In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Germania: Distributore di Uova con galline vere

22/05/2011, 20:29

Scandalo in Germania: Distributore di Uova con galline vere



Immagine:
Immagine
82,37 KB

Si chiama Egg Machine ed è un distributore automatico di uova.
Al suo interno, ben visibili, vi sono galline vive.Succede a Francoforte.
Si tratta del primo distributore automatico di uova munito di galline vive mai distribuito al pubblico.

Si trova all’interno di un centro commerciale e si chiama Egg Machine.
Avvicinandosi, i curiosi scoprono subito che il distributore mostra, al suo interno, vere galline vive.

La macchina è un’invenzione della NOAH, una organizzazione per i diritti degli animali, in collaborazione con l’agenzia pubblicitaria Publicis Frankfurt, e ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico in merito alle inumane condizioni di vita cui vengono costretti i polli da batteria.

Nel momento in cui il visitatore interagisce con la macchina, da essa si riceve il racconto di quattro diversi metodi di allevamento dei polli, con una scala che ne valuta la crudeltà da 0 (meno crudele) a 4 (allevamento in gabbie, il più crudele in assoluto).

Nell’allevamento di polli a batteria esistono solo due centimetri di spazio tra una gallina e l’altra, e l’animale non solo non può mai aprire le ali o alzare la testa, ma nemmeno vedere la luce del sole per tutta la sua vita.

http://catastrofe.it/astronomia-scienze ... -vere.html

22/05/2011, 20:45

Beh, ti dirò di più. Qui da noi (provincia di Brescia) esistono allevamenti avicoli dove le ovaiole, oltre che essere messe nelle gabbie suddette, passano l'intera esistenza sotto ad una lampadina SEMPRE accesa. QUESTO IMPEDISCE LORO DI DORMIRE COSTRINGENDOLE AD UNA PRODUZIONE CONTINUA (sino a che non schiattano, ovviamente).
Ultima modifica di eSQueL il 22/05/2011, 20:46, modificato 1 volta in totale.

22/05/2011, 21:01

eSQueL ha scritto:

Beh, ti dirò di più. Qui da noi (provincia di Brescia) esistono allevamenti avicoli dove le ovaiole, oltre che essere messe nelle gabbie suddette, passano l'intera esistenza sotto ad una lampadina SEMPRE accesa. QUESTO IMPEDISCE LORO DI DORMIRE COSTRINGENDOLE AD UNA PRODUZIONE CONTINUA (sino a che non schiattano, ovviamente).


in effetti la frase che ho in "firma" è breve ma è x dire che ogni tanto bisogna riflettere su quello che compriamo, come viene prodotto e come arriva a noi, lo so che dobbiamo nutrirci, ma almeno non facciamo gli struzzi e se siamo informati almeno mangiamo con la consapevolezza di sapere quello che stiamo facendo, quale catena alimentare stiamo aiutando, e magari un poco x volta riusciamo a cambiare i nostri fornitori od a fargli modificare il loro modo di produrre.
Come si dice la speranza è sempre l'ultima a morire ed io x natura sono ottimista.

22/05/2011, 21:17

mah, qui da noi fortunatamente abbiamo i vicini che le offrono, e difatti si nota la differenza passandole al mixer,
ho un appezzamento con un piccolo frutteto che ogni tanto curo, terreno scosceso ma frutti chenon si possono paragonare minimamente a quelli del supermercato, nonostante la tarchiolatura sulle mele sembrano fragole! il tutto segue il ritmo della natura.
certo non si può pretendere tutto subito, la natura ha il suo ritmo ed è necessario saper attendere.
Ultima modifica di Die relikhunter il 22/05/2011, 21:19, modificato 1 volta in totale.

22/05/2011, 22:57

eSQueL ha scritto:

Beh, ti dirò di più. Qui da noi (provincia di Brescia) esistono allevamenti avicoli dove le ovaiole, oltre che essere messe nelle gabbie suddette, passano l'intera esistenza sotto ad una lampadina SEMPRE accesa. QUESTO IMPEDISCE LORO DI DORMIRE COSTRINGENDOLE AD UNA PRODUZIONE CONTINUA (sino a che non schiattano, ovviamente).


E' uno shifo cosi' pero' [B)]
Rispondi al messaggio