Troppe facce su Marte. Scrivi il tuo pensiero e poni le tue domande a riguardo delle anomalie del suolo marziano.
Rispondi al messaggio

Re: re:missione indiana su marte

08/03/2015, 14:18

Bisogna esportare la democrazia sul pianeta rosso! [:p]

Re: Missione indiana su marte

08/03/2015, 14:29

Pianeta "rosso"... sono pure comunisti!

Re: Missione indiana su marte

08/03/2015, 14:55

Marte è anche il dio della guerra, è una minaccia, dobbiamo prevenire possibili attacchi...

Re: Missione indiana su marte

08/03/2015, 15:20

I marziani sono come l' ISIS, vogliono stuprare le nostre donne perchè le loro fanno schifo. [:D]

Re: Missione indiana su marte

08/03/2015, 15:45

Ok, 6 post di battute credo siano sufficienti. [;)]

Rientrando in topic devo dire che, nel breve periodo, questa e' la quarta notizia che trovo correlata.

Prima l'uscita di Brandenburg, poi la riesumazione della storia di Boriska, che parla di citta' marziane nel sottosuolo, le strane nuvole avvistate su marte e ora questo nuovo riferimento alle esplosioni nucleari.

Quindi, al di la del contenuto di verita', c'e' come una regia che spinge verso una storia del genere. [:291]

Del resto non sarebbe nemmeno una novita', vedi storia di alternativa 3 (viewtopic.php?f=3&t=9101)

Re: Missione indiana su marte

08/03/2015, 15:56

Aggiungiamoci pure il ritrovamento della sonda Beagle 2

Ritrovata la sonda Beagle 2, persa oltre 10 anni fa su Marte
http://www.focus.it/scienza/spazio/ritr ... a-su-marte

e il contributo alla stessa missione dell'astronomo Colin Pillinger il quale sosteneva di un possibile cataclisma occorso al pianeta rosso all'incirca 500-600mila anni fa

Colin Pillinger si è spinto oltre. Il suo studio sui meteoriti di Marte dimostrerebbe che l’acqua allo stato liquido, e una qualche forma di vita primitiva, possano essere esistite sul Pianeta Rosso fino a 600 mila anni fa.

http://www.ilnavigatorecurioso.it/2013/ ... obre-2014/


e le numerose pubblicazioni scientifiche che ormai hanno ufficializzato la presenza di acqua in grandi quantità nel passato marziano come nel recente articolo del National Geographic

Immagine

http://www.nationalgeographic.it/scienz ... e-2516401/


Direi che si sta gradualmente preparando il terreno per quella notizia che aspettiamo da secoli...

[:264]

Re: Missione indiana su marte

08/03/2015, 17:00

Zak, obbedisco,

ma chiedo ufficialmente il permesso di copiare la foto e i commenti nell' apposito "Topic del cazzeggio" e continuare di là.

Ho più di una dozzina di battute formidabili che aspettano solo i contributi degli altri per essere postate.


Riflettici, non sai cosa ti perdi [:D]

Re: Missione indiana su marte

08/03/2015, 17:05

Scherzi a parte, ora dico la mia seriamente sull' argomento.


La cosa merita di essere indagata perchè su Marte, a quanto ne sappiamo dai dati ufficiali, nulla dovrebbe essere in grado di produrre quella che appare come una colonna di fumo, essendo il pianeta considerato geologicamente morto.

Gli elementi che puntano in questa direzione sono tanti e tali che anche io come Atlanticus credo che possa esserci stata vita fino a non milioni, ma migliaia di anni fa sul pianeta rosso.

Sulla regia non mi pronuncio in quanto a parte le dichiarazioni di Brandenburg gli altri elementi come le foto sono spontanei, a meno di pensare che qualcuno abbia fatto dire quelle cose a quel ragazzino, cosa che trovo improbabile.

Però è possibile. Forse stanno già facendo passare informazioni a chi ha orecchie per intendere.

