22/02/2015, 01:44
22/02/2015, 02:45
22/02/2015, 07:01
MaxpoweR ha scritto:L'articolo è chiaro, non ci sono prove che l'AIDS esista; ma quindi questa gente di cosa muore?
22/02/2015, 13:35
22/02/2015, 13:50
ma quindi questa gente di cosa muore?
22/02/2015, 14:02
mauro ha scritto:caro Max,ma quindi questa gente di cosa muore?
per la paura,che ti rende più debole, e per ... le cure![]()
ciao
mauro
D: “Il paziente malato di Aids NON muore a causa del virus dell’HIV ma per alterazioni dell’assorbimento intestinale e quindi per ipoalimentazione (malNutrizione, dovuta a una gravemicosi.” (By Dott. Gerhard Orth, Leuthkirch)Se l’HIV non è stato mai isolato, cosa mostrano le foto in circolazione del suddetto virus?
22/02/2015, 14:14
03/03/2015, 19:57
03/03/2015, 20:08
04/03/2015, 09:45
MaxpoweR ha scritto:L'articolo è chiaro, non ci sono prove che l'AIDS esista; ma quindi questa gente di cosa muore?
05/03/2015, 12:44
Hiv, ecco dove si nasconde
il virus nelle cellule
infettate
La scoperta arriva dall'Icgeb di Trieste e potrebbe aprire la strada a terapie più efficaci rispetto a quelle attuali
Una nuova scoperta tutta italiana apre nuove speranze nella lotta contro l'Hiv. I ricercatori dell'Icgeb di Trieste, l'International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology, hanno infatti stanato il virus all'interno della cellula, scoprendo che dopo essere entrato nel nucleo attraverso i pori nucleari presenti nel suo involucro si nasconde nei geni attivi localizzati in prossimità di queste strutture.
Pubblicata su Nature, la scoperta potrebbe spiegare perché nonostante le intense ricerche nel campo fino ad oggi gli scienziati non sono riusciti a identificare un metodo efficace per sbarazzarsi dell'Hiv che ha infettato una cellula umana. Già era noto che il virus si integrasse nel Dna della cellula ospite e che preferisse le zone attive del suo genoma, ma lo studio dei ricercatori dell'Icgeb hanno svelato un ulteriore dettaglio: l'Hiv non ama i geni attivi nelle zone più interne del nucleo, preferendo invece quelli più periferici, che si trovano vicini ai pori nucleari, le strutture che consentono lo scambio di materiale tra l'interno e l'esterno del nucleo.
Secondo Mauro Giacca, direttore generale dell'Icgeb e coordinatore dello studio, ciò permetterebbe letteralmente al virus di nascondersi ai farmaci. Ora, però, il virus è stato letteralmente stanato. Non solo, Giacca e collaboratori hanno scoperto che una volta integratosi nel materiale genetico della cellula ospite grazie a un suo enzima, l'integrasi, e due cofattori cellulari, l'Hiv entra in contatto con le nucleoporine (le proteine che formano i pori nucleari) e regola così la sua trascrizione. I segreti di questo virus, insomma, sono sempre meno numerosi.
Fonte: http://salute24.ilsole24ore.com/articles/17501-hiv-ecco-dove-si-nasconde-il-virus-nelle-cellule-infettate
05/03/2015, 12:50
...Hiv, ecco dove si nasconde l virus nelle cellule infettate La scoperta arriva dall'Icgeb di Trieste e potrebbe aprire la strada a terapie più efficaci rispetto a quelle attuali...
11/03/2015, 19:45
11/03/2015, 20:03