Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Crash aereo Germanwings
MessaggioInviato: 04/04/2015, 11:54 
Thethirdeye ha scritto:
Tra poco diranno che a pilotare l'aereo c'era Fantomas....


[:291] [:291]

Ho come il sospetto che si voglia a tutti i costi pompare con grande enfasi versioni alternative con il solo scopo di supportare tesi come quella sostenuta dalla fondazione Jean Jaurès o da Rudy Reichstadt. (viewtopic.php?p=385397#p385397)



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2731
Iscritto il: 17/01/2012, 17:31
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Crash aereo Germanwings
MessaggioInviato: 04/04/2015, 12:38 
poveraccio infamato per sempre da gente che meritava di essere su qeull'aereo


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Crash aereo Germanwings
MessaggioInviato: 04/04/2015, 16:12 
Ma non è che è andato giù semplicemente perché faceva schifo?

Il che spiegherebbe perché i piloti hanno bloccato i voli immediatamente dopo il disastro.. perché sapevano che le manutenzioni non venivano fatte come si doveva.

Non è che Lufthansa, la quale controlla il 100% di Germanwings sta coprendo buchi di bilancio miliardari?!!?!?

Problemi tecnici per GermanWings: un altro atterraggio di emergenza

Immagine

Ieri un Airbus costretto ad atterrare per il malore di un membro dell’equipaggio. Oggi il panico in seguito alla perdita di carburante

Due allarmi nel giro di appena ventiquattr'ore e a pochissimi giorni dalla strage sulle Alpi francesi.

http://www.ilgiornale.it/news/mondo/pro ... 13189.html


Apprendiamo da questo sito

http://www.evaluation.it/aziende/bilanc ... LUFTHANSA/

che nel periodo 2012-2014 il fatturato è diminuito del 0,41% mentre il margine operativo lordo è passato da 3.150,00 a 2.279,00 milioni di EURO con una diminuzione dell'Ebitda margin di 2,86 punti.

Il risultato operativo è sceso del 41,50% a 767,00 milioni di EURO e l'utile di esercizio si è ridotto del 92,52%.

Gli indicatori di redditività vedono un decremento del ROI di 2,49 punti al 10,30% e una diminuzione del ROE di 10,23 punti al 1,86%. Dal punto di vista patrimoniale si registra un peggioramento del rapporto debt to equity che passa da 0,24 a 0,85, risultato di un patrimonio netto di 4.031,00 ed un indebitamento finanziario netto di 3.418,00 milioni di EURO.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Crash aereo Germanwings
MessaggioInviato: 04/04/2015, 16:17 
Cita:
Germanwings, aereo fatto atterrare a Stoccarda per una perdita di carburante

La compagnia tedesca, sottolinea che non si è trattato di "un atterraggio di emergenza", ma di una normale misura di sicurezza. I 123 passeggeri sono stati fatti scendere e proseguiranno il volo per Venezia su un mezzo sostitutivo
di F. Q. | 4 aprile 2015

A dodici giorni dalla strage dell’aereo della Germanwings, avvenuta il 24 marzo scorso, un volo della compagnia aerea tedesca sulla rotta fra Colonia/Bonn e Venezia è stato deviato a Stoccarda e fatto atterrare per una perdita di carburante. Lo informa la stessa compagnia, sottolineando che non si è trattato di “un atterraggio di emergenza”, bensì di una normale misura di sicurezza.

L’aereo Germanwings è un Airbus 319, con a bordo 123 persone a bordo, identificato come 4U814. I passeggeri, continua la compagnia, hanno lasciato il velivolo “con modalità normali”, e proseguiranno il volo per Venezia su un apparecchio sostitutivo.
Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04 ... e/1565636/



Cita:
lunedì 24 marzo 2014
La grande truffa dei voli low cost
Melvin Frohike (pseudonimo), in un breve ma efficace articolo, spiega per quali ragioni in questi ultimi lustri sono nate e si sono affermate le compagnie aeree low cost al punto che oggigiorno un biglietto aereo, specialmente per certe destinazioni, costa meno di un biglietto del treno. Ricordiamo che spesso non è necessario che i vettori siano dotati di un serbatoio supplementare, giacché i composti diffusi con le operazioni di geoingegneria clandestina sono additivi dei carburanti normalmente impiegati nell’aviazione civile e militare. Seguiamo la scia di denaro e scopriremo pure la scia di veleni…

I voli low cost, per molti, sono una manna dal cielo, perché permettono di volare a prezzi stracciati; la realtà, invece, è un'altra: sono un disastro per il genere umano.

Di seguito voglio proporvi un semplice calcolo per comprovare il mio assunto. Gli aerei impiegati dalle compagnie low cost in genere possono ospitare circa 160-250 passeggeri, in media un biglietto costa 50 euro, anche se talora si può viaggiare anche con 10 euro. Se moltiplichiamo il prezzo dei singoli biglietti per il numero dei viaggiatori, otteniamo pressappoco la cifra di 8.000-12.500 euro.

