nei palazzi romani corre voce che le elezioni del 2013 sarebbero rinviate,e la cosa e' trasversale con il montismo che sempre piu' "monta",sarebbe cmq conclamato il golpe avvenuto in italia,quindi l'italia come la grecia dove la troika spinge x fare rinviare le elezioni previste x aprile....
------------------------------------------------------------------------------------
Rumor choc: elezioni rinviate, insorge la Lega
Mercoledì, 29 febbraio 2012 - 10:50:00
"Se sono dei rumor lasciano il tempo che trovano, ma se qualcuno effettivamente pensa di rinviare la scadenza naturale della legislatura compie un atto dal punto di vista costituzionale altamente grave e lesivo della sovranità popolare. Già il governo tecnico, che non è come si sa un governo di diretta emanazione popolare, è una forzatura, pensare di andare oltre con questo esecutivo è sintomo di un grave vuoto democratico. Respingiamo con forza quest'ipotesi". Con queste parole, dettate ad Affaritaliani.it, il capogruppo della Lega Nord alla Camera, Gianpaolo Dozzo, stronca le sempre più insistenti indiscrezioni di un possibile rinvio delle elezioni politiche del 2013, per andare avanti con il governo Monti.
Un'ipotesi clamorosa circola nei palazzi romani ma nessuno osa uscire allo scoperto: il rinvio delle elezioni politiche del 2013 adottando soluzioni tecniche. Di più non si dice, ma sono sempre più numerosi i deputati a non scartare questa possibilità. Insomma l'Italia come la Grecia. La Troika costituita dal Fondo Monetario Internazionale, dalla Bce e dall' Unione Europa sta infatti facendo pressioni su Atene affinché rinvii le elezioni politiche di aprile. E proprio il ministro dell'Ambiente ellenico Papakonstantinou non ha escluso questa possibilità. “Sarebbe una cosa buona se il governo più tempo a disposizione. La gente deve poter avere la sensazione che le cose stanno cambiando".
In Italia non siamo ancora arrivati a tanto ma nel frattempo aumentano considerevolmente e trasversalmente i sostenitori del montismo ad oltranza che vista la non cessata emergenza economica potrebbero spingere su questo punto, assecondando così anche le pressioni di Francoforte, della Merkel e delle istituzioni economico internazionali. L'ipotesi resta in campo nonostante le perplessità dei costituzionalisti tra cui quelle del presidente emerito della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky "Le istituzioni europee, mesi fa, hanno imposto alla Grecia di non fare un referendum e ora sembra che vogliano imporre a quel paese di non votare ad aprile. In Italia sento ipotesi di rinvio delle elezioni amministrative. E nessuno osa dire che a qualcuno piacerebbe rinviare pure le politiche del 2013“.
Di Alberto Maggi e Daniele Riosa
http://affaritaliani.libero.it/politica ... refresh_ce