02/08/2009, 16:59
02/08/2009, 17:12
02/08/2009, 18:12
02/08/2009, 20:56
03/08/2009, 00:08
03/08/2009, 00:45
03/08/2009, 09:35
Thethirdeye ha scritto:tommaso ha scritto:
Io avrei insistito però sul fatto che civiltà molto più progredite della nostra potrebbero aver sviluppato un tipo di propulsione che gli permetta i viaggi interstellari. Le attuali ricerche(almeno quelle teoriche) prevedono la possibilità della warp drive anche se siamo lontani dallo sviluppare applicazioni in questo senso.L'unica cosa che non è stata detta a mio avviso è proprio questa...
Scusa Tommaso se faccio un appunto: ma perchè state così in fissa con questi benedetti viaggi interstellari? Le razze aliene che operano sulla terra non vengono da chissà dove. Quelle sono già qui.... da tempo....
03/08/2009, 10:12
03/08/2009, 11:17
homoroswell ha scritto:
. la scienza dovrebbe essere più aperta, specialmehnte perchè ha alle spalle una storia che dovrebbe insegnare; la religione ha capito, la scienza ufficiale no.
03/08/2009, 20:14
03/08/2009, 21:10
Tanis ha scritto:homoroswell ha scritto:
. la scienza dovrebbe essere più aperta, specialmehnte perchè ha alle spalle una storia che dovrebbe insegnare; la religione ha capito, la scienza ufficiale no.
Guarda che tutte le tecnologie che hai elencato non vengono ignorate dalla scienza, tutt'altrosolo sono un "poco" complicate da realizzare nell'immediato.
03/08/2009, 22:09
03/08/2009, 22:16
barionu ha scritto:
Hom ha detto un sacco di cose interessante su cui voglio tornare la prox sett , quando , sigh , torno dalle ferie ...
zio ot
04/08/2009, 13:35
lo so che la scienza si occupa di certe cose; tipo il teletrasporto, so che sono riusciti con un fotone tempo fa, e la teoria di piegare il tessuto spazio/temporale è scienza che risale a più di 50 anni fa tanto per fare 2 esempi; però io non dico che debbano essere realizzate certe cose, nemmeno mi interessa cosi tanto se poi l'uomo ci deve rimettere la sua natura più selvatica e perdere il contatto con la natura che ha avuto fino anche solo mezzo secolo fa, (perchè la realtà è che la natura la stiamo devastando pesantemente da veramente meno di quello che si pensa)
dico semplicemente che la scienza non può affermare cose che non sa, e che se c'è una cosa che la scienza non dovrebbe dare sono le certezze assolute, piuttosto altre domande e allargare gli orizzonti; (in certi dibattiti, al contrario mi pare che la scienza sembra cieca)
quando sento affermazioni di scienziati che affermano che i viaggi interstellari sono impossibili, mi viene da ridere; la realtà è che certi scenziati sono poco umili e credono di aver già scoperto tutto.
il fatto che io ci creda, poi è un conto personale; ma la scienza non dovrebbe nè credere a tutto ma nemmeno escludere a priori certe possibilità solo perchè non le può capire.
invece fino ad oggi sento sempre la stessa tiritera che "non si potranno mai coprire certe distanze", ma ripeto, si sta parlando per quello che sono i nostri mezzi odierni, senza prendere in considerazione ciò che potrebbe essere a disposizione tra qualche centinaio o migliaio di anni (e che eventuali altre civiltà potrebbero già saper fare)
sul fuoco perchè non le ha davanti (e nemmeno io ci giurerei al 1000x1000 perchè la certezza assoluta anche la vorrei) però le potrebbe accettare come probabilità; e per quanto riguarda invece i pianeti extra solari che si sono visti; ho sentito dire che sono rarissimi quelli di tipo terretsre o simile alla terra; la realtà è che ne sono stati individuati qualche centinaia e si tratta di metodi indiretti che si basano sul captare i minimi spostamemnti delle stelle (che subiscono per effetto della gravità dei pianeti che ci orbitano intorno) e ovviamente si trovano tutti giganti gassosi o cmq pianeti grossi, proprio perchè questa tecnica permette di rilevare i pianeti in base all'influsso che fanno sulle stelle, ma pianeti più piccoli come marte o cmq simili alla terra, danno certo meno influsso di gravità sulle stelle.
la cosa che mi da fastidio della scienza scettica in questi dibattiti, è che afferma sempre che certe cose sono impossibili, solo perchè al momento sembrano tali; questa è presunsione (non pretendo che affermino la certezza di tecnologie future per ora solo fantascientifiche, ma nemmeno si possono escludere; son daccordo che le cose vanno dimostrate, però visto il progresso della tecnica dell'uomo dall'eta della pietra ad oggi, si potrebbe essere un pò aperti).
05/08/2009, 11:50