28/03/2015, 17:17
mik.300 ha scritto:avete letto?
mo dicono che il copilota era quasi cieco...
fanno ridere..
http://www.corriere.it/esteri/15_marzo_ ... 270e.shtml
Lubitz aveva seri problemi di vista, pensava di non poter più pilotare
Lo scoop del New York Times che cita alcuni investigatori tedeschi secondo i quali aveva scoperto di recente che forse il suo futuro di pilota era compromesso
sempre il NYT
c avete fatto caso??
28/03/2015, 17:54
Ufologo 555 ha scritto:Mi rifiuto di commentare; ormai se ne sono (e se ne dicono) troppe che non so più dove "girarmi". Però, certo che se proprio voleva suicidarsi con un aereo, tanto valeva che rubasse un piccolo monomotore e ....
Poi bisognerebbe anche sapere se è vero quello che ha detto la fidanzata, che un guornoi avrebbe compiuto un'azione per la quale tutti si sarebbero ricordati di lui ...
Vero? Falso? Costruito tuto a "tavolino"? Boh
28/03/2015, 19:07
28/03/2015, 19:15
Ufologo 555 ha scritto:Spessissimo i comandanti salutano i passeggeri, in generale; di momenti ne avrebbe avuti ... (Questo per giustificare l'assenza del com/te)
28/03/2015, 19:45
28/03/2015, 20:04
28/03/2015, 20:27
28/03/2015, 20:42
Germanwings flight 4U9525 crashed less than a MILE from near identical air disaster more than 60 years ago when 44 were killed
By Jennifer Newton for MailOnline
Published: 13:49 GMT, 25 March 2015 | Updated: 14:40 GMT, 25 March 2015
The Germanwings flight that crashed in the French Alps came down less than a mile from an almost identical air disaster more than 60 years ago when 44 people were killed.
The fate of the Airbus A320, which appeared to drop out of the sky yesterday over the village of Barcelonette, appears to mirror that of Air France flight 178 which crashed close by in 1953.
The aircraft, a Lockheed L-749A Constellation, was coming into land at Nice airport, when it crashed into the side of Mont Le Cimet, close to Barcelonette.
Scroll down for video
A map showing the close proximity of an Air France crash in 1953 to that of the Germanwings disaster yesterday in the French Alps
Fonte: http://www.dailymail.co.uk/news/article ... illed.html
28/03/2015, 20:55
28/03/2015, 22:11
Atlanticus81 ha scritto:Io l'ipotesi del CERN che quando funziona genera un piccolo "triangolo" non la escluderei.
Stai a vedere che alle bermuda c'era il CERN antidiluviano!
28/03/2015, 22:14
Angel_ ha scritto:ubatuba ha scritto:E' da un po' di tempo che gli aerei tedeschi sono soggetti a strani incidenti con perdita di comandi. Lo si evince da vecchi articoli del Corriere sotto pubblicati.
Un pilota si pone dei dubbi:
CITAZIONE (mbelt @ 26/3/2015, 17:27)
Non ho letto il topic, ma vorrei dire ora che mi attengo rigidamente ai fatti. Ho avuto un brevetto di volo su aereo, e almeno dalla fine degli anni 80 seguo le vicende relative agli incidenti aerei. Vorrei invitare chi legge queste righe ad essere molto molto prudente su quanto accaduto ieri l'altro in Francia, perché ci sono delle cose che non tornano e vi spiegherò quali. Mai fatto dietrologia nel mio lavoro, mai nella mia vita mi bastano e avanzano i fatti
Oggi, con una velocità davvero sorprendente, ci hanno spiegato del copilota che è rimasto solo nella cabina di pilotaggio e avrebbe deliberatamente schiantato l'aereo. Io dico che teoricamente è possibile, ma c'è qualcosa che non va. Non va il fatto che in un anno e mezzo appena si sono verificati almeno quattro incidenti assolutamente analoghi e misteriosi nelle modalità, vale a dire : 1) interruzione dei collegamenti radio senza motivo; 2) nessun mayday nessun codice di allarme sul trasponder, nemmeno quelli automatici; 3) pochi minuti dopo l'aereo inizia a deviare in qualche modo senza motivo da rotta o quota o entrambe; 3) nessun segno di vita dalla cabina di pilotaggio. In passato mai si era visto nulla di simile.
Ma i conti tornano ancora meno se si considera una ulteriore circostanza. I primi due disastri si verificano su voli della medesima compagnia malese, di uno non si troverà più niente, salvo la certezza che è caduto sull'oceano fuori rotta senza carburante, dell'altro si trova quasi tutto, ma nulla di serio o attendibile sulla causa. Tutte due gli aerei avevano una certa rotta, non identica ma vicina. Poi cosa succede? Veniamo a sapere a causa del disatro in Francia che un volo Lufthansa del novembre scorso si salva all'ultimo, e guarda caso stava succedendo qualcosa di inspiegabile. Viene detto che sulla medesima rotta fra Spagna e Germania, stessa compagnia, un aereo inizia una discesa senza che i piloti ne sappiano nulla. Cercano fi fermarla ma non ci riescono sull'aereo non funziona pù nulla, dopo molte migliaia di piedi perse con un riavvio dei computer riescono infine a riprendere i comandi. La tesi dei sensori surgelati non ha nessun senso, come è noto a chiunque opera nel settore. La tesi che i computer erano andati in crisi e l'aereo era ingovernabile per questo anche, è semplicemente impossibile...in questa forma.
