In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
04/02/2015, 01:16
nemesis-gt ha scritto:Tsipras:”Porteremo la Merkel davanti al tribunale internazionale,è la causa della crisi greca”
Durante l’incontro tra Tsipras e Schulz,presidente del Parlamento Europeo,il premier greco dichiara:[b]”Porteremo la Merkel di fronte al tribunale internazionale”,lo riferiscono i media greci.E quelli italiani?Come al solito hanno manipolato la notizia sull’incontro in questione facendo passare Schulz come il personaggio che ha avuto la meglio,il tutto per amor d’Europa..[/b]
La stampa italiana, oramai, è completamente assoggettata.
Da vomito.....
04/02/2015, 13:29
Se lo facessero veramente vorrei vedere chi potrebbe ancora permettersi di celebrare la democrazia e la libertà degli USA
Invece .. pensavo .. temevo .. se davvero avessero in mano tecnologie haarp o simili potrebbero pensare a realizzare un cataclisma in grecia per costringere il governo a rivedere i loro piani.
Ma anche in quel caso determinante saranno i canali diplomatici che tsipras riuscirà a instaurare con la Russia.
La partita si gioca tutta lì!
04/02/2015, 16:22
Sono d' accordo con Atlanticus.
Il nuovo governo greco di Tsipras è finora il primo e l' unico in carica ad essersi posto direttamente contro la Troika e la Germania tra quelli dell' area euro
(non vanno dimenticati il grandissimo Presidente Orban d' Ungheria e le recenti decisioni del governo croato di rifiutare l' euro e azzerare il debito ai poveri, mossa subito accusata di "populismo")
e anche sul campo geopolitico si è schierato bene.
A quel che so, le sanzioni da parte UE vanno decise all' unanimità, quindi il no greco basterebbe da solo a impedirle.
Non stupisce che quella volpe di Putin abbia subito risposto parlando di possibili aiuti miliardari alla Grecia
(a riceverli potevamo esserci noi se il partito più votato alle scorse elezioni avesse ricevuto un incarico di governo e avessimo avuto un governo a 5 stelle, è bene ricordarlo).
La Russia è una delle poche nazioni che dispone di un proprio sistema analogo ad HAARP ed è perciò al riparo da esso in quanto capace di rispondere con la stessa moneta,
quindi ottenerne la protezione metterebbe chiunque al riparo dalla prospettiva di cui sopra.
Bisogna vedere se Tsipras stringerà un accordo abbastanza in fretta ma sono fiducioso, ha bisogno di quegli aiuti.
Se il governo greco fa la fine di quello polacco, di cui nessuno parla più, credo che sarebbe impossibile per chiunque negare chi ci sarebbe dietro, quindi secondo me sono al sicuro.
Non voglio credere che siano già diventati così temerari come prospettato da quella news... La prendo più come una minaccia.
Anche se, come dicevo, chi si ricorda più del governo polacco?
Mi sa che siamo rimasti solo noi a usare ancora il cervello, gli altri ormai ce l' hanno fritto da tempo.
05/02/2015, 10:51
per me è tutta una farsa tsipras, nessuno va al potere così per caso come pensa la gente, se è li perchè ha voluto metterlo qualcuno. è tutto un teatrino
05/02/2015, 11:37
...se vogliono realmente sfuggire alla morsa dell'asfissia economica,e non si tratta invece di una cosa teatrante,dovrebbero accettare l'aiuto offerto dalla russia,con tutti gli annessi e connessi,vedi come i burocrati europei fanno immediatamente marcia indietro,ma se questo e' assurto al potere solo x confondere i greci(come renzi in italia),sara'come vivere la realta di una "tragedia greca":::::
05/02/2015, 17:22
ubatuba ha scritto:...se vogliono realmente sfuggire alla morsa dell'asfissia economica,e non si tratta invece di una cosa teatrante,dovrebbero accettare l'aiuto offerto dalla russia,con tutti gli annessi e connessi,vedi come i burocrati europei fanno immediatamente marcia indietro,ma se questo e' assurto al potere solo x confondere i greci(come renzi in italia),sara'come vivere la realta di una "tragedia greca":::::
![Tranquillo e sicuro [:305]](./images/smilies/UF/tranquillo_e_sicuro.gif)
Renzi non ha confuso nessuno dal punto di vista dei rapporti con la Troijka, la BCE, la UE e tutto il comparto oligarchico finanziario che ci governa.
Le posizioni spiccatamente pro-euro del PD di Renzi erano e sono sempre state chiare fin dall'inizio così come la sua politica totalmente prona ai voleri di Bruxelles e Berlino.
