09/01/2015, 10:28
mik.300 ha scritto:
allora cominciamo a dire ebrei m.e.r.d.a,
ecc.
si può tutto no??
è un'offesa soggettivamente offensiva
siamo tutti uguali no?
il cervello sta all'ammasso..
09/01/2015, 10:31
mik.300 ha scritto:
ma la vignetta in questione
dopo la tua spiegazione
mi sembra ancora di più di una stupidità,
vigliaccheria e mediocrità assoluta..
09/01/2015, 10:34
09/01/2015, 10:37
zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:
allora cominciamo a dire ebrei m.e.r.d.a,
ecc.
si può tutto no??
è un'offesa soggettivamente offensiva
siamo tutti uguali no?
E in questa frase dove sarebbe la satira?
Mik, ti consiglio di andarti a rileggere il dizionario alla voce "satira".il cervello sta all'ammasso..
da come ragioni, in effetti, il dubbio comincia a sorgermi.
09/01/2015, 10:38
zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:
ma la vignetta in questione
dopo la tua spiegazione
mi sembra ancora di più di una stupidità,
vigliaccheria e mediocrità assoluta..
Ne deduco che hai ritenuto offensiva la vignetta senza nemmeno aver capito cosa stava dicendo.
Complimenti.
09/01/2015, 10:40
xfabiox ha scritto:
non vi sembra strano o ridicolo che 80mila dico 80mila e ripeto 80mila tra polizia, corpi speciali e militari stiano dando la caccia a 2 scappati di casa da quasi 3 giorni che non riescono a prenderli? a me viene da ridere per non piangere
09/01/2015, 10:41
09/01/2015, 10:44
Terrorismo di Stato: il Papa infrange un tabù
Parlando nella messa a Santa Marta, Bergoglio ha detto parole davvero rivoluzionarie.
giovedì 8 gennaio 2015 19:46
Nessuno se ne è accorto, o quasi. Ma parlando della strage di Charlie Hebdo durante la messa a Santa Marta, Papa Bergoglio ha detto una cosa molto importante: "L'attentato di ieri a Parigi ci fa pensare a tanta crudeltà, crudeltà umana; a tanto terrorismo, sia al terrorismo isolato, sia al terrorismo di Stato. Ma la crudeltà della quale è capace l'uomo!".
Terrorismo di Stato? Terrorismo di Stato. Parole impegnative, pronunciate (a memoria) per la prima volta da un Pontefice. Una espressione aborrita dai governi di paesi come gli Stati Uniti, il Regno Unito, la stessa Italia e molti altri paesi occidentali. Una espressione usata, semmai, da movimenti e forze di opposizione ma che mai era stata accettata nelle sedi ufficiali.
Papa Francesco, con una frase storica, ha per la prima volta affermato che il terrorismo non è solo opera di organizzazioni "private" o non ufficiali; di gruppi o grupposcoli politica. Ma può essere opera degli Stati.
Interpretare troppo le parole di Bergoglio sarebbe scorretto e inutile (perché parlano da sole) ma è evidente che in una concezione libera da pregiudizi e faziosità il "terrorismo" viene determinato dal tipo di azione e non dalle finalità di chi compie l'azione o dal fatto che non si usi un abito e non una uniforme, un vessillo o una bandiera ufficiale.
Terroristi sono coloro che spargono terrore e che sono responsabili della morte di vittime innocenti, soprattutto bambini e civili. Il resto non conta. Come sappiamo, però, la recente storia ci ha insegnato che i morti innocenti non sono tutti uguali. Ci sono assassini che finiscno giustamente condannati e ci sono assassini che ricevono onorificenze. Papa Bergoglio, dall'alto della sua indiscussa autorità morale, si è scagliato contro il terrorismo. Sia quello isolato, sia quello di Stato. Così semplice e così vero. Per questo le parole del Papa sono rivoluzionarie.
Fonte:http://www.globalist.it/Detail_News_Display?ID=67594&typeb=0
09/01/2015, 10:49
xfabiox ha scritto:
anche secondo me alcune erano esagerate, ce satira e satira come insulto e insulto, se io ti do dello scemo non è uguale a darti del figlio di passeggiatrice, come tra le vignette di forattini e quelle di hebdo.
poi che hanno fatto una pazzia ad ucciderli siamo d'accordo tutti (va be fatti uccidere per piani più grossi)
09/01/2015, 10:57
mik.300 ha scritto:
perchè qui dove sta la satira ??
o basta la pubblicazione su un giornale satirico
a certificare la "satiricità" di una vignetta?
09/01/2015, 10:59
09/01/2015, 11:14
zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:
perchè qui dove sta la satira ??
Ti ho gia' invitato a rileggerti la definizione di satira.
Per comodita', ti riporto da wiki:La satira (dal latino satura lanx, il vassoio riempito di offerte agli dei) è un genere della letteratura e di altre arti caratterizzata dall'attenzione critica alla politica e alla società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.
......
Sin dalla sua nascita, la satira ha avuto fra i propri bersagli preferiti la religione, in particolare gli esponenti pubblici del culto ed il ruolo politico e sociale svolto dalla religione. Anche nell'Antica Grecia gli autori satirici ridicolizzavano la religione, in particolare quella politeistica che faceva capo a Zeus. Documenti storici permettono di fare risalire, in Italia, la satira religiosa al 1500, come parte della tradizione carnevalesca e popolare, ma sempre ed accuratamente censurata dalle diverse istituzioni religiose. Un esempio moderno è dato dalla striscia periodica in lingua inglese Jesus and Mo.
....
Dove stanno i tuoi dubbi? Satirico non vuol dire che deve far ridere per forza.
Non e' che se non capisci la vignetta tu allora non e' satirica.o basta la pubblicazione su un giornale satirico
a certificare la "satiricità" di una vignetta?
Certamente no, ma al contrario, per sancire se sia o meno offensiva ci vuole un tribunale.
09/01/2015, 11:25
mik.300 ha scritto:
per me quella vignetta NON è satira..
e come me molti altri..
ma potrei essre anche l'unico a pensarlo
non cambierei idea..
satira..
ecc. ecc.
09/01/2015, 11:32
zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:
per me quella vignetta NON è satira..
e come me molti altri..
ma potrei essre anche l'unico a pensarlo
non cambierei idea..
Avevo gia' intuito che eri "de coccio" ....satira..
ecc. ecc.
Cioe' intendi che la satira deve essere antisionista o che non deve usare le parolacce?
09/01/2015, 11:35