Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Nebbia verde su Marte?
MessaggioInviato: 09/09/2009, 11:08 
Gli amici del forum abovetopsecret.com hanno aperto una discussione per commentare una delle tante immagini del pianeta rosso.

In particolare si fa riferimento ad un panorama di Spirit del 13 dicembre 2005:

Immagine:
Immagine
38,29 KB

Cita:
In late November 2005 while descending "Husband Hill," NASA's Mars Exploration Rover Spirit took the most detailed panorama so far of the "Inner Basin," the rover's next target destination. Spirit acquired the 405 individual images that make up this 360-degree view of the surrounding terrain using five different filters on the panoramic camera. The rover took the images on Martian days, or sols, 672 to 677 (Nov. 23 to 28, 2005 -- the Thanksgiving holiday weekend).

This image is an approximately true-color rendering using camera's 750-, 530-, and 430-nanometer filters. Seams between individual frames have been eliminated from the sky portion of the mosaic to better simulate the vista a person standing on Mars would see.

"Home Plate," a bright, semi-circular feature scientists hope to investigate, is harder to discern in this image than in earlier views taken from higher up the hill. Spirit acquired this more oblique view, known as the "Seminole panorama," from about halfway down the south flank of Husband Hill, 50 meters (164 feet) or so below the summit. Near the center of the panorama, on the horizon, are "McCool Hill" and "Ramon Hill," named, like Husband Hill, in honor of the fallen astronauts of the space shuttle Columbia. Husband Hill is visible behind the rover, on the right and left sides of the panorama. An arc of rover tracks made while avoiding obstacles and getting into position to examine rock outcrops can be traced over a long distance by zooming in to explore the panorama in greater detail.

Spirit is now significantly farther downhill toward the center of this panorama, en route to Home Plate and other enigmatic soils and outcrop rocks in the quest to uncover the history of Gusev Crater and the "Columbia Hills."

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20051213a.html

Visionando il dettaglio dell'immagine (che dovrebbe essere in true color) da 60 MB, si nota in effetti un certo alone verdastro:

Immagine:
Immagine
149,27 KB
http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/press/spirit/20051213a/Seminole_L257atc-A677R1.jpg

Da che cosa può essere dovuto quello strano effetto? E' un difetto dell'immagine e/o della colorizzazione? Oppure è l'effetto di un vortice di vento marziano?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1774
Iscritto il: 05/12/2008, 09:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2009, 13:02 
qualcuno ci aveva gia' pensato?

http://www.fabiofeminofantascience.org/ ... ians1.html

se guardi i disegni a fondo pagina.....



_________________
Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

Sherlock Holmes
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2009, 13:12 
E' un effetto molto "mission to mars". Per me è un effetto di colorazione o qualcosa sull'obiettivo, non è una chiazza molto definita.



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 99
Iscritto il: 07/09/2009, 17:34
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2009, 13:15 
Interessante. Ma personalmente non riesco proprio a darmi pace: Come può la nasa mettere in rete foto dove viene ritratta vegetazione ed acqua e poi far finta che non ne sà nulla? Ovviamente non parlo di questa foto ma di molte altre che tutti noi conosciamo.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2009, 15:47 
Cita:
Kasimir ha scritto:

E' un effetto molto "mission to mars". Per me è un effetto di colorazione o qualcosa sull'obiettivo, non è una chiazza molto definita.


puo' essere polvere alzata dal vento.
Non e' una cosa inusuale su marte



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2009, 15:49 
In merito alla NASA,noi non possiamo essere certi di niente,aspettiamo che missioni di altre Agenzie serie ci mostrino il vero volto di Marte.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2009, 15:57 
Cita:
Morlok ha scritto:



puo' essere polvere alzata dal vento.
Non e' una cosa inusuale su marte

Si hai raagione.

Ma...
Puo' essere un effetto dovuto alla compressione jpg dell'immagine?



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2009, 15:58 
Cita:
Kasimir ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:



puo' essere polvere alzata dal vento.
Non e' una cosa inusuale su marte

Si hai raagione.

