questo spiraglio di speranza si chiuda.

Con riconoscenza per tutto quanto abbiamo costruito insieme,

Alice, Mia, Ricken, Emma, Patricia, Ari, Emily e tutto il team di Avaaz

MAGGIORI INFORMAZIONI:

Ebola, 1 milione e 400mila contagiati entro gennaio 2015 (CronoPolitica)
http://www.cronopolitica.it/2014/09/23/ ... naio-2015/

"Ebola, 10.000 nuovi casi a settimana entro dicembre. Tasso mortalità salito al 70%". L'allarme dell'Oms (Huffington Post)
http://www.huffingtonpost.it/2014/10/14 ... 82840.html

Ebola, MSF: "Le promesse non sono state mantenute, gli Stati si coinvolgano di più" (La Repubblica)
http://www.repubblica.it/solidarieta/em ... -96695209/

Casi noti e epidemie del virus Ebola, in ordine cronologico (Centers for Disease Control and Prevention - IN INGLESE)
http://www.cdc.gov/vhf/ebola/outbreaks/ ... ology.html

Ebola: scopritore virus, epidemia corre piu' veloce della risposta (AGI)
http://www.agi.it/research-e-sviluppo/n ... co-rt10166

Ebola, Oms: Tasso mortalità salito al 70% (La Presse)
http://www.lapresse.it/mondo/africa/ebo ... 0-1.594648

Ebola, Oms: "Oltre 2.500 morti. Epidemia senza precedenti" (La Repubblica)
http://www.repubblica.it/salute/2014/09 ... -95884775/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/11/2014, 14:24 
NO MARIO DRAGHI PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
https://www.change.org/p/camera-dei-dep ... repubblica



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2014, 00:05 
Il Governo della Tanzania si sta rimangiando l'impegno preso con i Masai, che anche noi avevamo contribuito ad ottenere. Raggiungiamo i 2 milioni di firme prima del nuovo incontro che faranno con il loro Primo Ministro per difendere la loro terra: qui sotto la loro email dello scorso anno.

Cari amici,



Tra poche ore il Presidente della Tanzania Kikwete potrebbe iniziare a sgomberare decine di migliaia di noi Masai dalle nostre terre per permettere la caccia a leopardi e leoni. L'ultima volta Avaaz ha contribuito ad attirare l'attenzione globale e il Presidente ha dovuto abbandonare il piano. Una pressione da tutto il mondo può permetterci di fermarlo di nuovo. Clicca subito per aiutarci:

Firma la petizione
Siamo gli anziani dei Masai della Tanzania, una delle più antiche tribù dell'Africa. Il governo ha appena annunciato di voler cacciare migliaia delle nostre famiglie dalle nostre terre per permettere a ricchi turisti di usarle per la caccia a leoni e leopardi. Gli sgomberi inizieranno immediatamente.

L'anno scorso, quando per la prima volta è stato rivelato a tutto il mondo questo piano, quasi un milione di membri di Avaaz si è fatto sentire per aiutarci. La vostra attenzione e la bufera mediatica che si è scatenata hanno costretto il governo a fare marcia indietro, facendoci guadagnare mesi preziosi. Ma il Presidente ha aspettato che l'attenzione internazionale scemasse e ora ha fatto ripartire il piano per sottrarci la nostra terra. Abbiamo urgentemente bisogno del vostro aiuto.