Dalla somma ricavata, defalchiamo gli stipendi dei componenti dell’equipaggio (piloti ed assistenti di volo), i costi del carburante, dei servizi a bordo (catering), della manutenzione, le imposte, le spese per la pubblicità etc. Che cosa rimane? L'introito pulito è molto esiguo, anzi inferiore agli esborsi. Alla fine il bilancio dovrebbe presentare un enorme deficit.

Come riescono dunque le compagnie aeree a rimanere a galla ed a moltiplicarsi come funghi? Esatto, è proprio come state pensando! Ricevono astronomici finanziamenti da... qualcuno.

Il sito “Nevada chemtrail reports” ha potuto avere conferme di ciò grazie alla testimonianza di un ex meccanico aeroportuale che, per motivi di sicurezza, ha chiesto di rimanere anonimo. Il tecnico ha confessato che le compagnie low cost non sono altro che una grossa copertura per disperdere nella biosfera sostanze pericolose con gli scopi più disparati. Queste società sono foraggiate da un misterioso gruppo di persone. L’ex meccanico ha precisato che gli aerei presentano un serbatoio supplementare (da 15.000 litri), installato in una zona morta del velivolo dove ufficialmente dovrebbero essere riposti i bagagli dei viaggiatori. Le compagnie low cost non a caso applicano pesanti tariffe sui bagagli e tendono a scoraggiare i passeggeri a portare con sé carichi ingombranti, proprio perché lo spazio per le valigie è ridotto.
Fonte: http://www.tankerenemy.com/2014/03/la-g ... R_xZ_BQK1s


[:291]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Crash aereo Germanwings
MessaggioInviato: 04/04/2015, 16:24 
Bisognerebbe poter effettuare una approfondita analisi di bilancio e di flussi di cassa per capire le dinamiche economiche finanziarie delle compagnie low-cost.

Soprattutto considerando le perverse logiche speculative dei vari fondi di investimento che magari hanno messo i soldi tramite project financing, derivati e vaccate varie.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Crash aereo Germanwings
MessaggioInviato: 04/04/2015, 16:54 
Una piccola considerazione che richiama in causa l'attentato dell'11 Settembre e quelle "impossibili" telefonate dal volo UA93

viewtopic.php?p=385554#p385554

A prescindere dai motivi per cui telefonate simili erano tecnicamente impossibili nel 2001 qualcuno può spiegarmi perché NESSUNO tra i passeggeri dell'aereo schiantatosi sulle alpi il mese scorso ha pensato di telefonare a casa preferendo invece girare un video che potenzialmente nessuno avrebbe potuto vedere se non per un mezzo miracolo grazie al quale QUELLO specifico telefono è rimasto intatto (quello, non altri, a meno che TUTTI i passeggeri avessero deciso di mettersi a filmare la cosa)

[:293]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: Crash aereo Germanwings
MessaggioInviato: 04/04/2015, 17:24 
Angel_ ha scritto:
Cita:
Germanwings, aereo fatto atterrare a Stoccarda per una perdita di carburante



Di seguito voglio proporvi un semplice calcolo per comprovare il mio assunto. Gli aerei impiegati dalle compagnie low cost in genere possono ospitare circa 160-250 passeggeri, in media un biglietto costa 50 euro, anche se talora si può viaggiare anche con 10 euro. Se moltiplichiamo il prezzo dei singoli biglietti per il numero dei viaggiatori, otteniamo pressappoco la cifra di 8.000-12.500 euro.

Dalla somma ricavata, defalchiamo gli stipendi dei componenti dell’equipaggio (piloti ed assistenti di volo), i costi del carburante, dei servizi a bordo (catering), della manutenzione, le imposte, le spese per la pubblicità etc. Che cosa rimane? L'introito pulito è molto esiguo, anzi inferiore agli esborsi. Alla fine il bilancio dovrebbe presentare un enorme deficit.

Come riescono dunque le compagnie aeree a rimanere a galla ed a moltiplicarsi come funghi? Esatto, è proprio come state pensando! Ricevono astronomici finanziamenti da... qualcuno.


[:291]


ImmagineRiporto da: viewtopic.php?p=247251#p247251 Immagine
Ufologo 555 ha scritto:
Capito perché poi si vedono tante .... scie?! [:D]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Crash aereo Germanwings
MessaggioInviato: 04/04/2015, 17:32 
zakmck ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:
Tra poco diranno che a pilotare l'aereo c'era Fantomas....


