Uno stralcio da un articolo di Socci ....
Socci: "Papa Bergoglio troppo morbido con l'islam"
L'insegnamento della Chiesa sull’uomo era la cornice anche dello storico “discorso di Ratisbona” con cui, il 12 settembre 2006, Benedetto XVI richiamò l’islam (ma anche i cristiani e il pensiero laico occidentale) al linguaggio umano più universale, quello della Ragione che riconosce l’oggettività della verità, del Bene e del Male. Così mettendo in guardia le religioni dall’uso arbitrario e strumentale del nome di Dio a giustificazione della violenza (di quello che non è ragionevole e umano) e mettendo in guardia il pensiero laico dalla sua deriva nichilista che non riconoscendo più alcuna verità oggettiva tradisce la ragione (e l’uomo) e spazza via la distinzione fra il bene e il male.
Il grande Benedetto XVI fu bersagliato di pesanti attacchi polemici per quel discorso, non solo da parte islamica, ma anche da parte laica e cattolico-progressista. È dunque assai tragicomico che in questi giorni proprio certi cattoprogressisti e ultras bergogliani, abbiano riscoperto il discorso di Ratisbona, definendolo «profetico».
Purtroppo Papa Bergoglio non ha fatto alcun riferimento alle parole di Benedetto a Ratisbona. E infatti la sua posizione appare debolissima, quasi inconsistente. Del resto questo mancato richiamo è dovuto pure al fatto che, a quel tempo, fra coloro che criticarono Benedetto XVI ci fu pure il portavoce di Bergoglio, allora arcivescovo di Buenos Aires, ovvero padre Guillermo Marcó. Il suo giudizio negativo sul discorso di Benedetto XVI fu pubblicato nell’edizione argentina del settimanale “Newsweek”. Dopo diversi mesi quel portavoce si dimise (non è chiaro il motivo preciso), però non risulta che le sue dichiarazioni contro Benedetto siano state allora sconfessate dal cardinal Bergoglio, né risultano dichiarazioni dello stesso Bergoglio che solidarizzavano con il papa facendo suoi gli insegnamenti di Ratisbona.
Benedetto XVI fu lasciato solo anche di fronte agli attacchi più pesanti degli islamisti. E oggi la situazione è sempre più drammatica.
di Antonio Socci
http://www.liberoquotidiano.it/news/ita ... roppo.html