Aggiornamento:
Secondo prime informazioni ufficiose raccolte vi sarebbero cinque italiani a bordo. La notizia e’ in attesa di conferme ufficiali. Avviate le ricerche al largo dell’arcipelago di Fernando de Noronha, a circa 350 chilometri dalle coste brasiliane. L'aereo scomparso dopo tre ore e mezza di volo. In quel momento era in atto una forte turbolenza.
PARIGI, 1 GIUGNO 2009 - Non c’è “nessuna speranza” di trovare superstiti sul volo Rio de Janeiro-Parigi decollato dal Brasile domenica sera e scomparso dai radar al largo delle coste brasiliane. Lo hanno riferito fonti dell’aeroporto di Roissy, dove l’Airbus A330 doveva atterrare questa mattina alle 11.10. Sul volo AF 447 risultano presenti 231 persone, 216 passeggeri e 15 membri dell’equipaggio. La forza aerea brasiliana ha perso traccia del velivolodopo tre ore e mezzo di volo. In quel momento era in atto una forte turbolenza.
Secondo prime informazioni ufficiose raccolte in ambienti aeronautici, vi sarebbero cinque italiani a bordo del volo Air France Rio de Janeiro-Parigi, del quale si sono perse le tracce radar poco dopo il decollo. La notizia e’ in attesa di conferme ufficiali.
L'unità di crisi della Farnesina, hanno fatto sapere fonti del ministero, si è messa in contatto con le autorità francesi e con il consolato italiano a Rio per verificare «innanzitutto la fondatezza della notizia» e, in caso di conferma, «ottenere la lista passeggeri».
Sono state avviate le operazioni di ricerca, «search and rescue», al largo delle isole dell’arcipelago di Fernando de Noronha, a circa 350 chilometri dalle coste brasiliane, per cercare l’Airbus scomparso. Lo riporta la Cnn citando l’aeronautica brasiliana. Le torri di controllo degli aeroporti brasiliani non hanno ricevuto nessun messaggio di Sos dall’airbus dell’Air France diretto a Parigi scomparso durante la traversata atlantica dopo essere decollato la notte scorsa da Rio de Jainero.
Lo riporta oggi la francese Rtl. Intanto, le ricerche dall’aeronautica brasiliana si concentrano a circa 300 chilometri a largo delle coste brasiliane
Il segretario ai Trasporti francese, Dominique Bussereau, si sta recando alla cellula di crisi allestita all'aeroporto Charles de Gaulle dopo l'annuncio della scomparsa dell'aereo.
fonte:
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/20 ... sone.shtml(Azz... questo "gettare la spugna" così anticipatario nu' me convince..
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
)