[:291] [:291]

Ho come il sospetto che si voglia a tutti i costi pompare con grande enfasi versioni alternative con il solo scopo di supportare tesi come quella sostenuta dalla fondazione Jean Jaurès o da Rudy Reichstadt. (viewtopic.php?p=385397#p385397)


I servizi, chiamano questo modus operandi mixing up.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: Crash aereo Germanwings
MessaggioInviato: 04/04/2015, 18:25 
beach_boys ha scritto:
Contenti voi....resto della mia.
Ho amici periti informatici professionisti a più livelli presso
Tribunali e Procure che si occupano di ciò;
soprattutto di tipologie di attacco del "computer criminal"
che potrebbero confermare quanto detto:

intrusioni informatiche con varie finalità;
truffe a compagnie telefoniche;
utilizzo della Rete per il traffico di pedofilia;
duplicazione e traffico illecito di software;
attentato alla Rete o a singoli sistemi tramite virus;

installazione e/o utilizzo di strumenti per intercettare, registrare,
impedire o modificare comunicazioni informatiche e telematiche.


...il resto sono solo chiacchere.Immagine
Chiudo


Oltre che elencare varie tipologie di crimini informatici, i tuoi amici periti, che dicono a proposito del BIOS e che scoprono?

beach_boys ha scritto:
Appunto a livello d'indagine informatica da parte "d'inquirenti"
rimane traccia sempre e cmq di qualsiasi modifica fatta (per es. dal Bios).
Questo da sempre... [;)]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2000
Iscritto il: 15/09/2014, 21:42
Località: E paes tira gardeli
 Oggetto del messaggio: Re: Crash aereo Germanwings
MessaggioInviato: 04/04/2015, 20:13 
Un pilota che cerca su internet come funziona la porta dell' aereo che pilota di solito.

Non bisogna accettare come prove le analisi informatiche sono troppo manipolabili.



_________________
Per ogni problema complesso c' è sempre una soluzione semplice.
Ed è sbagliata.
(George Bernard Shaw)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1436
Iscritto il: 07/03/2009, 13:06
Località: vigevano
 Oggetto del messaggio: Re: Crash aereo Germanwings
MessaggioInviato: 04/04/2015, 20:55 
Sempre più "Ustica Francese" [:(]



_________________
quando tornerà Kachinas prenderò mio figlio e andrò a nord come mi è stato detto
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9436
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio: Re: Crash aereo Germanwings
MessaggioInviato: 07/04/2015, 11:49 
ari amici,
Sul volo Germanwings si è consumata un’operazione d’intelligence andata male

http://luniversovibra.altervista.org/su ... data-male/

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Crash aereo Germanwings
MessaggioInviato: 07/04/2015, 11:59 
(Te pareva!) [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio: Re: Crash aereo Germanwings
MessaggioInviato: 07/04/2015, 20:43 
Piloti civili: categoria a rischio?
Quello che fino al secolo scorso era considerato uno dei mestieri più belli in assoluto - il pilota di aerei civili - sembra che si stia trasformando rapidamente in una categoria di persone frustrate e demotivate, capaci di azioni che sono certo poco tranquillizzanti per la sicurezza dei passeggeri.

Due settimane fa abbiamo avuto il caso clamoroso - stando almeno alla versione ufficiale - di Andreas Lubitz, il pilota "depresso" che ha deciso di farla finita proprio mentre era al comando dell'Airbus precipitato sulle Alpi francesi.

Pochi giorni fa due piloti della Air India si sono messi a fare a cazzotti fra di loro, in cabina di pilotaggio, poco prima del decollo. L'aereo è poi partito regolarmente, anche se all'arrivo i due piloti sono stati sospesi dal servizio (non sarebbe stato meglio sospenderli subito, prima che decollassero belli incazzati l'uno con l'altro?)

Ieri un pilota dell'Alitalia si è messo a sparare, fra le mura domestiche, per una lite familiare. Anche lui, fortunatamente, è stato sospeso dal servizio. [...]


E negli ultimi anni ci sono stati diversi casi di piloti di linea, soprattutto in America, che si sono seduti ai comandi ubriachi fradici. (Qui un altro caso, verificatosi ad Amsterdam nel 2000).

Certamente, tutti sospesi, ci mancherebbe. Ma a questo punto ci si domanda: quanti saranno i piloti con problemi personali che volano regolarmente tutti i giorni, senza che le compagnie aeree se ne accorgano? E' davvero possibile che il mestiere di pilota sia diventato un tale tran-tran, sottopagato, stressante e supersfruttato, da aver trasformato questi eroi del cielo in pericolose mine vaganti?
http://www.luogocomune.net


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: Crash aereo Germanwings
MessaggioInviato: 07/04/2015, 20:57 
Come scrive il primo commentatore di Lc
zeus66 di www.luogocomune.net ha scritto:
Secondo me è una raffinata operazione di "spin".
Tento di spiegarmi.... Per me "loro", sono terrorrizzati da ciò che è di inconfessabile riguardo all' "incidente" di Germanwings.

E tentano di "rafforzare" l'ipotesi del pilota pazzo, scovando notizie (vere, ovvio) su piloti "fuori di testa", che, statisticamente esistono come in qualsiasi altra categoria lavorativa. Solo che altrimenti, non se ne sarebbe parlato.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 44  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 09/07/2025, 00:51
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org