In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Windows 7

20/03/2015, 22:44

Certamente [:)]

Re: Windows 7

20/03/2015, 23:32

Comunque finche' ci saranno i closed agreement segreti tra Microsoft e i produttori di HW (dove palesemente sono contenute clausole che disincentivano i produttori dal proporre dei preinstallati Linux) non ci sara' mai una chance per Linux come desktop.

A riprova di questo basti guardare al successo avuto da Chrome OS (Linux based) e dai Chromebooks che in brevissimo tempo si sono ritagliati circa il 10% del mercato US.

Re: Windows 7

20/03/2015, 23:59

Se ricordo bene, qualche anno fà la DELL promuoveva le loro macchine con linux preinstalato, forse solo a livello server e cloud.

Re: Windows 7

21/03/2015, 02:18

beach_boys ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:Si vabbè tutto quello che volete ma linux sarà sempre di nicchia :)

Windows ha il grande merito di aver reso l'uso del pc accessibile a tutti cosa che con i vecchi sistemi o con i vecchi linux non sarebbe MAI stato possibile. Non è un caso che le nuove interfacce grafiche linux siano ispirate a quella di windows.

Non concepisco chi loda linux dicendo che è meglio di windows (sotto certi aspetti sicuramente) dimenticando però cosa è ed è stato windows per la diffusione di massa del pc e quindi di internet.


In sostanza si sputa nel piatto in cui si è mangiato -.- O volete dirmi che tutti voi avete cominciato direttamente da linux? Il primo pc che avete usato aveva linux? O aveva MSdos e\o win3.1?


Ma chi l'ha detto che uno è costretto a mangiare sempre la stessa me..a
Io preferisco certo di no...Qualke volta abbassare i paraocchi
e allargare la visuale serve a q.sa.
Non è lo sport mio preferito parlare.. senza sapere di cosa si parla.

...Sallo allora... sbatterci i dentini e...via pedalare.
Altro che nicchia! Immagine


Si vabbè ma questi sono discorsi da fanboy.

Ma perchè una qualunque persona al mondo dovrebbe scegliere di usare (sempre che ne conosca l'esistenza) un sistema operativo poco user frindly quando può usare un sistema operativo che gli permette, senza alcun tipo di conoscenza, di fare ciò che deve senza uscire pazzo?

Io quando mi sono trovato davanti windows 95 (ho cominciato da lì) non ho dovuto imparare nulla, ho imparato facendo, già allora era del tutto intuitivo.

2 Mesi fa ho installato linux, per sfizio, ed ho avuto SERIE DIFFICOLTÀ' di approccio senza consultare guide on line e forum di esperti anche per fare le cose più basilari e pure non sono un novizio ho a che fare con i pc da 20 anni si può dire.

Voglio ammettere tutti i discorsi sulle potenzialità di linux ma sono potenzialità che al 99% degli utenti del mondo non servono a nulla che comportano solo difficoltà di uso\apprendimento.

Vuoi negare che se l'unico sistema operativo fosse stato linux l'uso del pc avrebbe avuto questa diffusione capillare?

E non parlatemi di sicurezza, perchè di quella non frega niente a nessuno ed anche windows con 2 click lo si può rendere sicuro per gli USI canonici.

Io parlo dell'uso di "massa" quello che ne faccio io.

Se poi voelte dirmi che anche in questo campo è più usefriendly linux di windows allora vuol dire che sono un idiota io, perchè come detto, appena istallato non ci ho capito nulla, mentre con windows 95 me la sono cavata subito da solo alla grande senza avere l'esperienza che ho adesso.

Atlanticus81 ha scritto:Il migliore é e resterà sempre il commodore64!

[:301]



L'amiga 600! Quando ho imparato a CAPIATE i dischetti usando il mitico Workbenck (un antesignano di windows?) mi si è aperto un mondo! (quanti dischetti con i giochi vendevo ai miei amici :°... shh che se mi sente Renzi mi manda la cartella...)

