Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Cercasi coloni per Marte: Mars One apre le selezio
MessaggioInviato: 18/04/2013, 08:59 
Mentre si parla di razzi a fusione nucleare per raggiungere Marte e di un flyby turistico intorno al Pianeta Rosso per il 2018, un'associazione no-profit cerca quattro volontari per atterrare sul Pianeta Rosso nel 2023: parliamo del progetto Mars One, proposto e guidato dal ricercatore tedesco Bas Lansdorp.

L'idea è quella di iniziare a raccogliere una sorta di provini, a partire da adesso fino al mese di luglio, per iniziare a selezionare i potenziali candidati.

Dopo aver ricevuto le prime sponsorizzazioni, Mars One ha avuto ad oggi 45.000 iscrizioni alla sua mailing list e oltre 10.000 mail di persone interessate.
L'organizzazione svelerà ulteriori dettagli gradualmente, durante il programma.

Ogni candidato pagherà una piccola quota di iscrizione che terrà conto dell'economia del paese di provenienza.

Chiunque abbia almeno 18 anni di età, può inviare il proprio video di presentazione, spiegando perché la giuria dovrebbe sceglierlo.

Tuttavia, i futuri coloni dovranno essere pronti a dire addio alla Terra per sempre perché non è previsto alcun piano di ritorno.

Entro luglio 2015, Mars One vuole avere a disposizione 24 astronauti, organizzati in sei squadre di quattro persone. Queste squadre affronteranno sette anni di formazione che includono anche tre mesi in una colonia marziana simulata.

"Daremo loro tutte le situazioni più stressanti," ha dichiarato Bas Lansdorp, co-fondatore e amministratore delegato, aggiungendo che, in fase di addestramento ogni comunicazione avverrà con un ritardo di 40 minuti per replicare quanto accade durante le trasmissioni tra la Terra e Marte.

Mars One si aspetta che alcuni individui o gruppi falliscano durante i test, così dal 2015 in poi, l'associazione no-profit selezionerà 12 persone ogni anno.

"Avremo sempre circa 10 gruppi da quattro in formazione, quindi, se un gruppo si ritira, ci saranno gli equipaggi di sostituzione", ha detto Lansdorp.

Questo processo continuerà anche dopo il 2023 perché Mars One prevede di inviare altri coloni verso il Pianeta Rosso, ogni due anni, fino a quando i finanziamenti lo consentiranno.

Mars One stima che, per inviare i primi quattro astronauti su Marte, ci vorranno 6 miliardi di dollari . Questo denaro riguarderà lo sviluppo dei sistemi di atterraggio, degli habitat, un Mars Transit Vehicle (MTV), un rover, pannelli solari e altre tecnologie associate alla colonia, oltre che il viaggio di andata.
Ogni successiva spedizione costerebbe invece, 4 miliardi di dollari.
Mars One pensa di raccogliere i fondi prevalentemente attraverso un reality televisivo mondiale, che seguirà gli astronauti dalle selezioni allo sbarco su Marte.

Sarà il pubblico a scegliere tra i candidati già selezionati dagli esperti di Mars One.

Mentre il mezzo di trasporto deve ancora essere progettato, Lansdorp ha riferito che sarà un viaggio di 210 giorni: il veicolo avrebbe un grande serbatorio con 2,500 litri d'acqua all'interno del quale verrebbero ricavati quattro comparti. Gli astronauti dormirebbero in questi settori e potrebbero usarli come riparo per le radiazioni solari.

Quando la prima squadra di quattro persone atterrerà su Marte il 24 aprile 2023, troveranno gli elementi base della colonia già posizionati: la zona verrà selezionata probabilmente tra i 40 e i 45 gradi di latitudine nord.

"Vogliamo essere il più a sud possibile per la luce del Sole e abbastanza a nord per l'acqua", ha detto Lansdorp, aggiungendo che la colonia si troverebbe a 2,5 chilometri al di sotto del livello medio del suolo marziano.

La colonia avrà inizialmente un rover, due habitat, due lander di supporto vitale e due lander per l'alimentazione.
La prima attrezzatura da inviare su Marte sarà comunque un satellite per le comunicazioni.
Gli habitat della colonia saranno collegati da tunnel in tessuto, coperti da 1,8 metri di suolo marziano per fornire una protezione contro le radiazioni.

La colonia avrà serre gonfiabili e utilizzerà l'acqua del suolo marziano e l'azoto dell'atmosfera per coltivare. L'equipaggio coltiverà riso, alghe e insetti per il loro alto contenuto di proteine #8203;#8203;e probabilmente anche funghi, insieme a pomodori e altre piante.

L'energia sarà ricavata principalmente dal Sole piuttosto che dal nucleare.

