Cita:
maurizio baiata ha scritto:
Ciao a tutti. Contento di ritrovarvi, in questa breve pausa estiva che trascorro in Italia. Guardando al Forum mi sembra che di cose interessanti ne siano successe e ne abbiate sempre parlato con competenza. La distanza la sento soprattutto nelle nove ore di fuso orario, mi è difficile coordinarmi, ma ho seguito il possibile e ora mi va di spendere qualche parola su e per Robert Dean. Per prima cosa, lo considero un amico. Non solo mio, ovviamente, ma di molti di noi, tutti quelli che lo hanno conosciuto e che a lui si sono affezionati. E' un affetto che Bob ricambia con il cuore. All'Italia deve anche molto. Ma questo è un punto che riguarda il passato. Sul presente, intanto abita a Phoenix, per cui ci è capitato di incontrarci e ci sentiamo regolarmente. L'ultima telefonata risale a due settimane fa. Bob non si sentiva affatto bene e disperava di poter partire per l'Europa e partecipare al Summit di Esopolitica di Barcellona. Invece ha partecipato e i riflettori si sono ancora una volta accesi su di lui. Buona parte dell'attenzione mediatica se l'è ritrovata addosso, per due fattori:
1. Il suo curriculum militare è di alto livello ed inattaccabile.
2. La coerenza contraddistingue da sempre le sue dichiarazioni. Da sempre sostiene la causa della "disclosure" e si batte per la caduta del velo di segretezza.
Ciò che Bob Dean ha rivelato in merito all'Assessment NATO è di fondamentale importanza. Stabilisce i tempi e i termini del cover-up in Europa, come conseguenza di quello imposto nel suo Paese, di fronte all'impossibilità degli apparati militari di palesare le proprie carenze rispetto al fenomeno UFO e alla presenza aliena su questo pianeta, e in qualsiasi modo contenerne la portata diversamente, se non con la menzogna e la soppressione della verità e delle persone scomode e non allineate.
Parlare con Dean, che oggi ha 80 anni, è un onore e un privilegio. Dalla sua biografia escluderei solo la parte finale concernente il suo privato (non è più sposato con Cecilia) e la sua attività con la Stargate International, ridotta alla sola apparenza. Se la salute glielo consentirà Bob riuscirà ad esaudire il comune desiderio, di molti di noi, di averlo ospite in Italia per un convegno.
Maurizio
Ciao Maurizio é un onore per me leggerti sul forum!!!Ti stimo un casino continua cosi e grazie per cio' che fai.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)