Re: Missione indiana su marte

08/03/2015, 17:28

Aztlan ha scritto:Sulla regia non mi pronuncio in quanto a parte le dichiarazioni di Brandenburg gli altri elementi come le foto sono spontanei, a meno di pensare che qualcuno abbia fatto dire quelle cose a quel ragazzino, cosa che trovo improbabile.

Però è possibile. Forse stanno già facendo passare informazioni a chi ha orecchie per intendere.


La regia e' appunto questo. Pescare nel mare magnum elementi casuali, anche spontanei e genuini, evidenziarne alcuni, occultarne altri, metterli insieme e veicolare un massaggio o supportare una certa storia.

La storia e' vera? Probabilmente non e' importante. L'importante e' cercare di capire le ragioni occulte, sempre che esistano.

In pratica e' come riassemblare un puzzle di cui non abbiamo la visione d'insieme e i cui pezzi sono stati mescolati con quelli di altre mille scatole.
Lavoro impervio non c'e' che dire, con in piu' il rischio di lavorare per nulla. I pezzi mancanti potrebbero essere tali da non consentire di ricostruire il tutto, ma anche potrebbe trattarsi di un'azione di distrazione e i pezzi assolutamente mescolati a caso, giusto per tenerci occupati.

Re: Missione indiana su marte

08/03/2015, 18:33

Bella prospettiva...


Io parto dal pressuposto che le informazioni che ci hanno dato su Marte siano in gran parte da rivedere.

In quest' ottica, sono più propenso a credere che tesi come quella di Brandenburg non siano assurde.

Ma credo anche io che per mettere insieme il puzzle servano molti pezzi che non abbiamo...


OT: cosa ne dici della mia umile proposta? [:D]

Re: Missione indiana su marte

08/03/2015, 18:44

@ aztlan:La cosa merita di essere indagata perchè su Marte, a quanto ne sappiamo dai dati ufficiali, nulla dovrebbe essere in grado di produrre quella che appare come una colonna di fumo, essendo il pianeta considerato geologicamente morto.


considerato geologicamente morto in base alle ns teorie,ma ad ora nulla e' stato dato l'ufficialita',magari le sorprese sono dietro l'angolo,ci sono magari strani avvenimenti come strani "rigagnoli",di breve lunghezza, che appaiono su pianeta,che potrebbero essere condotti proprio ad una faccenda geologica........... [:291] [:291] vedi anke enceladus,era considerato geologicamente defunto,poi improvvisamente................... i geyser....... [:290] [:290]

Re: Missione indiana su marte

08/03/2015, 20:33

E' quello che penso anche io. [;)]

Re: Missione indiana su marte

09/03/2015, 19:41

il problema vero è capire quanto veri siano i dati "ufficiali" su marte, soprattutto quelli relativi alle condizioni fisiche sul pianeta stesso.

Io ancora devo capire se Marte è davvero rosso o viene fatto apparire così.

Dalla foto postata una pagina indietro l'atmosfera di Marte sembra essere azzurrina mentre in altre foto prevale l'immagine classica tutta tendente al rosso; senza dimenticare i pasticci fatti con le unità di misura per descrivere la pressione atmosferica, se non erro.

Insomma cosa si da davvero di Marte, di oggettivo?

Re: Missione indiana su marte

09/03/2015, 20:22

in effetti esistono foto,che la nasa afferma "naturali"in cui il cielo ha un qualkosa di "azzurro",ma pure altre misurazioni hanno a volte discrepanze sostanziali,come in quel periodo,in cui la pressione era notevolmente superiore,e la scusa fu di un errore,ma un errore durato circa un mesetto,a me sembra quanto mai strano.... [:294] [:294]

Re: Missione indiana su marte

09/03/2015, 20:39

MaxpoweR ha scritto:Dalla foto postata una pagina indietro l'atmosfera di Marte sembra essere azzurrina mentre in altre foto prevale l'immagine classica tutta tendente al rosso



Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi al messaggio