Re: Windows 7

21/03/2015, 03:37

Concordo su tutto con MaxpowerR.

Lavoro nell'informatica dal 1985 e sono partito con il DOS.
A dire il vero le mani sul primo PC, un Apple II, le ho messe nel 1980 come utente.

Da settembre utilizzo Windows 10 Pro.

Re: Windows 7

21/03/2015, 03:59

Vedo che le OS religion wars non risparmiano neanche questo forum.
Il miglior OS client con interfaccia grafica resta MS Windows, la cui instabilità è dettata solo dal cercare la compatibilità con le vecchie applicazioni.

Il dramma di Linux è di non essere supportato dalla maggior parte dei costruttori di hardware.
Il suo kernel monolitico poi non lo rende certo efficente.

Da sempre utilizzatore di Debian Linux spero nel successo del progetto Debian GNU/Hurd
in modi da togliersi di mezzo l'elefantiaco kernel Linux a vantaggio del microkernel MACH

Re: Windows 7

21/03/2015, 08:19

@fanboy


C'è una differenza sostanziale nell'approcciare certe tematiche: non credo in assoluto che esista un sistema operativo negativo per eccellenza, come non credo che ne esista uno “buono” per eccellenza: esistono solamente utenti che sanno gestire un sistema operativo e utenti che non lo sanno gestire, o che lo sanno gestire solo parzialmente.
Windows certo ha avuto il grande merito di portare un PC nelle case di tutti. Resta però una considerazione di fondo da fare: uno dei punti a prescindere sui quali i sostenitori del pinguino si sono sempre detti maggiormente interessati è quello della " vulnerabilità e sicurezza " del Sistema da virus e malware che oggi è innegabile imperversano in ogni dove oltre alla spazzatura varia che circola in rete.
Tale marasma in corso con problemi di sicurezza e stabilità ovviamente è destinato anche per la maggior diffusione a tali sistemi,quelli di Microsoft Windows soprattutto.
...Ai voglia poi a sprecare tempo a impostare una pedissequa corretta configurazione, sempre aggiornata, ottimizzata, protetta quando "gli onnipresenti bugs di sistema Windows" fanno crashare il tutto ...quando va bene.
Io con Linux?.. che non è certo la panacea di tutti i mali (..il top è il Mac) ...no problem da almeno 5 anni a questa parte.Garantito
Del resto poi Linux, è gratuito e non richiede particolari competenze, specie nelle versioni basi come Ubuntu...a proposito mai provato ad installarlo?
Ubuntu 14.04.2 (l'ultima) è la versione indicata per coloro che vogliono più stabilità possibile per la loro workstation e non sono interessati ad avere il software sempre aggiornato all’ultima release. Niente antivirus...niente di niente. [:264]
Comprì?

Re: Windows 7

21/03/2015, 13:35

beh sei stato tu a parlare di "meLda" se non erro :) Io ti posso dire che per l'uso che ne faccio e cioè non spionaggio industriale o cyberguerra (ho fatto anche quella però anni fa) non ho mai avuto problemi di sicurezza e quando sono stato "bucato" è stata per errori banali miei e leggerezze.

Ora che ne faccio un uso canonico basta usare un buon antivirus un buon antispywere e si sta tranquilli io non vengo infettato da un virus da secoli. Lo ripeto anche l'argomento sicurezza è relativo, perchè linux è si più "blindato" ma solo se si sa dove mettere le mani e si è "esperti" altrimenti è una vera e propria groviera ma quel livello di protezione non servirà mai a nessun utente di massa e cioè il 90% degli utilizzatori del pc. Tutto qua.

Ma perchè dovrei usare linux e scervellarmi magari solo per trovare un driver utile per la mia scheda grafica (penso a chi non sa manco cos'è un driver con in mano linux...) quando posso usare windows?

