In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Crash aereo Germanwings

26/03/2015, 14:15

Ufologo 555 ha scritto:Ma scusa, come sai che ci fossero i caccia diero?

C'era un Mirage che a distanza ha visto lo schianto.

Re: Crash aereo Germanwings

26/03/2015, 14:16

La seconda scatola nera é stata trovata mancante di una parte.........cosi hanno dichiarato al tg1
Mi sa' di c@zzata.....

Re: Crash aereo Germanwings

26/03/2015, 14:16

Betelgeuse ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:Ma scusa, come sai che ci fossero i caccia diero?

C'era un Mirage che a distanza ha visto lo schianto.

Nazionalità del Mirage? Si sa? [8D]

Re: Crash aereo Germanwings

26/03/2015, 14:18

Devor ha scritto:Ciao giusto per informazione, la porta della cabina ha all'esterno una serratura di sicurezza che si attiva dall'interno, in piu' all'interno vi e' il classico chiavistello manuale, che blocca la porta.
C'e' da dire, che in alcuni aerei nella cabina di pilotaggio vi e' una cassaforte con una pistola all'interno.

Puerta_Airbus__A320.jpg
Puerta_Airbus__A320.jpg (54.24 KiB) Osservato 2530 volte


Quindi, esiste una procedura per aprire la porta dall'esterno. Bene......
Perchè NON è stata attuata dal comandante negli 8/10 minuti in cui l'aereo scendeva di quota?

Qualcuno mi risponde?

Re: Crash aereo Germanwings

26/03/2015, 14:18

Sì, forse hanno dato lo "scramble"; quindi i piloti dei caccia hanno visto tutto ...Naturalmente senza sapere il perché. Oppure hanno "dirottato" un caccia in esercitazione in zona per andare a dare un'occhiata; si fa spesso (è successo anche a me, come passeggero in servizio, su un G-222)
Le cose sono di nuovo due: o si tratta di suicidio o di "attacco" tipo 11 Sett. e allora il pilota ha scelto di andare contro la montagna piuttosto (e non ci fanno sapere niente per non spaventare i passeggeri degli aeroporti europei ...)
Ultima modifica di Ufologo 555 il 26/03/2015, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Re: Crash aereo Germanwings

26/03/2015, 14:19

Betelgeuse ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:Ma scusa, come sai che ci fossero i caccia diero?

C'era un Mirage che a distanza ha visto lo schianto.


Ma in questi casi,un caccia militare,non dovrebbe registrare il tutto?
(Chiedo agli esperti come ufologo)

Re: Crash aereo Germanwings

26/03/2015, 14:21

Ufologo 555 ha scritto:Sì, forse hanno dato lo "scramble"; quindi i piloti dei caccia hanno visto tutto ...Naturalmente senza sapere il perché.
Le cose sono di nuovo due: o si tratta di suicidio o di "attacco" tipo 11 Sett. e allora il pilota ha scelto di andare contro la montagna piuttosto (e non ci fanno sapere niente per non spaventare i passeggeri degli aeroporti europei ...)


Anche di questa stronzata delle porte blindate (adottata dall'11/9 in poi),
dobbiamo RINGRAZIARE il sig. Bush e il sig. Cheney.... due veri fenomeni.

Re: Crash aereo Germanwings

26/03/2015, 14:22

Ufologo 555 ha scritto:Riguardo alle voci si fa presto, sono le cose tecniche che richiedono tempo .... (specialmente per eventuali guasti o anomalie)



mò fanno passare il giovane
copilota 28 anni
x un maniaco suicida..

ma che schifo..

http://www.corriere.it/esteri/15_marzo_ ... 5ec3.shtml

Andreas «ha azionato il bottone che comanda la perdita di quota» e l’aereo in «otto minuti» è passato da circa 12mila a 2mila metri di altitudine, ha spiegato il procuratore Brice Robin, durante una conferenza stampa a Marsiglia.

ma non erano 18 i minuti??
mi sa tanto di
depistaggio e insabbiamento.............

Re: Crash aereo Germanwings

26/03/2015, 14:23

Ci puoi giurare TTE! Grande norma di sicurezza! Ecco perché dico che il pilota che si assenta può rientrare!

Re: Crash aereo Germanwings

26/03/2015, 14:24

Thethirdeye ha scritto:Quindi, esiste una procedura per aprire la porta dall'esterno. Bene......
Perchè NON è stata attuata dal comandante negli 8/10 minuti in cui l'aereo scendeva di quota?

Qualcuno mi risponde?


Qui é spiegato bene

http://www.unionesarda.it/articolo/noti ... 12804.html

In pratica c'è un codice per aprirla, se lo digiti si apre entro 30 secondi, ma se in quei 30 secondi chi é all'interno nega il consenso non si apre.

Quindi: il comandante rientra, digita il codice e la porta non si apre perché il co-pilota nega il consenso, e allora inizia a bussare e poi cerca di aprirla a colpi invano............

P.s. il regolamento vuole che se uno dei due piloti si assenta, deve essere sostituito da un personale di bordo.......quindi sempre in due in cabina.
Il regolamento........poi è facile che non avvenga.
Ultima modifica di CRASH3 il 26/03/2015, 14:27, modificato 1 volta in totale.