Al Presidente Kikwete forse non interessa di noi, ma ha mostrato che risponde alla pressione globale: quella di tutti voi! Ma forse abbiamo solo poche ore. Vi chiediamo di stare al nostro fianco per proteggere la nostra terra, la nostra gente e gli animali più incredibili di questo nostro pianeta e di far sapere a tutti cosa sta accadendo prima che sia troppo tardi. Si tratta della nostra ultima speranza:

https://secure.avaaz.org/it/stand_with_ ... cb&v=48805

La nostra gente ha vissuto per secoli grazie ai frutti delle nostre terre in Tanzania e in Kenya. Le nostre comunità rispettano gli animali e proteggono e conservano questo delicato ecosistema. Ma da anni il governo cerca di trarne profitto dando la possibilità a ricchi principi e re del Medio Oriente di venire nella nostra terra a uccidere. Nel 2009, quando hanno cercato di sgomberare le nostre terre per fare spazio a queste battute di caccia, abbiamo resistito e centinaia di noi sono stati arrestati e picchiati. L'anno scorso, ricchi principi hanno addirittura sparato agli uccelli dagli elicotteri. Si tratta di uccisioni insensate e contro ogni principio della nostra cultura.

Ora il governo ha annunciato che sgombererà un'enorme parte della nostra terra a Loliondo per fare spazio a quello che sostiene sarà un corridoio di natura selvaggia anche se molti sospettano che sia solo un trucco per concederla a una azienda straniera di caccia e che cerca solo un modo per concedere ai ricchi turisti di sparare a questi incredibili animali. Il governo sostiene che questa nuova soluzione viene incontro alle nostre esigenze, ma in realtà avrà degli effetti disastrosi sullo stile di vita della nostra gente. In migliaia saremo sradicati dalle nostre vite, perdendo talvolta le nostre case, talvolta la terra in cui i nostri animali pascolano, e spesso entrambe le cose.

Il Presidente Kikwete sa bene che molti turisti in Tanzania riterrebbero una tale decisione molto discutibile, ed essendo il turismo una fonte fondamentale di entrate per il paese non vuole che questo diventi un enorme disastro per l'immagine del paese. Se riusciremo a far sollevare fin da subito ancora più indignazione rispetto a quella che già si è manifestata in passato, facendo in modo che i media ne parlino, potremmo costringerlo a pensarci due volte. Stai al nostro fianco per chiedere a Kikwete di fermare la svendita:

https://secure.avaaz.org/it/stand_with_ ... cb&v=48805

Questo esproprio di terra vorrebbe dire la fine per i Masai di questa parte della Tanzania, e in molti nella nostra comunità hanno già detto che preferirebbero morire che essere costretti a lasciare le loro case. A nome del nostro popolo e degli animali che vivono in queste terre, vi chiediamo di farvi sentire e stare al nostro fianco per far cambiare idea al nostro Presidente.

Con speranza e determinazione,

Gli anziani dei Masai del distretto di Ngorongoro


ULTERIORI INFORMAZIONI

I masai rischiano lo sfratto per un safari (Corriere della Sera)
http://www.corriere.it/notizie-ultima-o ... 4283.shtml

Land grabbing, la minaccia che ritorna (Slow Food)
http://www.slowfood.it/sloweb/217fed391 ... fd7/sloweb

Kenya: storica sentenza del Tribunale africano a favore degli Ogiek (Survival)
http://www.survival.it/notizie/9073

Land grabbing e turismo di caccia. Il caso di Loliondo, Tanzania (AgriRegioniEuropa)
http://www.agriregionieuropa.univpm.it/ ... icolo=1045

Tanzania - Rapporto Annuale (Amnesty International)
http://rapportoannuale.amnesty.it/sites ... ania_0.pdf


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2014, 09:48 
[AgireOra] [NOTIZIA] Ricorso contro lo sterminio dei daini

Pubblichiamo questo comunicato stampa delle associazioni sotto elencate
in merito allo sterminio di daini a Ravenna, vicenda per la quale sono
già state segnalate diverse proteste qui in mailing list nelle scorse
settimane.

CONTRO LA MATTANZA DEI DAINI E I RISCHI PER L'INCOLUMITA' PUBBLICA
RICORRONO GLI ANIMALISTI
26 dicembre 2014

L'Associazione Animal Liberation con Vittime della caccia e
l'Associazione Earth hanno impugnato al TAR dell'Emilia Romagna la
Delibera della provincia di Ravenna n.252 del 12.11.2014 recante il
programma di gestione del daino della Pineta di Classe. Il ricorso è
stato presentato dagli Avvocati Massimo Rizzato e Francesco Damiani.