Nel mese di marzo, Mars One ha annunciato di aver firmato un contratto con Paragon Space Development Corp. per uno studio e la progettazione concettuale del supporto vitale e della tuta spaziale.
La Paragon è la stessa azienda che ha stretto un accordo con Dennis Tito per il suo progetto Inspiration Mars, che si propone di lanciare due persone per un flyby su Marte nel 2018.
Così come per la Paragon, Lansdorp è in trattative anche con la SpaceX e la MDA Robotics per i rover; con l'italiana Thales Alenia Space per il MTV e altre aziende internazionali.

Fonte: http://www.aliveuniverseimages.com/flas ... -selezioni


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2013, 11:48 
Il tempo sta scadendo per l'iscrizione!!

Mars One: Prenota per Marte entro il 31 Agosto

Da quasi un mese Mars One ha aperto le iscrizioni per trovare gli astronauti che dovranno colonizzare Marte nel 2023. Chiunque si può iscrivere, basta che lo facciate entro il 31 Agosto e che non vi disturbi il fatto di non poter più tornare sulla terra.

Di cosa si tratta
Di Mars One se ne era già parlato su Lega Nerd l’anno scorso.
L’idea è di usare un reality televisivo per sponsorizzare una missione di colonizzazione di Marte, che ha un costo totale stimato di 6 miliardi di dollari.
Gli astronauti saranno dei volontari che si faranno filmare 24 ore su 24 per tutta la durata delle selezioni, dell’addestramento e, se ce la faranno, anche durante la missione stessa.
La particolarità è che si tratta di una missione di colonizzazioni, e non di esplorazione. Chi dovesse partire, non avrebbe nessun mezzo per tornare sulla terra, e dovrebbe quindi vivere su Marte per il resto dei suoi giorni.
Per maggiori informazioni, è presente una corposa sezione di FAQ sul sito di Mars One, di cui consiglio caldamente la lettura.

Come faccio ad iscrivermi
Iscriversi è semplice. Basta registrarsi nell’apposita pagina del sito, dare i propri dati, rispondere ad un questionario, pagare una tassa di iscrizione (da 5 a 70 dollari, dipendentemente dal paese di provenienza) e mandare un filmato in cui spiegate chi siete e perché siete la persona adatta per quella missione.
In caso passaste il primo giro di selezione, non vi verranno richiesti altri soldi, ma dovrete pagarvi da voi i costi per raggiungere la commissione per la selezione (ce ne sarà una per nazione).
Non sono richieste competenze particolari. Servono però delle caratteristiche caratteriali specifiche, che sono ben elencate in questa pagina di FAQ.
Ovviamente non bisogna avere malattie, né dipendenze da droghe, tabacco o alcool, ma neppure l’età è un problema. Basta essere maggiorenni.
Pensateci bene però prima di iscrivervi, perché non si tratta di una passeggiata. Non solo non c’è alcun mezzo per tornare sulla terra, ma dopo qualche anno di permanenza su Marte si prevede che l’adattamento del corpo alla diversa gravità marziana (riduzione della densità ossea, della forza muscolare, e della capacità del sistema circolatorio) renderebbe comunque impossibile ricominciare a vivere sulla terra.

Inoltre su Marte bisognerebbe lavorare sodo per costruire e manutenere le strutture della base (le serre idroponiche, per esempio) e seguire un serrato programma di ricerca sul suolo marziano. Il tutto in un ambiente privo di aria respirabile, con una temperatura media di 50 gradi sotto zero, e sotto un costante bombardamento di radiazioni (Marte ha una atmosfera molto sottile, e non ha campo magnetico) da cui ci si proteggerebbe costruendo la base ad una profondità di 5 metri nel suolo marziano.

Si saranno iscritti in quattro gatti…
Dopo due giorni dall’apertura delle iscrizioni, le registrazioni erano già 33.000. Dopo dieci giorni, erano 78.000. Le stime sono di arrivare a 500.000 iscrizioni entro la chiusura dei termini.

I filmati di chi si è iscritto sono visibili direttamente sul sito, ma la prima selezione non riguarda la notorietà nei confronti del pubblico. I richiedenti saranno scremati basandosi sul profilo psicologico, estratto dal questionario e dal filmato.
La visione dei filmati però è molto interessante, così come lo è la composizione e la distribuzione geografica dei candidati.
Al momento i due candidati più anziani sono un dottore americano di 71 anni e una pensionata sudafricana di 65 anni.
Ci sono candidati un po’ da tutto il mondo, compresa l’Italia.
Cosa aspettate allora ad iscrivervi? C’è persino una guida di terze parti su come scrivere una lettera di presentazione stellare per il progetto Mars One.
--------------

Quindi che aspettate?


Ultima modifica di DarthEnoch il 07/08/2013, 11:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2013, 14:30 
Chiudo.

Si continua qui:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=14791



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/05/2025, 18:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org