09/02/2015, 20:52
cecca ha scritto:le "teorie" di biagio russo sono tutte sciocchezze , anzi sciocchezze grosse.
09/02/2015, 22:26
Atlanticus81 ha scritto:cecca ha scritto:le "teorie" di biagio russo sono tutte sciocchezze , anzi sciocchezze grosse.
Premesso che, seppur possa riconoscere che parte delle mie ricerche in merito al qui presente thread si rifanno alle teorie sostenute da Biagio Russo, non vedo nessun riferimento nel tuo quote alla figura del ricercatore da te denigrato in modo così diretto.
Premesso che non sono assolutamente d'accordo con la tua affermazione e che anzi ritengo le idee di Biagio Russo meritevoli di grande attenzione e approfondimento leggo la tua come una accusa troppo diretta e specifica per non argomentarla in modo più approfondito.
Premesso che sarebbe buona cosa presentare le proprie obiezioni in modo più circostanziato, dettagliato e analitico, quantomeno per rispetto nei confronti di chi legge e si sforza di portare i propri contributi alla ricerca.
Chiedo...
Su quali basi consideri quelle di Biagio Russo delle sciocchezze e, meglio ancora per restare nell'ambito del topic, quali aspetti della trattazione in oggetto da me aperta ti urtano in questa maniera?
Magari possiamo scoprire insieme qualcosa di nuovo... non siamo qui per questo?!
09/02/2015, 22:41
... A Sitchin va tutto l’onore e il merito di aver diffuso su scala internazionale i miti e la cosmogonia dei Sumeri, inclusa la prima testimonianza storica di una manipolazione genetica dice Russo. Quando iniziò a tradurre le tavolette, realizzò qualcosa di rivoluzionario, specie in un mondo accademico, quello della sumerologia, così ristretto ed esclusivo.
Però, col passare del tempo, man mano che sono stati pubblicati nuovi dizionari che hanno permesso di fare delle comparizioni, è apparso evidente che alcune delle traduzioni di Sitchin non trovavano corrispondenza.
Una parola su tutte, quella forse fondamentale per la sua teoria, è la parola Anunnaki. La troviamo nel codice di Hammurabi, conservato al Museo del Louvre di Parigi.
Ma la leggiamo scritta così: A-nun-na-ki e non vuol dire affatto “quelli che dal cielo cielo scesero sulla Terra”. Se andiamo allora a scomporre i significati delle varie sillabe, ne scopriamo due decisamente forti. Uno sarebbe “la miglior prole sulla Terra”, un altro suonerebbe come “il miglior liquido seminale sulla Terra”. Quindi gli Anunnaki sarebbero creature superiori sì, ma del nostro stesso pianeta…
Con un gioco di parole, Biagio Russo afferma dunque che ad averci “creato” non sono stati gli Extraterrestri, ma gli Ex-terrestri: uomini come noi, ma molto più evoluti, che avevano prodotto una civiltà avanzatissima già molte migliaia di anni fa. Insomma, proprio come raccontano i miti di Atlantide, Mu e Lemuria…
http://www.extremamente.it/2011/08/29/i ... degli-dei/
09/02/2015, 22:48
09/02/2015, 22:52
09/02/2015, 23:20
Atlanticus81 ha scritto:Ok! Meglio chiarire. Grazie.
Ti ripropongo allora la domanda che avevo aggiunto nel post contemporaneamente alla tua risposta.
![]()
Aldilà delle ricerche di Russo, che tra l'altro non è qui a poter difendere la propria opera, mi interesserebbe di più sentire le traduzioni che tu suggerisci come più corrette dei termini sumeri citati in questo thread.
Anunnaki in primis
E quali siano le fonti che utilizzi per tali traduzioni.
09/02/2015, 23:43
10/02/2015, 00:17
Atlanticus81 ha scritto:Ok... grazie per la lezione di sumerologia...
Ma con tue parole semplici, così che anche un non dottorato all'universita di tubinga possa capire, come va tradotto il termine ANUNNA in sumero (o Anunnaki in accadico)?
10/02/2015, 02:35
10/02/2015, 08:48
10/02/2015, 08:53
cecca ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:Ok... grazie per la lezione di sumerologia...
Ma con tue parole semplici, così che anche un non dottorato all'universita di tubinga possa capire, come va tradotto il termine ANUNNA in sumero (o Anunnaki in accadico)?
l'ho scritto : anunna significa "quelli della semenza principesca/nobile"
Anunnaki ha lo stesso identico significato, essendo solo un prestito linguistico.
la terra non c'è da nessuna parta.
10/02/2015, 08:59
Atlanticus81 ha scritto:cecca ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:Ok... grazie per la lezione di sumerologia...
Ma con tue parole semplici, così che anche un non dottorato all'universita di tubinga possa capire, come va tradotto il termine ANUNNA in sumero (o Anunnaki in accadico)?
l'ho scritto : anunna significa "quelli della semenza principesca/nobile"
Anunnaki ha lo stesso identico significato, essendo solo un prestito linguistico.
la terra non c'è da nessuna parta.
Quindi a parte il dettaglio del termine "terra" mi sembra che Russo non sia andato troppo lontano nelle sue proposte di significato del termine.
1) La prole più importante/principale/migliore della Terra;
2) Il padre (in questo caso “i padri”) più importante/principale/migliore della Terra;
3) Il liquido seminale più importante/principale/migliore della Terra.
http://www.schiavideglidei.it/Approfond ... fault.aspx
Il senso che si può evincere anche dalla tua traduzione é quello.
Ovvero, in puro stile neoevemerista, di un gruppo di soggetti, nel caso terrestri, di una particolare stirpe aristocratica, che per qualche motivo vennero considerati divinità.
Che per me vengano da marte poi è un'altra storia!
![]()
Ma volendo soffermarsi alla definizione degli anunna mi pare che quella accademica, fuor di metafora mitologica, confermi quanto ipotizzato nel thread e non vedo come smentisca Russo.
In tutti i casi contemplati siamo in presenza di una "stirpe" particolare, talmente particolare da essere considerata divina, preposta a governare il mondo.
A prescindere da dettagli lessicali o errori nella traduzione che, sottolineo, non inficiano il senso generale del contenuto.
Se metti 10 persone a tradurre un testo in inglese probabilmente avrai 10 versioni leggermente diverse tra di loro ma con il medesimo significato e quindi sostanzialmente corrette.
Alla luce di quanto peraltro da te confermato non capisco pertanto il motivo di gettar fango su quanto fatto da Russo
10/02/2015, 09:24
10/02/2015, 10:03
10/02/2015, 10:10
Bastion ha scritto:Molto interessante tutto quanto.
E complimenti a cecca per il dottorato...credo che la materia non sia certamente tra le più semplici
Sarebbe possibile invitare Biagio Russo per sentire anche ciò che ha da dire a riguardo?
Atlanticus, potresti provare a sentirlo magari, e invitarlo qui.
Ma tralasciando i vari errori riportati dal cecca, alla fine, il succo del discorso rimane comunque quello.
Ovvero esseri di discendenza principesca.
Che poi uno ci veda uomini di stirpe reale, antichi dei, alieni, o ex terrestri, quello cambia da persona a persona, ma quello è comunque il succo.
Davvero molto interessante!