Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 312
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Londra
 Oggetto del messaggio: Certo che ci vuole poco a cambiare stile di vita..
MessaggioInviato: 30/03/2012, 00:09 

Da Londra
Alex



_________________
Noi siamo quello che vogliamo essere
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 00:46 
Questo era gia' "circolato" sul Forum [;)]

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=166&REPLY_ID=182444



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 08:34 
Non è propriamente spazzatura.
Lo si fa anche in alcuni supermercati in Germania e suppongo in altre parti di Europa.

Sono macchine che riprendono indietro solo lattine e bottiglie, e in cambio ti restituiscono i soldi che generalmente paghi in più al momento dell'acquisto.
La vecchia 'caparra' di una volta. Un deposito che ti viene restituito alla riconsegna della bottiglia vuota.

Certamente non è una macchinetta magica che distrugge i rifiuti. E' solo un contenitore per il riciclo di plastica , vetro , metallo.

Lo si faceva anche in Italia un tempo senza l'ausilio della tecnologia. Si andava dal negoziante sotto casa e si gli restituiva la bottiglia vuota in cambio del ritorno della caparra.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 09:43 
Esattamente...agli Esselunga pochi che c`erano a Lucca idem...
Ed era l`epoca dei resti dati a suon di caramelle...fine anni `70.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 16:02 
Ai miei tempi l'acua minerale il latte la coca e le birre erano in contenitori di vetro e si restituivano quando si acqustava la confezione nuova.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 16:08 
Bellissimo sistema. [:)]


Se lo fanno in Italia, si passa dal buttare la monnezza a casa altrui al... rubarla. [:o)]

Le macchinette sarebbero riempite dal primo che ci si avventerebbe.

Con conseguente abbandono dell' impresa.


Serve un cambio di mentalità prima.....



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 312
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Londra
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 16:11 
Cita:
rmnd ha scritto:

Non è propriamente spazzatura.
Lo si fa anche in alcuni supermercati in Germania e suppongo in altre parti di Europa.

Sono macchine che riprendono indietro solo lattine e bottiglie, e in cambio ti restituiscono i soldi che generalmente paghi in più al momento dell'acquisto.
La vecchia 'caparra' di una volta. Un deposito che ti viene restituito alla riconsegna della bottiglia vuota.

Certamente non è una macchinetta magica che distrugge i rifiuti. E' solo un contenitore per il riciclo di plastica , vetro , metallo.

Lo si faceva anche in Italia un tempo senza l'ausilio della tecnologia. Si andava dal negoziante sotto casa e si gli restituiva la bottiglia vuota in cambio del ritorno della caparra.




Perche` ti sembra poco????
Incentivare tutte le persone a raccogliere le bottiglie e metterle all`interno di un contenitore che ti paga soldi?????
In Italia e` pieno di lattine o bottiglie che siano buttate in giro da pertuto.
Sembrate che viviate nella citta` piu` pulita del mondo
E poi in passato non ti pagavano in dietro i soldi
Quando compravi dell`acqua ti veniva chiesto di restituire il vuoto (pena una penale di poche lire) non e` che se andavi con un busta piena di bottiglie il negoziante ti dava il resto...(non e` cosi che andava)
Quindi spieghiamo bene le cose.
Questa e` una macchina sputta soldi. Piu vetro e plastica gli dai piu soldi ti da.
Da Londra
Alex



_________________
Noi siamo quello che vogliamo essere
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2012, 16:22 
Scusate, ma non si farebbe prima a incentivare SOLO prodotti alla spina?
Il problema immagino che poi la gente acquisterebbe solo prodotti buoni e genuini e non olio di motore spacciato per delizia dal marketing.

Oggi è più importante il packaging di ciò che contiene... altro che raccoglitori di lattine.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 21/07/2025, 21:29
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org