La linea di Tsipras è invece più vicina a quella del M5S e della Lega sotto alcuni aspetti, tanto è vero che non ha esitato ad allearsi con la destra nazionale in Grecia (non equiparate questo con il Patto del Nazareno) per poter portare avanti con forza le proprie istanze.
Non a caso ha ricevuto il plauso di Farage e Marine Le Pen.
Se Tsipras riesce a stringere solidi rapporti con Putin ne vedremo delle belle.
Putin è abbastanza furbo da sapere cosa fare... spero che Tsipras lo sia altrettanto.
05/02/2015, 17:26
La BCE contro la Grecia: o Troika o morte!http://www.beppegrillo.it/2015/02/la_bc ... morte.htmlDraghi getta la maschera. Con la mossa di impedire alle banche greche di poter utilizzare i bond ellenici come garanzia per rifinanziarsi, la Banca Centrale Europea impone il suo aut-aut: o Troika o morte. Draghi ubbidisce ossequiosamente alla linea tedesca e si dimostra, in questa Europa governata dall'egoismo, debole con i forti e forte con i deboli"La Banca Centrale Europea tarpa le ali alla Grecia prima che il nuovo governo possa tentare di staccarsi da terra.
Poche ore dopo l’incontro tra il Ministro delle Finanze ellenico Yanis Varoufakis e il Presidente Mario Draghi, la Bce ha tagliato la liquidità alle banche elleniche. Già a partire dall’11 febbraio queste si vedranno infatti negare le condizioni speciali grazie a cui potevano mettere i titoli di stato a garanzia, nonostante il rating sovrano sia considerato a livello speculativo. In teoria gli istituti ellenici potranno fare ricorso all’Emergency Liquidity Assistance (ELA) ma con notevoli restrizioni.
Il tutto mentre il Premier Alexis Tsipras continua il suo tour europeo proprio in cerca di appoggi e alla vigilia dell’incontro tra Varoufakis e il Ministro tedesco delle Finanze Schaeuble. Una mossa, quella di Francoforte, che riduce quasi a zero il margine di manovra di Atene. E che ha subito portato l’euro sotto a 1,14 rispetto al dollaro." Andrea Neri
05/02/2015, 17:46
Atlanticus81 ha scritto:ubatuba ha scritto:...se vogliono realmente sfuggire alla morsa dell'asfissia economica,e non si tratta invece di una cosa teatrante,dovrebbero accettare l'aiuto offerto dalla russia,con tutti gli annessi e connessi,vedi come i burocrati europei fanno immediatamente marcia indietro,ma se questo e' assurto al potere solo x confondere i greci(come renzi in italia),sara'come vivere la realta di una "tragedia greca":::::
![Tranquillo e sicuro [:305]](./images/smilies/UF/tranquillo_e_sicuro.gif)
Renzi non ha confuso nessuno dal punto di vista dei rapporti con la Troijka, la BCE, la UE e tutto il comparto oligarchico finanziario che ci governa.
Le posizioni spiccatamente pro-euro del PD di Renzi erano e sono sempre state chiare fin dall'inizio così come la sua politica totalmente prona ai voleri di Bruxelles e Berlino.
La linea di Tsipras è invece più vicina a quella del M5S e della Lega sotto alcuni aspetti, tanto è vero che non ha esitato ad allearsi con la destra nazionale in Grecia (non equiparate questo con il Patto del Nazareno) per poter portare avanti con forza le proprie istanze.
Non a caso ha ricevuto il plauso di Farage e Marine Le Pen.
Se Tsipras riesce a stringere solidi rapporti con Putin ne vedremo delle belle.
Putin è abbastanza furbo da sapere cosa fare... spero che Tsipras lo sia altrettanto.
certo quello che tu affermi e' vero,xo' non vorrei che x non finire nell'asfissia economica,alla fine cedesse su gran parte della linea,ed e' x questo che dico che dovrebbe indicare di accettare gli aiuti offerti dalla russia,vedi che i burocrati si ravvedono immantinente................ora siamo alle prime schermaglie,ma deve dimostrare di tirare dritto,senza compromessi al ribasso....
![Arrabbiato Nero [:294]](./images/smilies/UF/incazzato_nero.gif)
p.s. purtroppo renzi ha confuso tanti creduloni con delle parole al vento
05/02/2015, 17:57
ubatuba ha scritto:... deve dimostrare di tirare dritto,senza compromessi al ribasso....