"Il provvedimento ha volutamente eluso i metodi ecologici previsti dalla
legge 157/92, art.19 comma 2" dichiara il Coordinamento Viva i Daini
vivi della pineta di Classe", che aggiunge: "non si tratta di un piano
di prelievo, che presuppone l'allontanamento degli ungulati vivi, ma di
una vera e propria macelleria in luogo pubblico, per il piacere crudele
ed ingordo di cacciatori travestiti da selecontrollori. Non risulta
infatti che tale mattanza sia stata autorizzata dalla Regione e, cosa
ancora più grave, risulta viziata dall'assenza di una valutazione
dell'ISPRA che abbia evidenziato la reale e già comprovata inefficacia
di altri sistemi di controllo da adottarsi in via prioritaria".
Inoltre la legge vieta espressamente la caccia nei parchi pubblici
(art.21, comma 1 lett.a, legge 157/92), come invece sta avvenendo nel
Parco della Pineta di Classe: l'ennesimo regalo ai cacciatori dell'ATC
RA2 (che pagano per uccidere e portare a casa i cadaveri), dopo che
c'era stata piena disponibilità di una privata cittadina ad accogliere a
proprie spese i daini ritenuti in esubero.

Va ricordato infatti che qualche decina d'anni fa i daini sono stati
deliberatamente inseriti nel parco, evidentemente con un interesse
preciso e diretto, e, stranamente, proprio la categoria delle doppiette
viene ora chiamata a "risolvere sparando"!
C'è inoltre da sottolineare quali sono le modalità operative di queste
sparatorie: vengono effettuate da traballanti altane a pochi metri dalle
vie carreggiabili, con armi che arrivano anche a 3 chilometri di
distanza. I rilievi effettuati dal geometra che ha eseguito le visure
delle altane per conto delle Associazioni animaliste ed ambientaliste
parlano molto chiaro: chiunque passi da quelle strade o frequenti il
parco pubblico rischia di rimanere vittima di questa follia autorizzata
da una Provincia succube della lobby venatoria", conclude il
Coordinamento delle Associazioni ricorrenti e sostenitrici.

Le suddette Associazioni s'impegneranno a seguire l'iter del ricorso e a
procedere anche sul piano penale, laddove l'Autorità giudiziaria
paleserà abusi e ogni altra illegalità contenuti nel dispositivo della
delibera in oggetto, nonché i singoli cacciatori che uccideranno o hanno
già ucciso i daini della Parco di Classe, i cui nominativi sono stati
richiesti con una formale istanza di accesso agli atti a cui la
Provincia si è guardata bene di rispondere, quando invece, come prevede
la normativa sulla trasparenza amministrativa la legge obbliga a dare
risposte precise e mirate. Di amministrazioni poco trasparenti l'Italia
ne ha già abbastanza...

Animal Liberation Onlus

Notizia pubblicata su:
http://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1495&
e pensare che lo zoo locale sarebbe disposto ad accoglierne un tot.ed una signora tedesca,accoglierebbe i restanti,ma la prvincia prosegue nella sua idea,con scuse banali


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2014, 10:14 
Il fatto è che l'uomo è sempre più .. bestia! per cui non tollera altri animali ...[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2015, 16:28 
C’è una nuova campagna sul sito delle Petizioni della Comunità di Avaaz, e abbiamo pensato che vi potrebbe interessare:


Morto a 22 mesi per leucemia. Napolitano mantieni la promessa



Firma la petizione
“Signor Presidente, io sono Anna, la mamma di Riccardo, morto a 22 mesi di una leucemia molto rara. Lei mi ha ricevuto al Quirinale, un anno fa e guardando la foto di Riccardo si è tanto emozionato, non poteva immaginare che in queste terre si morisse così piccoli. Davvero ho creduto che lei forse non sapesse nulla di quello che stava succedendo nella Terra dei Fuochi.

