Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1646
Iscritto il: 11/05/2009, 20:21
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Anche Milano ha il suo vulcano Eyjafjallajökul.
MessaggioInviato: 24/05/2010, 22:51 



Non bastava lo smog, l'inquinamento, non bastavano le PM10, le leucemie che si sviluppano nei bambini che passeggiano ad altezza tubi di scappamento. Non bastava il puzzo nausabondo che in certe vie, quando si esce dalla metropolitana, è insopportabile.

No. Non bastava. Ci voleva anche una densa nube nera che questa mattina, intorno alle 6, si è sviluppata apparentemente nei pressi di piazza del Duomo e lentamente, come i fumi di un vulcano, ha coperto i cieli sopra la città. Ma sospetto che non fossero polveri di silicio quelle che potete vedere innalzarsi e ricadere ad ombrello sui milanesi. Forse diossina? Forse qualche altra diavoleria nano-tossica?

Nessuno ne ha parlato. Uè, ti... Ma te se matt? Va tutto bene, va bene così.

Ma una cosa è certa: quello che nessun telegiornale vi sta facendo vedere ce lo respireremo in tutta tranquillità, comodamente diluito in 12mila respiri al giorno pro capite.

UPDATE h 10.00: Un incendio, causato da motivi accidentali, ha danneggiato buona parte dei nove capannoni di una ditta che produce bancali per lo stoccaggio in via san Dionigi, alla periferia di Milano. Le fiamme sono divampate poco dopo le 5 e sono state domate dai vigili del fuoco, intervenuti sul posto con numerose autobotti insieme agli agenti della Questura. Sono state necessarie due ore per riportare la situazione sotto controllo.
Quindi: danni rilevanti a 9 capannoni adibiti a produzione di bancali, quindi sono bruciati anche i capannoni con tutto ciò che comporta. Gli edifici sono fatti di vari materiali compresa molta plastica, soprattutto quelli industriali (tubazioni dei cavi elettrici, centraline elettriche, tubazioni in gomma dei macchinari, oli combustibili dei macchinari, sostanze chimiche per trattare il legno, guarnizioni varie in materiale plastico e gomma ecc.). È ovvio quindi che la nube non fosse dovuta solo al legno ed è altrettanto ovvio che non sia stata una nube priva di sostanze tossiche.



_________________
L'amore è l'unica verità tutto il resto è una mera illusione.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/05/2025, 15:10
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org