Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 20
Iscritto il: 17/08/2011, 14:15
Località:
 Oggetto del messaggio: Aiuto tecnico per acquisizione materiale
MessaggioInviato: 04/06/2013, 02:57 
Ho la fortuna di abitare in un condominio (l'unico) sulla cima della collina più alta del paese in cui risiedo e dispondendo di una balconata che mi lascia una visione di quasi 200 gradi posso tenere sotto controllo un'area che passa da EST, proseguendo a SUD fino ad Ovest con distanze prive di ostacoli che arrivano sino a 50km. Il cielo, essendo l'inquinamento atmosferico poco rilevante in questo territorio, a meno di nubi naturali e maltempo è perfettamente limpido e la notte ci si pone davanti ad uno spettacolo di stelle veramente da stropicciarsi gli occhi.

Essendo appassionato di UFO vorrei sfruttare a pieno questa "fortuna" scrutando in maniera incessante il cielo a mia disposizione per catturare eventuali oggetti non identificati durante la notte.

Quale strumentazione farebbe al caso mio ?

In poche parole mi servirebbe una telecamera hd con visuale notturna ed un sistema che possa registrare incessantemente per tutta la notte le immagini catturate, per poi elaborarle e rivederle il giorno dopo con calma.

Avete idee o consgigli, suggerimenti e quant'altro da propormi ?

Non vorrei buttar via soldi in pistolinate e, data la qualità dei post e la cura con cui le persone in questo forum argomentano i loro topic, spesso con livelli tecnici di grandissimo spessore, credo di potermi pienamente fidare di voi.

Scrivo questo perchè esattamente 22 minuti fa, fumandomi una sigaretta tranquillo sul balcone in questione, ho visto CHIARAMENTE un piccolo puntino luminoso non pulsante compiere una sorta di traiettoria ad arco per poi sparire di colpo. E certe occasioni non voglio piu' buttarle al vento.

Grazie Cari


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/06/2013, 09:24 
Cita:
Messaggio di Cypher

Essendo appassionato di UFO vorrei sfruttare a pieno questa "fortuna" scrutando in maniera incessante il cielo a mia disposizione per catturare eventuali oggetti non identificati durante la notte.

Quale strumentazione farebbe al caso mio ?


Ciao Cypher,

potresti rivolgerti, per un consiglio sulla strumentazione, all'utente CRASH..
Lui è un validissimo esperto in materia..... [;)]

45° GRU Gruppo Ricerche U.A.P. (Unidentified Aerial Phenomena) del Polesine
http://www.45gru.it/
http://www.45gru.it/STRUMENTAZIONE.htm
http://www.45gru.it/CONTATTI.htm



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/06/2013, 10:02 
Cita:
Messaggio di Cypher
Quale strumentazione farebbe al caso mio ?

In poche parole mi servirebbe una telecamera hd con visuale notturna ed un sistema che possa registrare incessantemente per tutta la notte le immagini catturate, per poi elaborarle e rivederle il giorno dopo con calma.

Avete idee o consgigli, suggerimenti e quant'altro da propormi ?

La tua sarebbe una buona idea, purtroppo realizzarla impone dei costi non indifferenti.
Un sistema di videoregistrazione su hard disk oramai costa poco ma il vero problema, per le riprese notturne che vorresti fare è nell'obbiettivo più che nella cam...occorre infatti un obbiettivo a grande angolo molto luminoso (ad esempio un 8mm f/1.2 tenendo conto che soffre di distorsione dell'immagine!)...
In una vecchia discussione di astrofili:
http://www.trekportal.it/coelestis/arch ... 27962.html
consigliano questa cam:
http://www.deep-sky.it/it/shop/76-DeepCam.html
Credo di capire che sia sprovvista di obbiettivo, dovrebbe essere accoppiabile sia ad un obbiettivo come quello che ti dicevo sopra (min.400 euro!) sia ad un telescopio amatoriale...
La spesa totale sfora sicuramente i mille euro...
Credo che comunque, il miglior consiglio, al fine di valutare se ne vale la pena, te lo possono fornire proprio nell'azienda che vende quella cam...prova a contattarli, chiedere informazioni non costa nulla [;)]
http://www.deep-sky.it/it/pages/31-0/Chi-Siamo.html



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 20
Iscritto il: 17/08/2011, 14:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/06/2013, 13:27 
Grazie, provo subito a vedere cosa dicono !


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/06/2013, 15:31 
A Cypher...

ciao...

per un buon monitoraggio serve almeno una videocamera tipo MINTRON con ottica grandangolare almeno f1.4-2.8-3.0, collegata ad un pc via scheda di aquisizione a/d, con installato il software UFOCAPTURE (disponibile anche in versione free), così puoi rilevare i fenomeni celesti nelle ore notturne/diurne come vuoi.
Poi è tutto un lavoro di settaggio, valutazione ed analisi...

Saluti


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/06/2013, 18:25 
Inoltre avresti bisogno di un software(nn so nemmeno se esiste) che ti segnali le anomalie che di volta in volta si presentino all'obbiettivo,dato che nn puoi mica durante il giorno stare a fare l'autoreverse dalle immagini registrate la notte...quanno te passa [:D]



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 01/05/2025, 16:32
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org