Ma tutto quello che lei poi ci ha promesso non si è mai avverato. L’esercito non è mai arrivato nelle quantità in cui era stata promesso. Una legge è stata fatta ma senza le sanzioni e punizioni esemplari che chiedevamo. Qui si muore, muoiono le mamme, muoiono i papà e muoiono i bambini. Noi stiamo davvero morendo tutti.

So che lei a breve lascerà il Quirinale: le chiedo da cittadina e da mamma di darci una possibilità, istituisca una giornata per questi bambini vittime di ecomafie, vittima di gente scellerata che ha venduto questa terra per i propri interessi, che ha fatto sì che questi bambini morissero.

Non potete abbandonarci così. Siamo persone oneste, siamo cittadini italiani.”

Mancano solo pochi giorni alle dimissioni di Napolitano, firma subito anche tu la petizione e condividila con tutti:

http://www.avaaz.org/it/petition/Al_Pre ... cb&v=50887

Nella Terra dei Fuochi, in Campania, la quotidianità è fatta di roghi illegali di rifiuti speciali e altamente inquinanti. Il tasso di mortalità, anche infantile, è molto più alto che nel resto d'Italia e i cittadini sono ostaggio delle ecomafie che controllano la zona. Napolitano ha il potere di cambiare tutto ciò con un suo ultimo gesto da Presidente.

Firma subito la petizione:

http://www.avaaz.org/it/petition/Al_Pre ... cb&v=50887

Con speranza e determinazione,

Luca, Francesco e tutto il team di Avaaz

PS: Questa petizione è stata lanciata sul sito delle Petizioni della Comunità di Avaaz. E’ veloce e facile lanciare una petizione su qualsiasi tema ti stia a cuore, clicca qui: http://avaaz.org/it/petition/start_a_petition/?50887

ULTERIORI INFORMAZIONI

La verità (in ritardo) sulla Terra dei Fuochi e quelle risposte da dare ai suoi martiri (La Repubblica)
http://www.repubblica.it/cronaca/2014/0 ... -90732906/

L’appello di Anna, mamma della Terra dei Fuochi: “Tutto quello che ci ha promesso Napolitano non si è mai avverato” (Servizio Pubblico)
http://www.serviziopubblico.it/2014/12/ ... -avverato/

Napolitano incontra le mamme della Terra dei Fuochi. Don Patriciello: «Si è commosso» (Il Mattino)
http://www.ilmattino.it/PRIMOPIANO/CRON ... 7450.shtml

Terra dei Fuochi, 3,5 milioni per lo sponsor del Napoli Calcio, nemmeno un euro per le bonifiche (La Stampa) http://www.lastampa.it/2014/12/20/itali ... agina.html


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/01/2015, 17:31 
Avaaz invia normalmente un’email alla settimana, dando la possibilità di agire su un argomento urgente e globale. Se preferisci non ricevere email da Avaaz, clicca qui per disiscriverti.

Cara incredibile comunità di Avaaz,



Se vogliamo davvero contribuire ad un mondo migliore dobbiamo prima affrontare quella che forse è la sfida più grande: cambiare noi stessi. Abbiamo messo assieme 3 semplici ma potentissimi propositi per il 2015 e se in 500mila ci impegneremo a seguirli chiederemo anche ai leader mondiali di unirsi a noi:


firma la petizione
Anni fa, lo storico leader dell’ONU Dag Hammarskjöld disse che un progresso vero e duraturo per il mondo sarà possibile solo quando tutti noi “ci incammineremo sulla strada più lunga”, quella per cambiare noi stessi.

