29/01/2011, 16:51
29/01/2011, 20:31
04/03/2011, 03:17
10/03/2011, 10:27
10/03/2011, 10:51
ubatuba ha scritto:
Per prima cosa hanno così analizzato una serie di siti Web che fanno riferimento a gruppi intellettuali di area repubblicana e democratica, rilevando che nei primi il fenomeno viene per lo più indicato con l'espressione riscaldamento globale, mentre nei secondi si parla in genere di cambiamento climatico. Quando poi sono andati a vedere le dichiarazioni di orientamento politico dei soggetti intervistati, hanno potuto constatare che le risposte sul fenomeno erano in stretta correlazione con esso.
10/03/2011, 11:20
10/03/2011, 12:17
Ufologo 555 ha scritto:
Purtroppo finchè c'è guadagno si utilizza tutto, anche quello che fa male! E' questo il guaio dell'Uomo: l'accaparramento (l'egoismo).
10/03/2011, 12:20
10/03/2011, 12:41
10/03/2011, 12:56
10/03/2011, 13:26
Ufologo 555 ha scritto:
Poi mi sono reso conto che da quando si usa il diesel (praticamente su tutte le auto) non si respira più in città ...
10/03/2011, 13:41
10/03/2011, 14:35
eSQueL ha scritto:
robs ... pls ... cerchiamo d'essere seri. Negli anni 80 i veicoli in circolazione in Italia non raggiungevano i 10 mln. Adesso ce ne sono 25 di milioni. Venticinque milioni. Tutti hanno diritto ad avere una macchina? Molto bene, il prezzo è questo. Il PIL deve continuare a crescere? Niente da dire, ma il prezzo è questo. Direi che non c'è bisogno di aggiungere altro.
[Edit] Mi era sfuggito:il diesel inquina di meno del motore a benzina perché lavora ad una temperatura inferiore e questo è vero adesso così com'era vero 30 anni fa [/Edit]
10/03/2011, 14:38
robs79 ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Poi mi sono reso conto che da quando si usa il diesel (praticamente su tutte le auto) non si respira più in città ...
Ufologo il diesel é da anni che c'é e quello attuale inquina neanche la meta' di quello di una volta,addirittura meno della benzina rossa
10/03/2011, 14:39
robs79 ha scritto:eSQueL ha scritto:
robs ... pls ... cerchiamo d'essere seri. Negli anni 80 i veicoli in circolazione in Italia non raggiungevano i 10 mln. Adesso ce ne sono 25 di milioni. Venticinque milioni. Tutti hanno diritto ad avere una macchina? Molto bene, il prezzo è questo. Il PIL deve continuare a crescere? Niente da dire, ma il prezzo è questo. Direi che non c'è bisogno di aggiungere altro.
[Edit] Mi era sfuggito:il diesel inquina di meno del motore a benzina perché lavora ad una temperatura inferiore e questo è vero adesso così com'era vero 30 anni fa [/Edit]
Io sono serissimo e conosco molto ma molto bene i problemi della mia citta'.E' dimostrato che il problema inquinamento é dato da 2 fattori:
1)Il riscaldamento delle case che non é ancora del tutto a metano e che viene tenuto troppo altro per troppo tempo.
2)La totale mancanza di vento per la maggior parte dell'anno,dovuto al fatto che siamo in una conca.
Le macchine c'entrano poco o nulla,le uniche che sono sotto accusa sono quelle vecchie che ancora buttano fuori schifezze,come tanti camion di 15 anni fa che circolano ancora.
La quantita' di macchine non incide sull'inquinamento o se lo fa é in maniera esigua.A Milano i problemi sono questi non altri e te lo dico perche' ho seguito tantissimo questo problema come tutti i cittadini.