Allora ripeiloghiamo: in un anno e mezzzo quattro volte si verifica un evento in volo con caratteristiche identiche, in tre finisce in tragedia, in un caso invece tutto viene risolto, ma le motivazioni date sono semplicemente assurde. Non solo, ma due incidenti sono su rotte molto vicini tra loro e della stessa compagnia malese, due altri incidenti (gli ultimi due) guarda caso sono della medesima compagnia Lufthansa e guarda caso su rotte vicinissime.
Le coincidenze sono eccessive, tanto più che si verifica un altro fatto anomalo: dopo l'incidente francese, quello di due giorni fa, un buon numero di piloti e personale di bordo della compagnia aerea più sicura del mondo guarda caso decidono di non salire più sui propri aerei, cosa che non mi risulta abbia precedenti. Evidentemente sanno almeno quello che so anche io, e sanno che c'è un pericolo non governabile, o forse neppure chiarito del tutto. Anche oggi molti voli sono stati cancellati.
E guarda caso con una velocità senza precedenti ascoltano la scatola nera che registra le conversazioni di bordo, e viene fuori che un pilota è impazzito. Certo se fosse stato il solo incidente con queste modalità potrei crederlo, ma ci sono tutte le altre cose di cui sopra, questa fretta mai vista prima di dare una spiegazione rassicurante ai piloti in Germania, ci sono diverse cose che non vanno
http://www.stampalibera.com/?a=29160
E a proposito di incidenti aerei inspiegabili come non ricordare questo?
http://www.ansa.it/marche/notizie/2014/ ... c64f7.html
Nel suo iniziale documentario (vedi alla fine di questo articolo), Richard Hall fu messo in contatto con un militare inglese da un altro ricercatore, Derek Goff,, che lo aveva intervistato nel 1997. Il testimone sarebbe un militare inglese. Costui sostiene che, negli anni '90, faceva parte di un unitá speciale della NATO incaricata di custodire i siti di incidenti UFOs.
Il nostro si era offerto volontario per fare "qualcosa di pericoloso", ma nessuno gli aveva spiegato cosa sarebbe stato esattamente. Si trovó cosí parte di un'unitá speciale di genieri.
L'unitá agiva in tutto il mondo sotto l'ombrello della NATO. Il loro compito era di sigillare le zone dopo ció combattimenti fra militari e alieni. Guerra cosmica?
Sul diario ne parliamo da tempo.
Gli Yankies comandavano il tutto
Il compito dell'unitá speciale britannica era di mettere l'area in sicurezza e aspettare l'arrivo dei "collezionatori". I quali erano sempre Americani.
Loro sono al comando di queste operazioni e avrebbero un sistema per tracciare e abbattere gli UFO. Il team americano era composto da 495 membri. Gli UFO abbattuti spesso contenevano corpi di animali e umani mutilati, oppure parti di corpi. I resti venivano presi in custodia dagli americani. I vari governi sarebbero informati, ma lasciano fare agli americani in quanto "loro sono gli unici a possedere la tecnologia adatta"
I membri dell'unità di genieri erano in constante allerta e venivano chiamati circa 4 volte ogni sei mesi.
Secondo il testimone la sua unità poteva ricorrere a "qualunque mezzo" per mantenere il segreto sulle mutilazioni
cut
Gli UFO sarebbero immuni alle armi tradizionali. Durante un operazione vicino al confine russo, un UFO vene fuori da una caverna e l'unitá aprí il fuoco, senza nessun effetto visibile. I militari, peró, dispongono di un sistema segreto, basato sul laser che puó abbattere un UFO. Ve ne sono solo 8 nel mondo, tre in Europa e il resto negli USA. Il che é in linea con il concetto NATO. Il sistema interferirebbe con la propulsione dell'UFO, forzandolo a venire giú.
Fonte: http://corvide.blogspot.it/2015/03/scor ... .html#more
28/03/2015, 22:42
Angel_ ha scritto:Angel_ ha scritto:
Stasera mi sono imbattuto in un articolo...lo sò che sembra pazzesco eh, però tutti questi incidenti anomali e che coinvolgono in qualche maniera anche aerei militari...(gli impressionabili NON leggano l'intero articolo!)
28/03/2015, 22:51
Wolframio ha scritto:Angel_ ha scritto:Angel_ ha scritto:
Stasera mi sono imbattuto in un articolo...lo sò che sembra pazzesco eh, però tutti questi incidenti anomali e che coinvolgono in qualche maniera anche aerei militari...(gli impressionabili NON leggano l'intero articolo!)
La Moracciona non si è mica impressionata![]()
viewtopic.php?p=381408#p381408
29/03/2015, 09:47
29/03/2015, 11:14