La nostra capacità di cambiare il mondo dipende fortemente dal percorso che ognuno di noi fa per lasciarsi alle spalle paure e demoni personali, e cominciare a credere in sè e negli altri.

Questa comunità si è mobilitata centinaia di volte con risultati incredibili. Ora siamo all’inizio di un nuovo anno e questa è la nostra campagna più importante: quella per convincere noi stessi, per “diventare il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo”.

La nostra comunità ha scelto 3 propositi, semplici ma potentissimi, e nel corso del 2015 ci daremo una mano nel rispettarli. Quando 500mila di noi avranno accettato questa sfida, chiederemo anche ai leader mondiali di farlo. Durante l’anno poi ci saranno 3 momenti in cui ci ritroveremo tutti insieme per vedere come stiamo andando. Clicca per leggere i propositi e unirti al pezzo di Pianeta che si impegna a seguirli per il 2015:

https://secure.avaaz.org/it/three_princ ... cb&v=51258

Ognuno di noi ha la sua storia, ma è bello vedere come le nostre paure e le nostre speranze siano incredibilmente simili. Abbiamo suggerito una lista di propositi alla comunità di Avaaz e oltre il 97% ha scelto questi 3 come quelli più importanti su cui impegnarsi!

Il fatto è che i gruppi di cui facciamo parte possono influenzarci, nel bene o nel male. Beh, trovo che Avaaz sia una comunità straordinaria di persone piene di speranza, idealiste ma al tempo stesso molto pratiche, che continuano a firmare petizioni e fare donazioni senza chiedere nulla in cambio. Una comunità che più di una volta mi ha saputo travolgere con la sua saggezza e la sua umanità. Direi che abbiamo un’influenza positiva gli uni sugli altri :)

Al link qui sotto trovi i 3 propositi. Se, dopo averli letti, li condividi, impegnati anche tu a rispettarli, firmando e dando una spinta nuova al tuo 2015:

https://secure.avaaz.org/it/three_princ ... cb&v=51258

Ogni giorno mi sveglio consapevole e grato di come assieme riusciamo a fare la nostra parte per cambiare il mondo. Trovo semplicemente bellissima l’idea di diventare ognuno per l’altro una ulteriore fonte di ispirazione e sostegno alla nostra crescita personale. E penso che invitare anche i nostri leader a fare lo stesso possa ispirare anche loro ad una maggiore saggezza e considerazione per tutti noi. Non vedo l’ora di vedere cosa verrà fuori da questa bella pazzia!

Con enorme speranza e gratitudine,

Ricken, con Danny, Nataliya e tutto il team di Avaaz


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/01/2015, 17:32 
Cari avaaziani in tutto il mondo,



Un gruppo terrorista nigeriano ha ucciso quasi 2000 persone e subito dopo fatto saltare in aria una bambina usandola come bomba umana. Purtroppo sembra che non interessi nè ai media nè ai governi: firma subito, aiutaci a far arrivare la notizia ovunque, e costringiamo l’ONU a convocare subito un Consiglio di Sicurezza d'emergenza:

firma la petizione
In Nigeria un gruppo terrorista ha usato una bambina di 10 anni come bomba umana, subito dopo aver massacrato quasi 2000 persone.

Ma per i media questo sembra non essere successo. Il presidente nigeriano è in campagna elettorale e non ha detto praticamente NIENTE, e il suo esercito alimenta il caos invece di proteggere i civili.

E siccome nessuno ne parla e “tanto le crisi in Africa sono difficili da risolvere”, il Consiglio di Sicurezza dell'ONU non ha neppure fatto una dichiarazione ufficiale sulla Nigeria.

Ma questo massacro senza precedenti è un’occasione per arrivare a un’azione decisa.

E succederà solo se faremo la nostra parte: mettiamo pressione sui nostri governi e sull’ONU per riunire immediatamente il Consiglio di Sicurezza dell'ONU e dare priorità a questa crisi, il primo passo per far partire un processo di pace in Nigeria.