Ma...
Puo' essere un effetto dovuto alla compressione jpg dell'immagine?


non credo, ma tutto puo' essere, dovrei visionare il file originale.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2009, 16:51 
Io sarei propensa ad un probabile vortice sabbioso colorizzato male...


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2009, 17:47 
Il sito nasa riporta quale foto compongono il collage del panorama. Queste:

Spirit sol da 672 a 677:

Cita:
In late November 2005 while descending "Husband Hill," NASA's Mars Exploration Rover Spirit took the most detailed panorama so far of the "Inner Basin," the rover's next target destination. Spirit acquired the 405 individual images that make up this 360-degree view of the surrounding terrain using five different filters on the panoramic camera. The rover took the images on Martian days, or sols, 672 to 677 (Nov. 23 to 28, 2005 -- the Thanksgiving holiday weekend).


Ho cercato nel sito aero.info le foto singole che hanno usato per comporre il collage a colori...

Una di queste effettivamente mostra una nebbiosità verde, sabbia...non saprei...la colorizzazione poi appare diversa da quella rossastra dei siti nasa... ecco la foto, sol 675:

Immagine

E' lo stesso punto ritratto dal ritaglio fatto da 2di7, leggermente ruotato in senso orario:

Immagine

Quindi effettivamente qualcosa di strano c'è...non saprei se dovuto ai filtri sulla pancam o sulla somma dei colori primari che, comunque, dovrebbero registrare colori abbastanza fedeli...


Ultima modifica di Manny il 09/09/2009, 17:50, modificato 1 volta in totale.


_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 07/12/2008, 17:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2009, 21:57 
Si tratta (come praticamente sempre avviene nei mosaici panoramici) di un’immagine (o meglio, varie) con dust devil tratta dalla pancam.
Hanno montato i vari sol per ottenere la panoramica in false colors (come l’immagine postata da Manny mostra chiaramente… cielo azzurrino, sabbia monocromatica pallida e soprattutto pietre blu con sovrasaturazioni ciano magenta ecc…). [:222]

Il problema è che poi hanno pubblicato l’immagine in questione (quella con la nebbiolina verde) chiamandola true colors, anche se in realtà non hanno lavorato tanto sulle tonalità e le altre calibrazioni, ma solo sui bilanciamenti colore; anche qui, senza andare neppure a leggere la caption originale (dove comunque come sempre parlerebbero di true colors) si vede lontano un miglio la tecnica di esasperati bilanciamenti colore… cielo e terra monocromatici, seppur più gialli e rossi.
È una scorciatoia, un discreto metodo di colorizzazione, ma solo qualora i false colors siano così accentuati e problematici da calibrare da dover optare per tale scelta, senza impazzire dietro ai vari bilanciamenti di tonalità luce saturazione contrasto e quant’altro.
Certo dalla Nasa ci si aspetterebbe qualcosa di meglio di un lavoro “discreto”, ma si sa… sulla questione “colori di Marte” è così, ci siamo abituati… [:27]

Anche recentemente si è assistito ad un efffetto simile, durante il sol 1919, e proprio pochi giorni dopo che avevo assemblato la stessa immagine notando questo curioso effetto la Nasa pubblicò una caption relativa a questo sol.
La si può vedere qui:

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... 919_dd.jpg

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... _A1919.jpg

Caption: Colorful Effect from Sequential Shots of Moving Dust Devils

While the panoramic camera (Pancam) on NASA's Mars Exploration Rover Spirit was taking exposures with different color filters during the 1,919th Martian day of the rover's mission (May 27, 2009), dust devils moved across the field of view. Because several seconds intervened between shots with different filters, the location of the dust devils changed between the exposures.

The three grayscale images stacked from the bottom of this four-part view are the separate exposures through filters centered on wavelengths of 750 nanometers, 530 nanometers and 430 nanometers. Contrast has been stretched to emphasize the dust devils on the horizon.

At the top is a composite image combining those exposures to yield a color scene of the Martian ground. The time intervals between the exposures result in the darker dust devil appearing blue at its first location, violet at its second location and yellow at its third location. A second dust devil was consolidating during the first two exposures and appears orange at its location when the third exposure was taken. In the foreground is the northern end of a ridge called "Tsiolkovsky," about 25 meters (about 80 feet) from Troy.