Che poi linux sia in assoluto il miglior sistema operativo esistente sarà anche vero, non ho le conoscenze per dirlo, ma non era il punto del mio intervento ^_^

Re: Windows 7

21/03/2015, 14:07

MaxpoweR ha scritto:Ora che ne faccio un uso canonico basta usare un buon antivirus un buon antispywere e si sta tranquilli io non vengo infettato da un virus da secoli. Lo ripeto anche l'argomento sicurezza è relativo, perchè linux è si più "blindato" ma solo se si sa dove mettere le mani e si è "esperti" altrimenti è una vera e propria groviera ma quel livello di protezione non servirà mai a nessun utente di massa e cioè il 90% degli utilizzatori del pc. Tutto qua.

Ma perchè dovrei usare linux e scervellarmi magari solo per trovare un driver utile per la mia scheda grafica (penso a chi non sa manco cos'è un driver con in mano linux...) quando posso usare windows?


Max, hai centrato perfettamente il punto. Non ha senso perdersi in sterili confronti sulle varie caratteristiche.

Tuttavia la domanda che ho messo in grassetto e' quella su cui bisognerebbe riflettere.

Cui prodet ricordi?

Perche' la Microsoft e' disposta a dare windows 10 gratis anche ai pirati?
Perche i produttori di hardware non forniscono Linux preinstallato?

Perche' noi come utenti dobbiamo assecondare questi interessi?

E' il momento di domandarselo.

Re: Windows 7

21/03/2015, 14:23

Perchè, dal mio punto di vista, è più conveniente e non perdo tempo per capire come fare qualcosa, la faccio direttamente :)

Re: Windows 7

21/03/2015, 14:44

È chiaramente un circolo vizioso (domanda/offerta unica ) creato dalla stessa MICROSOFT, a scapito degli stessi utenti finali il cui scopo è uno solo e univoco
il business [;)]
Ultima modifica di beach_boys il 21/03/2015, 14:57, modificato 1 volta in totale.

Re: Windows 7

21/03/2015, 14:53

MaxpoweR ha scritto:Perchè, dal mio punto di vista, è più conveniente e non perdo tempo per capire come fare qualcosa, la faccio direttamente :)


Quindi non sei disposto a fare nessuno sforzo per contrastare quegli interessi che non sono i tuoi?

Cioe' se da domani, grazie all'utilizzo di software chiuso e proprietario, imponessero l'utilizzo obbligatorio dei DRM sull'informazione, tu cosa faresti?

E se impedissero l'utilizzo della crittografia?

E se mettessero delle royalty sui formati dati che usi abitualmente?

E se ti impedissero di accedere a notizie prive di firma di provenienza perche' considerate non sicure?

Come potete utilizzare sistemi di cui non avete alcun controllo? Per il momento vi lasciano utilizzare tutto senza problemi apparenti ma in futuro?

Ricordate ragazzi, questo mercato lo facciamo noi, con le nostre scelte.

Re: Windows 7

21/03/2015, 15:10

Che due palloni da calcio le guerre tecnologiche....ora i sistemi operativi, ora le console, ma usate quel che sapete usare meglio e pensate alla sgnacchera [:300]!

Comunque, riguardo la sicurezza dei sistemi operativi, è da un mesetto che sta circolando in rete questa notizia, verificata.
http://www.inforge.net/community/conten ... linux.html