Unisciti anche tu a questo appello urgente, affinché nel mondo non ci siano più bambine usate come bombe umane, o Paesi in cui potrebbero morire tutti senza che il mondo se ne accorga:

https://secure.avaaz.org/it/stop_boko_h ... cb&v=51619

Quando c’è un conflitto in Africa si parla sempre di guerre di religione. Ma in Nigeria la vera divisione è tra l’elite che è al potere grazie al petrolio e alla corruzione, e la popolazione che vive nel nord, povera e abbandonata a se stessa. Solo nel 2014 sono state uccise oltre 10mila persone, e 1,6 milioni hanno perso la loro casa. Il gruppo terrorista Boko Haram controlla oggi un'area grande quanto la Danimarca.

Ovviamente i politici non hanno fatto altro che alimentare le divisioni e questa strage arriva a poche settimane dalle nuove elezioni. Un caos che molti dicono aiuterebbe il Presidente nigeriano a essere rieletto. Il che spiegherebbe la sua reazione quasi inesistente.

Nel paese ci sono alcune forze speciali internazionali, ma il problema è dover lavorare con unità nigeriane con un terribile curriculum di violazione di diritti umani. Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU deve dare subito priorità a un piano d'azione che faccia pulizia tra le forze di sicurezza locali e le addestri per fermare Boko Haram, porti investimenti nelle regioni più povere e realizzi un serio programma anti-corruzione.

Questo piano non risolverà la situazione in pochi giorni, ma questa NON è una situazione che si può risolvere in pochi giorni. Questo non toglie che ignorarla ancora è semplicemente immorale. La nostra comunità può fare in modo che il Consiglio di Sicurezza dell'ONU metta in atto finalmente un vero piano per la pace.

Se non faremo nulla, moriranno migliaia di persone e la minaccia di Boko Haram crescerà ancora. Gli attentati di Parigi ci hanno ricordato che il terrore non ha confini. Unisciti all’appello:

https://secure.avaaz.org/it/stop_boko_h ... cb&v=51619

Con le elezioni alle porte e la violenza fuori controllo, la Nigeria ormai è una pentola a pressione pronta a espondere. I politici hanno tradito i cittadini, e i governi internazionali hanno permesso alla situazione di precipitare. Non c’è più tempo da perdere, e con un forte sostegno, un forte decisione dell ONU può essere il punto d’inizio per cambiare la situazione, diamoci di fare.

Con speranza e determinazione,

Alice, Pascal, Mike, Melanie, Marigona, Ricken e tutto il team di Avaaz

Altre fonti:

Boko Haram, l’orrore dei 2.000 morti Ecco la strage vista dal satellite (Corriere della Sera)
http://www.corriere.it/reportage/esteri ... satellite/

Perché la Nigeria è indifesa di fronte a Boko haram (Internazionale)
http://www.internazionale.it/opinione/e ... boko-haram

Nigeria il fronte ignorato del terrore (Avvenire)
http://www.avvenire.it/Commenti/Pagine/ ... RATO-.aspx

Nigeria, l’orrore senza fine di Boko Haram: altre due bambine kamikaze in un mercato (La Stampa)
http://www.lastampa.it/2015/01/11/ester ... agina.html

Nigeria, Boko Haram: la distruzione di Baga ‘mostrata dalle immagini’ (BBC - IN INGLESE)
http://www.bbc.co.uk/news/world-africa-30826582


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/01/2015, 16:19 
Avaaz invia normalmente un’email alla settimana, dando la possibilità di entrare in azione su una questione globale urgente. Se preferisci non ricevere più email da Avaaz, clicca qui per disiscriverti.

