01/01/2015, 17:09
01/01/2015, 17:28
Nato il 7 ottobre 1952 Goda v leningrade. Secondo il suo conto al momento del censimento, russo di nazionalità.[9] il padre di Vladimir Spiridonovich Putin, Putin (23.2.1911 — 2.8.1999) è stato un partecipante del guerra patriotic grande (330 reggimento di fanteria combattente-go 86 della VIII divisione dell'Armata rossa, combattuto per difendere la Nevsky Pimpi, è stato gravemente ferito ad una gamba nel novembre 1941, 2005 [10]), prima della guerra, prestò servizio nella flotta sottomarina, [11] dopo la guerra guidata a piantarli. Egorova. La madre, Maria Ivanovna Šelomova (1911-1998), inoltre ha lavorato in fabbrica, sopravvissuto all'assedio di Leningrado. Nonno, Spiridon Ivanovich Putin, era un famoso chef, gotovivšim per senior partito e funzionari statali; Ha dovuto cuocere per Lenin e Stalin.[12]
Antenati di Vladimir Putin le linee paterna e materna (stagione di pesca, Šelomovy, #268;ursanovy, Buânovy, Fominy e altri) per almeno 300 anni erano contadini dal uyezd Tver. L'antenato conosciuto più in anticipo di Vladimir Putin menzionato nel 1627/1628 nel libro censimento del uyezd Tver. Si tratta di Yakov Nikitin — chitarrista solitario villaggio di Borodino parrocchia villaggio di Turginovo, complessi del boiardo Ivan Romanov, zio dello zar Mikhail Fedorovich [13].
01/01/2015, 19:30
01/01/2015, 19:56
bleffort ha scritto:
Notate come tutti i presidenti americani dopo i loro discorsi ringraziano Dio come gli Integralisti Islamici.
01/01/2015, 20:11
01/01/2015, 20:51
Ufologo 555 ha scritto:
Chi ci crede, caro Bleffort, Lo rinfgazia! (Poi se lo fanno ipocritamente cavoli loro ... )
"... chiunque Mi riconoscerà davanti agli uomini, anch’Io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; 33 chi invece Mi rinnegherà davanti agli uomini, anch’Io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli». "
Con il termine divo ci si riferisce perlopiù ad un personaggio reale o immaginario la cui caratteristica principale sia una indiscussa notorietà mediatica. L'attuale uso deriva dal fatto che in antico il termine aveva un significato religioso e veniva riferito a personaggi divinizzati
Presso i Romani l'attributo "divo" era assegnato a quegli uomini di particolare importanza che fossero riconosciuti pubblicamente dopo la morte tra le divinità. In particolare per tutta l'età imperiale il Senato procedette a riconoscere come divini molti degli Imperatori attraverso pubbliche cerimonie di apoteosi (o divinizzazione), massima espressione del culto imperiale, nel corso delle quali la cremazione all'aperto dei resti mortali o di un simulacro del principe simboleggiava la sua ascensione tra gli dei della religione romana: da quel momento l'imperatore, divenuto divus, poteva essere soggetto diretto del culto religioso. Esempi di tale pratica furono, tra gli altri, il Divo Giulio, il Divo Augusto, il Divo Antonino, etc.
L'espressione ricorre anche nel famoso incipit dell'Iliade: Cantami o diva... ("cantami o [Musa] divina...") (...) il divo Achille ("Achille di stirpe divina"): traduzione Monti, I.1, I.9. Qui, però, il riferimento alla divinità di Achille è legato alla sua discendenza divina dalla ninfa Teti.
L'uso della divinizzazione, sebbene con modalità diverse da quella romana, è tratto comune a molte delle civiltà antiche.
http://it.wikipedia.org/wiki/Divo
01/01/2015, 21:15
02/01/2015, 11:53
02/01/2015, 12:39
02/01/2015, 14:21
MaxpoweR ha scritto:bleffort ha scritto:
Notate come tutti i presidenti americani dopo i loro discorsi ringraziano Dio come gli Integralisti Islamici.
e come giurino sulla bibbia per qualunque cosa ^_^
02/01/2015, 15:05
02/01/2015, 15:35
02/01/2015, 15:58
02/01/2015, 16:17
MaxpoweR ha scritto:bleffort ha scritto:
Notate come tutti i presidenti americani dopo i loro discorsi ringraziano Dio come gli Integralisti Islamici.
e come giurino sulla bibbia per qualunque cosa ^_^
02/01/2015, 18:00