Re: Crash aereo Germanwings

26/03/2015, 14:26

Ufologo 555 ha scritto:Ci puoi giurare TTE! Grande norma di sicurezza! Ecco perché dico che il pilota che si assenta può rientrare!

Già... peccato che, a parte la BALLA COSMICA dei 18 dirottatori armati di taglierino,
in nessun caso al mondo, quella porta blindata sia stata utile a qualcuno.....

Re: Crash aereo Germanwings

26/03/2015, 14:27

CRASH3 ha scritto:
In pratica c'è un codice per aprirla, se lo digiti si apre entro 30 secondi,
ma se in quei 30 secondi chi é all'interno nega il consenso non si apre.


Perfetto.... ora si spiega l'arcano.
Grazie CRASH3

Re: Crash aereo Germanwings

26/03/2015, 14:28

(Troppe cose non sono andate come dovevano ...) [^]


In che circostanze un pilota può lasciare i comandi?

«In teoria non può lasciarli mai. Per tutto il volo i piloti devono stare in cabina con la porta blindata chiusa, in modo che nessuno, in ipotesi un terrorista o un pazzo, possa entrare. All’atto pratico, uno dei piloti può assentarsi per andare al bagno. In questo caso deve avvertire un assistente di volo, che entra in cabina e prende il suo posto, in modo che all’interno non rimanga mai una sola persona. Questo per il caso che il pilota che resta ai comandi si senta male».



VIDEO - COME FUNZIONA LA PORTA DELLA CABINA

Però sembra che la scatola nera con le voci in cabina non abbia registrato la voce di una hostess o di uno steward all’interno.

«Infatti, spesso non si fa entrare l’assistente di volo in sostituzione del pilota assente. Si fa questo ragionamento: perché distogliere una hostess dal servizio ai passeggeri? Le regole dopo un po’ diventano lasche».



Poi come rientra l’altro pilota?

«Deve farsi riconoscere e digitare un codice. Alcune compagnie, non tutte, hanno anche una telecamera esterna per riconoscere chi chiede di entrare».



Il codice sblocca la porta blindata?

«Sì, ma dall’interno possono intervenire per impedire l’apertura».



E in questo caso?

«Esiste un secondo codice di accesso che sblocca comunque la porta blindata entro 30 secondi. Ma anche dopo che è stato digitato questo secondo codice, chi si trova all’interno può intervenire prima dei 30 secondi e impedire l’apertura. Questo perché chi vuole entrare potrebbe essere costretto dalla minaccia delle armi».



Ma se la porta blindata non si è aperta vuol dire che il pilota all’interno ha impedito intenzionalmente che si aprisse?

«È l’unica spiegazione logica che mi viene in mente. Non sarebbe bastato che il pilota all’interno stesse male. Temo che chi era chiuso dentro abbia fatto qualcosa di brutto. Dentro la cabina c’era solo lui, oppure c’era anche una hostess ma visto che non parlava a quel punto era già morta. E se la porta non si è sbloccata né col primo né col secondo codice, vuol dire che il pilota all’interno ha intenzionalmente impedito che si aprisse. Mi addolora arrivare a questa conclusione. Ma al momento, sulla base delle informazioni ancora incomplete che abbiamo, non riesco a pensare ad altro».

http://www.lastampa.it/2015/03/26/ester ... agina.html

Re: Crash aereo Germanwings

26/03/2015, 14:28

Thethirdeye ha scritto:
Betelgeuse ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:Ma scusa, come sai che ci fossero i caccia diero?

C'era un Mirage che a distanza ha visto lo schianto.

Nazionalità del Mirage? Si sa? [8D]

Dovrebbe essere francese perché si è alzato in volo quando l'aereo era già in fase di discesa in territorio francese.
Lo ha detto la Royal:
http://www.ticinonews.ch/estero/232598/ ... imi-minuti

Re: Crash aereo Germanwings

26/03/2015, 14:29

“Andreas Lubitz, il copilota, ha voluto distruggere l’Airbus Germanwings”

... “Negli ultimi 10 minuti di volo, dopo l’uscita del comandante, nella cabina di pilotaggio si sente soltanto il respiro del copilota. Non si sente alcuna parola” ha spiegato il procuratore nel corso della conferenza stampa a Marsiglia, in cui ha anche precisato che entrambi i piloti non erano sospettati di avere legami con il terrorismo.

Nessun urlo, nessun lamento. Tranne che negli attimi immediatamente precedenti all’impatto con le montagne: solo in quel momento, stando alla ricostruzione di Robin dopo l’analisi del file audio recuperato dalla scatola nera, si sono sentite le urla dei passeggeri. I passeggeri e i membri dell’equipaggio, quindi, si sono accorti negli ultimi istanti di quello che accadeva: la morte è stata istantanea perché al momento dell’impatto l’aereo si è disintegrato...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03 ... s/1539398/


[:291]

Facile dare la colpa a chi non può più dire la sua... anche se effettivamente è l'ipotesi più plausibile.

Però mi domando... se tanto volevi morire perché un calo di quota regolare e abbastanza soft... butta in picchiata l'aereo appena il pilota ti lascia solo e amen!
Rispondi al messaggio