Cari avaaziani,



La Croazia vuole trivellare in tutto l'Adriatico, ma non può farlo se rischia le enormi entrate del turismo. La decisione finale è tra pochi giorni: firma subito, raggiunte le 100mila firme faremo arrivare la protesta italiana su tutti i giornali croati:

firma la petizione
La Croazia ha appena annunciato trivellazioni in tutto l’Adriatico: a poca distanza dalle coste italiane e in un mare chiuso in cui la più piccola perdita di petrolio potrebbe causare un disastro ambientale irrimediabile.

Ma la decisione non è definitiva.

La Croazia vive di turismo, in buona parte proprio turisti italiani (oltre 1 milione!), attirati da spiagge e mari incontaminati.

Firma subito e condividi con tutti e non appena arriveremo a 100mila firme faremo arrivare la protesta italiana ovunque su giornali e tv croati per far capire al Governo che andare avanti con le trivellazioni significa mettere a rischio l'economia del Paese:

https://secure.avaaz.org/it/italy_stop_ ... cb&v=51945

Stiamo già mobilitando tutto e tutti dalla pesca, alla protezione della fauna, dell’ambiente, al rischio geologico, fino ai residui bellici che rendono le trivellazioni pericolose: avremo un dossier inattaccabile, che ha già convinto il governo italiano a sospendere molte trivellazioni proprio nell’Adriatico.

Ma sappiamo che bastano due cifre per convincere definitivamente il governo croato: i circa 100 milioni di investimenti in media all'anno promessi dalle multinazionali del petrolio contro i circa 7 miliardi all'anno che derivano dal turismo. Basterebbe perdere per colpa di questo progetto 100mila dei 12milioni di turisti annuali, e tutta l’operazione sarebbe un fallimento per l’economia croata.

Grazie alla mobilitazione di centinaia di migliaia di possibili turisti tedeschi abbiamo appena contribuito a fermare simili trivellazioni vicino ad Ibiza. E la Croazia non può fare a meno del turismo, che è oltre il 20% del suo PIL: sarà semplicemente terrorizzata di perdere anche la più piccola percentuale di turisti italiani. Firma subito e condividi con tutti:

https://secure.avaaz.org/it/italy_stop_ ... cb&v=51945

La comunità di Avaaz è già stata cruciale nel 2014 per salvare pezzi bellissimi del nostro ambiente: dal Parco Naturale del Sirente-Velino in Abruzzo, alle cime più alte delle Apuane, fino alla mobilitazione per il Clima che anche in Italia ha coinvolto decine di città e decine di migliaia di persone. E ora sta a noi lottare per l’Adriatico e forse l’intero Mediterraneo.

Con speranza e determinazione,

Luca, Francesco, Juliane, Luis, Sam, Christoph e tutto il team di Avaaz

MAGGIORI INFORMAZIONI

Petrolio, dalla Croazia 10 concessioni per trivellare nell’Adriatico. C’è anche l’Eni (Repubblica)
http://www.repubblica.it/economia/finan ... 104271036/

Turismo record in Croazia vale quasi il 21% del Pil (Il Piccolo)
http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cro ... 1.10612126

La corsa energetica della Croazia preoccupa il settore turistico (Wall Street Journal - IN INGLESE)
http://www.wsj.com/articles/croatias-ru ... 1420207738

No alle trivellazioni nell’Adriatico. Stop da Tar Lazio e Regione Basilicata (ADNkronos)
http://www1.adnkronos.com/IGN/Sostenibi ... 51877.html

Croazia, la vittoria del centro-destra non cambia nulla per il sì alle trivellazioni offshore (GreenReport)
http://www.greenreport.it/news/croazia- ... -offshore/

Turisti tedeschi raccolgono 180mila firme contro le trivellazioni alle Baleari (El Mundo - IN SPAGNOLO)
http://www.elmundo.es/ciencia/2014/08/0 ... b457a.html

Piattaforme petrolifere in Adriatico, il Wwf preoccupato per l'ecosistema (Rimini today)
http://www.riminitoday.it/green/life/pi ... istema.htm


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 321 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 22  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 17/05/2025, 17:47
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org