02/01/2015, 19:18
02/01/2015, 19:44
02/01/2015, 19:54
02/01/2015, 19:56
MaxpoweR ha scritto:
Si ma col femminicidio si punisce qualcosa come l'abuso di possesso che sfocia nell'omicidio e non l'uccisione in se della donna che si configura comunque come omicidio; almeno per quel che ne ho capito io è una sorta di aggravante.
Detto questo avrebbero dovuto prevederne l'estensione anche al caso inverso (non so se sia così) perchè seppur raro sarebbe giusto punirlo. non mi sembra una giustificazione valida dire: dato che 90 volte su 100 è uomo su donna allora puniamo solo l'uomo; dal momento che fai la legge, in un paese serio, la si fa per bene e non solo per sventolare lo spauracchio in tv.
04/01/2015, 10:44
mik.300 ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
Si ma col femminicidio si punisce qualcosa come l'abuso di possesso che sfocia nell'omicidio e non l'uccisione in se della donna che si configura comunque come omicidio; almeno per quel che ne ho capito io è una sorta di aggravante.
Detto questo avrebbero dovuto prevederne l'estensione anche al caso inverso (non so se sia così) perchè seppur raro sarebbe giusto punirlo. non mi sembra una giustificazione valida dire: dato che 90 volte su 100 è uomo su donna allora puniamo solo l'uomo; dal momento che fai la legge, in un paese serio, la si fa per bene e non solo per sventolare lo spauracchio in tv.
giuro che non ho capito..
che legge è?
04/01/2015, 10:57
mik.300 ha scritto:
http://seigradi.corriere.it/2015/01/02/ ... a-e-vince/
Ma ora è stato scritto un nuovo capitolo giuridico della questione. Accade infatti in Australia che un uomo abbia fatto causa all’ex moglie che in un post su lo aveva accusato di molestie e soprusi. La donna è stata condannata dalla corte a pagare 12.500 dollari per diffamazione.
Il post, scritto nel dicembre del 2012 e rimasto online per sei settimane recitava: “Separata da Miro Dabrowski dopo 18 anni di violenze domestiche e abusi. Ora combatto il sistema per tenere al sicuro i miei figli”. La donna ha rimosso il post in febbraio dopo aver ricevuto una lettera dall’avvocato dell’ex marito. Ma ha accusato il marito di averle hackerato il computer e di essere entrato in possesso di tutto il materiale, anche quello non pubblicato. La donna, durante il processo, ha anche raccontato una lunga storia di abusi, finita nel marzo del 2012 quando la polizia allontana l’uomo da casa con un ordine restrittivo. Secondo il giudice però il post è stato scritto al solo scopo di minare la credibilità dell’uomo che è stato lasciato dalla nuova compagna e ha rischiato di perdere il posto di insegnante. Ed è stato considerato un atto diffamatorio.
04/01/2015, 11:10
04/01/2015, 12:57
04/01/2015, 15:07
04/01/2015, 17:33
04/01/2015, 20:05
04/01/2015, 21:06
La donna, durante il processo, ha anche raccontato una lunga storia di abusi, finita nel marzo del 2012 quando la polizia allontana l’uomo da casa con un ordine restrittivo
04/01/2015, 21:12
04/01/2015, 22:05
04/01/2015, 22:33
Aztlan ha scritto:
Le donne non denunciano per paura, non perchè "apprezzano", MaxpoweR.