Non posso che essere d'accordo.
Nell'aula dove ho prestato servizio ho dovuto rimettere in sesto diverse postazioni iMac da ogni tipo di malware, di uno uno presente su tutte le macchine per via dell'ormai classico metodo 4Apple dell'aggiornamento infetto.
Ho cercato soluzioni con un PC che su aveva Windows Vista!
Insomma, direi che più che un Mondo ribaltato, è un Mondo che torna alla normalità: parlando delle ultime versioni di tutti i SO ho sempre potuto constatare che a livello di utilizzo e sicurezza OSX non ha mai avuto una reale spintà in più rispetto a tuttta la concorrenza, quindi i vari Appleboys mi chiedano cosa diavolo spendano a fare soldi su soldi per avere un qualcosa in più che a conti fatti non c'è mai stato....appunto il mercato lo facciamo noi, tutti i SO hanno le loro vulnerabilità ed è stato infatti l'interesse di mercato a far scoprire ai vari "smanettoni" i modi per rendere i SO finora ritenuti invulnerabili (come se esista il software perfetto....) per quello che realmente sono, ovvero software.
Basta rialzare un pò la cresta dell'onda e...ta-daaa [:299]!

Re: Windows 7

21/03/2015, 15:40

Pegasus ha scritto:tutti i SO hanno le loro vulnerabilità ed è stato infatti l'interesse di mercato a far scoprire ai vari "smanettoni" i modi per rendere i SO finora ritenuti invulnerabili (come se esista il software perfetto....) per quello che realmente sono, ovvero software.


In linea generale concordo su questo. Come ho detto, le motivazioni alla base di una scelta devo essere altre.

PS:
Faccio comunque notare che Microsoft ed Apple, oltre che possedere risorse con budget miliardari, hanno alle loro dipendenze decine di migliaia di sviluppatori. E con tutto questo po po di esercito sono riusciti solo adesso ad abbassare il numero di vulnerabilita' portandolo al pari dei sistemi Open Source che vengono sviluppati per lo piu' su base volontaria.
Questo la dice lunga su dove siano poste le loro priorita'.

Re: Windows 7

21/03/2015, 16:09

zakmck ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:Perchè, dal mio punto di vista, è più conveniente e non perdo tempo per capire come fare qualcosa, la faccio direttamente :)


Quindi non sei disposto a fare nessuno sforzo per contrastare quegli interessi che non sono i tuoi?

Cioe' se da domani, grazie all'utilizzo di software chiuso e proprietario, imponessero l'utilizzo obbligatorio dei DRM sull'informazione, tu cosa faresti?

E se impedissero l'utilizzo della crittografia?

E se mettessero delle royalty sui formati dati che usi abitualmente?

E se ti impedissero di accedere a notizie prive di firma di provenienza perche' considerate non sicure?

Come potete utilizzare sistemi di cui non avete alcun controllo? Per il momento vi lasciano utilizzare tutto senza problemi apparenti ma in futuro?

Ricordate ragazzi, questo mercato lo facciamo noi, con le nostre scelte.



zakmck hai elencato diversi sogni nel cassetto che qualcuno vorrebbe realizzare [:)]
Come sono pure desideri il voler schedare qualsiasi persona, dove và,cosa fà, cosa dice,cosa mangia, gruppo sanguigno, stato di salute, Dna e chi piu ne ha piu ne metta.

Per questo giovedi scorso avevo risposto cosi in merito a Win 10:
Tanta lungimiranza e generosità a scapito della privacy


E non era uno dei tanti modi di dire:

Windows 10 Technical Preview Captures Your Files, Keystrokes And Voice


Certo... la Microsoft a domanda ha la risposta pronta, ma chi garantisce che queste implementazioni verranno disattivate di default all'uscita pubblica del sistema operativo omaggio?.

Caro Max
MaxpoweR ha scritto:Ma perchè dovrei usare linux e scervellarmi magari solo per trovare un driver utile per la mia scheda grafica


Credo che trovarsi un driver per la scheda grafica sia meno cervellotico che cercare, bloccare ed eventualmente disattivare certi loschi addons che nulla hanno a che fare con un sistema operativo.

Intanto informaticamente parlando, è meglio non abbandonarsi al tepore del sistema operativo facile e pergiunta regalato da una Micro$oft
Immagine
Un Linux è meglio avercelo pronto nel caso che la mano qui sopra giri ulteriormente la manopola del termostato. [:)]
Rispondi al messaggio