14/02/2015, 10:23
14/02/2015, 15:02
16/02/2015, 19:25
mik.300 ha scritto:ribadisco..
i greci sono gente strana,
poche centinaia di spartani
contro un milione,
alessandro magno,
ecc.
io fossi i boriosi banchieri a bruxelles
non dormirei tanto tranquillo..
16/02/2015, 20:38
17/02/2015, 11:18
17/02/2015, 13:31
Per quanto la Troika ed i suoi “derivati istituzionali” possano credere che il “Grexit” non sia un grosso problema, un default del debito greco potrebbe avere, al contrario, un effetto ancor più devastante di quello della Lehman Brothers. Non sono stati i fondamentali della Lehman a causare il panico, quando quest’Istituto è crollato, ma il timore che la sua esposizione sui derivati avrebbe potuto far collassare il sistema.
Tagliando i giri di parole tutto ciò che resta, nella sostanza, è quello che il Presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, ha dichiarato a “Le Figaro” alcuni giorni fa: la soppressione del debito greco è fuori questione e, soprattutto, "non può esserci alcuna opzione democratica che possa andare contro i trattati europei". Eccolo qui il concetto … chiaro e cristallino: le Istituzioni dell'UE lavorano contro la democrazia.
Fonte: http://www.comedonchisciotte.org/site//modules.php?name=News&file=article&sid=14668
17/02/2015, 16:29
17/02/2015, 18:14
17/02/2015, 18:35
17/02/2015, 21:29
18/02/2015, 18:44
18/02/2015, 19:07
Atlanticus81 ha scritto:Volete bombardare anche la Grecia ora?
BUFFONI!!!Gli USA escono allo scoperto e minacciano la Grecia: collaborare col FMI
Gli Usa fanno capire alla Grecia e a tutta l’Europa chi comanda, per cui scendono in campo nello stallo delle trattative greche: il segretario del tesoro Jack Lew ha chiamato il ministro delle Finanze ellenico, Yanis Varoufakis, minacciando apertamente il piccolo stato della colonia UE di “immediate difficoltà” senza un accordo e chiedendo collaborazione con Ue e Fmi.
“L’incertezza non va bene per l’Europa”, ha aggiunto Lew. Il governo greco da parte sua consegnerà domani all’Ue la propria proposta di proroga del finanziamento europeo, in scadenza il prossimo 28 febbraio. Una proposta che chiaramente “si distingue dal memorandum”, cioè dal programma di austerità, in cambio di aiuti finanziari, sottoscritto a partire dal 2010, come ha detto una fonte del governo di Atene all’agenzia France Presse. La fonte non ha precisato i dettagli della proposta ma questa arriverà comunque nei tempi previsti dall’Eurogruppo che aveva fissato il termine massimo a venerdì. Il problema riguarda i contenuti, in quanto la Ue non ritiene dissociabile la proroga dal rispetto degli impegni assunti da Atene al momento della firma del memorandum.
http://www.imolaoggi.it/2015/02/18/gli- ... e-col-fmi/
Solo perché non possono dire che Tsipras é un sanguinario dittatore come hanno fatto in Ucraina!
E qualcuno crede ancora alla loro buonafede degli americani,vero ufologo?,se decidessi io sui Greci con queste dichiarazioni fatte dagli u.s.a. me ne andrei direttamente con Putin.![]()
![]()
Baaaaaah!
18/02/2015, 19:50
18/02/2015, 19:57
MaxpoweR ha scritto:Dalla padella alla brace in pratica...
18/02/2015, 21:10