Dust devils occur on both Mars and on Earth when solar energy heats the surface, resulting in a layer of warm air just above the surface. Since the warmed air is less dense than the cooler atmosphere above it, it rises, making a swirling thermal plume that picks up the fine dust from the surface and carries it up into the atmosphere. This plume of dust moves with the local wind.


Infine un piccolo raffronto con quella che poi pubblicammo con i dovuti accorgimenti:

Immagine


Un caro saluto, e Buone Ricerche!



_________________
http://www.lunexit.it/gallery/

http://www.lunexit.it/trueplanets/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2009, 17:52 
Ah grazie daedalus, ora è chiaro non ci avevo pensato! Essendo in movimento il dust devil si è mosso durante la sua ripresa nei vari filtri, quindi in quella foto si vede verde perchè delle tre colorazioni spostate una rispetto all'altra, è quella più accesa...è un colore molto visibile insomma. Bene chiarissimo come sempre, non ci avevo pensato amico, grazie! [;)]

P.s. anzichè più accesa, forse gli scatti col blu e magenta sono avvenuti quando il dust devil era dietro la collinetta più in primo piano, poco alla sua destra...


Ultima modifica di Manny il 10/09/2009, 18:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2009, 23:32 
Cita:
maxfloyd ha scritto:

Interessante. Ma personalmente non riesco proprio a darmi pace: Come può la nasa mettere in rete foto dove viene ritratta vegetazione ed acqua e poi far finta che non ne sà nulla? Ovviamente non parlo di questa foto ma di molte altre che tutti noi conosciamo.


La Nasa non è ingenua. Sa che la gente nota e non nota, vede e non guarda. Sa e fa finta di non sapere. Di fatto, la Nasa si comporta come qualsiasi politico o giornalista.
Non conta ciò che la gente sa, ma ciò che la gente fa entrare nelle proprie vite.
Non conta la coerenza, ma solo il fatto che qualcuno le dia importanza.
La Nasa sa che può benissimo fare finta di niente, perchè la gente non sa, non ricorda, sa e non sa.
La Nasa, come qualsiasi politico o intellettuale o giornalista o prete di questo mondo, può indicare un albero e dire che è una roccia, e la gente farà finta di convincersi che è una roccia. Poi, quello che la gente crede non ha importanza: L'IMPORTANTE E' CHE LA GENTE DICA CHE E' UNA ROCCIA E NON UN ALBERO COME LO DICE L'AUTORITA', MENTRE QUELLO CHE PENSA E' IRRILEVANTE.
Per questo la Nasa può dire che su Marte ci sono i torrenti d'acqua, e poi dimenticarsene, può dire che l'atmosfera è densa il doppio di quello che credeva e poi dimenticarlo, può far vedere foto che mostrano vegetazione, laghi e fiumi, e non commentare in alcun modo. Può dire che su Marte la presenza di abbondante metano è un chiaro indizio di vita, e anzi di PARECCHIA vita, e poi dimenticarsene e dire che su Marte, se c'era vita, si è estinta milioni di anni fa, o è ridotta a qualche microorganismo....
... tanto la gente non dice niente, quindi perchè dovrebbero astenersi da qualcosa....??? Possono continuare a fare immonde e nefande cretinate quanto vogliono, tanto chi glielo impedisce?


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 19/01/2009, 16:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2009, 23:56 
Io ero rimasto al fatto che il metano marziano (abbondante) non si sa ancora se è di origine biologica o geologica.



_________________
"What does all this stuff about flying saucers amount to? What can it mean? What is the truth?"
Sir Winston Churchill - July 1952
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2009, 18:27 
Cita:
FoxMulder ha scritto:

Io ero rimasto al fatto che il metano marziano (abbondante) non si sa ancora se è di origine biologica o geologica.


All'inizio sembravano tutti propendere per il fatto che fosse di origine biologica e che fosse la dimostrazione che di vita ce ne sarebbe parecchia, poi hanno cominciato a ridimensionare la cosa......
Dopo un po', ridemensionano tutto..... è un copione ormai conosciuto per me....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 23:20
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org