Programma comico veramente ottimo, che fa sganasciare di gusto, prendendo in giro vistosamente l'ufologia e il paranormale e tutti quegli esaltati che ci credono. E' quindi di grande utilità, perché istruisce e convince il popolo bue a non credere a tutte quelle fesserie che vanno contro la Scienza Ufficiale.
Quei residuati bellici di Zelig, che non farebbero ridere neanche "le Jene" (Ridens), dovrebbero imparare da loro. La pubblicità con il Razz(a) De Kan(e) che imita la copertina di "Ovo" di Peter Gabriel, è di una comicità inarrivabile.
Peccato che Enrico Ruggeri se ne sia andato: quell'aspetto da incrocio fra un vampiro ridotto a chiedere l'elemosina per strada e un Mefistofele che è appena stato buttato fuori dall'Inferno perché si faceva continuamente di coca e non pigliava neanche un'anima, era perfetta per la comicità del contesto, soprattutto quando vagava con aria ispirata in mezzo a cimiteri nebbiosi e notturni sparando ka... volate. Scene così sganasciosamente ridicole non le trovi più neanche nei film della Famiglia Addams.
(A proposito.... non è che se ne è andato perché gli hanno proposto di diventare il cuginetto ritornato dall'Europa dopo tanti anni di Gomez e Fester Addams? Sarebbe perfetto per il ruolo!
Ma ci pensa il Razz De Kan a sostituirlo validamente (evidentemente non sapevano cosa fargli fare, dato che come attore non vale una ceppa).
Unico neo: il titolo è troppo serio! Propongo di ribattezzarlo "Mistero B-Ufo".
Ultima modifica di
Enkidu il 25/04/2010, 10:01, modificato 1 volta in totale.