![Arrabbiato Nero [:294]](./images/smilies/UF/incazzato_nero.gif)
Assolutamente... a maggior ragione dopo l'operazione di Draghi sopraccitato da TTE e dopo le dichiarazioni di quel buffone di Renzi di appoggio alla stessa.
Io fossi in Tsipras chiamerei Putin e negozierei subito i termini dell'accordo.
Tenendo presente che in questo momento Atene gioca un ruolo chiave per gli interessi russi:
- Ucraina
- Passaggio del gasdotto "Nabucco" sponsorizzato e sostenuto dalla UE in contrapposizione con il South Stream
- Posizione strategica
senza contare la soddisfazione dello smacco morale e soprattutto politico nei confronti dell'Occidente arrogante
Quindi Tsipras potrebbe alzare la posta... secondo me Putin glieli regala i soldi per risanare il debito!
05/02/2015, 18:08
...appunto,dovrebbe gia' iniziare a trattare con putin,senza attendere gli attimi finali,......x essere su una posizione di forza,x la grecia e' fondamentale,avere un punto di appoggio certo..............
05/02/2015, 18:10
Piuttosto che per ripianare una piccola percentuale di un debito illegittimo, smisurato e che con tutta probabilità un giorno verrà abolito, io i soldi di Putin li userei per rilanciare l' economia e lasciare che sia il lavoro a migliorare le condizioni di vita dei greci.
Sono d' accordo su tutto il resto, se Tsipras è bravo come leader politico quanto lo è come leader di un partito, dovrà accordarsi al più presto con la Russia.
A dire il vero l' unica cosa che mi lascia perplesso di Tsipras è la sua ritrosia ad abbandonare l' euro, io lo ritengo un passo fondamentale senza cui non ci potrà mai essere una vera ripresa.
Uno stato deve poter emettere da sè tutto il denaro che gli occorre e non prenderlo a prestito da nessuno.
Spero che si ricreda in futuro, probabilmente ci ripenserà quando sarà messo spalle al muro dall' Europa, come già sta succedendo.
05/02/2015, 18:18
Aztlan ha scritto:Piuttosto che per ripianare una piccola percentuale di un debito illegittimo, smisurato e che con tutta probabilità un giorno verrà abolito, io i soldi di Putin li userei per rilanciare l' economia e lasciare che sia il lavoro a migliorare le condizioni di vita dei greci.
Sono d' accordo su tutto il resto, se Tsipras è bravo come leader politico quanto lo è come leader di un partito, dovrà accordarsi al più presto con la Russia.
A dire il vero l' unica cosa che mi lascia perplesso di Tsipras è la sua ritrosia ad abbandonare l' euro, io lo ritengo un passo fondamentale senza cui non ci potrà mai essere una vera ripresa.
Uno stato deve poter emettere da sè tutto il denaro che gli occorre e non prenderlo a prestito da nessuno.
Spero che si ricreda in futuro, probabilmente ci ripenserà quando sarà messo spalle al muro dall' Europa, come già sta succedendo.
perfetto aztlan se lui continua a trattare,in quanto e' restio ad abbandonare l'euro,verra' messo con le spalle al muro(il 25 febbraio e' vicino),quindi sarebbe opportuno iniziare trattative con putin,poi sono dell'avviso che se eventualmente ci fossero gli aiuti russi,questi servirebbero x il rilancio dell'economia greca,e non x ripianare un,seppur minimo debito,con la bce
05/02/2015, 22:02
Una domanda che forse non c'entra nulla, avete notato che i dirigenti greci in giro per l'europa sono tutti "senza cravatta"? Addirittura Renzi ne ha regalata una ad Alexis Tsipras, dite che questa "mancanza di stile" ha un significato preciso?
p.s.: Putin ha già invitato in Russia Tsipras... Ne vedremo delle belle!
05/02/2015, 22:19
MaxpoweR ha scritto:Una domanda che forse non c'entra nulla, avete notato che i dirigenti greci in giro per l'europa sono tutti "senza cravatta"? Addirittura Renzi ne ha regalata una ad Alexis Tsipras, dite che questa "mancanza di stile" ha un significato preciso?
Simbologia della Cravattahttp://www.anticorpi.info/2011/09/simbo ... vatta.htmlIo lo interpreto come il rifiuto di aderire a certi potentati e logiche che oggi dominano in europa e in questo considero anche il tentativo fallito di Renzi di tirarlo dentro attraverso il 'regalo' della cravatta del semestre europeo.
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/02/ ... cd/336787/MaxpoweR ha scritto:p.s.: Putin ha già invitato in Russia Tsipras... Ne vedremo delle belle!
Si comincia!!!
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.