Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: e se fosse la Luna ad essere colpita da qualcosa?
MessaggioInviato: 23/06/2009, 12:33 
Mentre si festeggia il quarantennale dell'Apollo 11, dalla ABC arriva una miniserie in cui la Luna diventa il peggior incubo dell'umanità.

Si intitola Impact la produzione tedesco-canadese che sta andando in onda in questi giorni sull'emittente americana ABC. Una miniserie in due puntate da due ore ciascuna che vede un cast pieno di attori noti anche al pubblico italiano, a partire da David James Elliott (se il nome non vi dice niente, certamente "Harm di JAG" dirà di più), Natasha Henstridge (Species), James Cromwell (Star Trek Primo contatto), Colin Cunningham (Stargate SG-1), Samantha Ferris (4400), Steven Culp (Enterprise). Da segnalare anche Yee Jee Tso: il nome non vi dirà nulla, ma nella sua non lunghissima carriera (ha 34 anni) è riuscito a comparire in: Sliders, Highlander, Doctor Who, Outer Limits, Seven Days, Dark Angel, Stargate SG-1, 4400, Smallville, Stargate Atlantis, Battlestar Galactica. Sarà il record di guest appearances in serie di fantascienza?

L'idea alla base della serie è intuibile fin dal titolo: si tratta di una catastrofe astronomica. Ma è svolta in modo molto diverso da quanto abbiamo visto in film come Meteor, Deep Impact o Armageddon: in questo caso, l'"oggetto" non colpisce la Terra, ma la Luna. Sul momento i danni sembrano ridotti, il pericolo scampato: ma le ripercussioni, sia sulla Terra che sulla Luna, evidenziano ben presto una situazione molto più drammatica del previsto.

La miniserie è diretta da Mike Rohl e scritta da Michael Vickerman. Prodotta nel 2008, è andata in onda col primo episodio il 21 giugno sulla ABC, e si concluderà domenica prossima. In estate verrà riproposta da Sci Fi Channel. La serie è stata comprata da diverse tv europee, e sebbene non ci sia ancora nessuna informazione in proposito ci sembra probabilme che possa andare in onda anche in Italia in tempi non lunghissimi.

Fonte: fantascienza.com


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2009, 12:38 
Interessante.
Da quel poco che so con la luna in pezzi i danni per la terra potrebbero essere davvero seri.

Non vedo l'ora lo portino (se) anche qui da noi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/05/2025, 17:15
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org